Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
News(26 luglio 2012). Una rappresentanza della FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap ha incontrato al Senato una delegazione dell'Italia dei Valori: oltre al capogruppo IdV, Felice Belisario, il senatore Giuseppe Caforio e Mario De Luca, responsabile nazionale IdV per la disabilità. Pubblicato il 26/07/2012 - letto 2397 volte - 0 file allegati
Da 7 luglio il Centro Velico sul Trasimeno è davvero "per tutti", grazie alle modifiche effettuate per rendere le attività fruibili a tutti. L'inaugurazione è avvenuta in concomitanza della Regata Nazionale delle imbarcazioni 2.4 cui hanno partecipato alla pari atleti con disabilità e non. Un importante punto di riferimento per tutte le persone amanti della vela. Pubblicato il 18/07/2012 - letto 2601 volte - 0 file allegati
C'è tempo fino al 16 settembre per partecipare al Concorso "Mostrami l'Inclusione" creando audio, video, disegni o vignette sul tema dell'inclusione delle persone con disabilità. Il concorso è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 12 e i 26 anni. Pubblicato il 18/07/2012 - letto 2421 volte - 0 file allegati
(13 luglio 2012). Numerose sigle dell'associazionismo italiano, tutte impegnate nell'affermazione dei diritti e della dignità delle persone e contro ogni violenza e discriminazione, hanno condiviso un percorso di crescita, conoscenza reciproca, condivisione di obiettivi che ha visto nell'attività svolta da UNAR, negli ultimi tre anni, un motore importante e un punto di riferimento. Pubblicato il 13/07/2012 - letto 2271 volte - 0 file allegati
Come annunciato nella nostra homepage, lo scorso 10 luglio, la FISH Umbria ONLUS - insieme alle associazioni FAND Umbria e FADA e alle cooperative aderenti al Forum Regionale del Terzo Settore - sono state accolte dal Presidente del Consiglio Regionale, dall'Assessore regionale alla sanità e dai Capigruppi dei partiti politici. Le organizzazioni hanno chiesto alla Politica, oltre alla responsabilità sul futuro delle persone con disabilità, l'immeditato avvio della sperimentazione della presa in carico globale delle persone con disabilità, secondo i princìpi definiti dal modello proposto del Progetto Individuale (come avverrà a Terni, in cui l'Amministrazione comunale, la ASL n. 4 e il movimento associativo locale hanno previsto di avviare entro la fine del presente anno). La Politica, dal canto suo, vedrà impegnato il Consiglio Regionale nell'elaborare un atto di indirizzo per accogliere le proposte e l'Assessore Tomassoni nel dare concreta attuazione alle istanze, istituendo anche uno specifico tavolo tecnico. Pubblicato il 12/07/2012 - letto 2783 volte - 0 file allegati
Pubblichiamo il Comunicato Stampa che la FISH Umbria ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) ha diffuso al termine dell'audizione del 10 luglio 2012 presso la sede del Consiglio Regionale alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale, dell'Assessore regionale alla sanità e dei Capigruppi dei partiti politici. Pubblicato il 12/07/2012 - letto 2933 volte - 0 file allegati
Sabato 14 luglio il CAI - Sezione di Terni "Stefano Zavka" organizza un'escursione lungo i sentieri dei Prati di Stroncone. Potranno partecipare anche persone con disabilità che non deambulano o lo fanno con difficoltà, grazie all'impiego della joëlette, una sorta di bicicletta mono-ruota guidata da almeno due accompagnatori. Pubblicato il 12/07/2012 - letto 3605 volte - 0 file allegati
(12 luglio 2012). Pubblichiamo i 10 punti con cui la FISH chiede al Governo un confronto con le Associazioni delle persone con disabilità, con i vari soggetti impegnati nel welfare socio-sanitario e il Sindacato "per scongiurare la logica dei tagli lineari, e assumere precisi impegni per contribuire alla riqualificazione del Servizio Socio Sanitario pubblico". Pubblicato il 12/07/2012 - letto 2833 volte - 0 file allegati
(10 luglio 2012). Una delegazione della FISH è stata convocata oggi in audizione dalla Commissione XI (Lavoro, previdenza sociale) del Senato. Presso la Commissione è in corso un'attività di indagine conoscitiva sulle procedure di accertamento delle minorazioni civili da parte dell'INPS ai fini del riconoscimento dell'invalidità civile e delle indennità di accompagnamento, "con particolare riguardo alla verifica dei presupposti sanitari per le persone affette da malattie cronico-degenerative allo stato iniziale della patologia". Pubblicato il 12/07/2012 - letto 2370 volte - 0 file allegati
Pubblichiamo la lettera che il Direttivo della FISH Umbria ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) ha inviato al Direttore del "Corriere dell'Umbria" in risposta ad un articolo pubblicato dallo stesso quotidiano in cui l'Assessore regionale alle Politiche sociali Carla Casciari, l'indomani del seminario organizzato dalla FISH Umbria ONLUS in merito alla «Presa in Carico Globale» (4 luglio, Villa Umbra), aveva espresso giudizi positivi rispetto all'effettiva esigibilità dei diritti delle persone con disabilità in Umbria. In particolare, l'Assessore Casciari fa riferimento al recepimento da parte della Regione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità e all'istituzione dell'Osservatorio sulle condizioni delle persone con disabilità. Il Direttivo della FISH Umbria ONLUS, tuttavia, rileva «un eccesso di ottimismo quando, piuttosto superficialmente, si afferma che nella nostra regione i diritti delle persone con disabilità sono soddisfatti». E, ricordando che non è sufficiente approvare atti formali per garantire realmente i diritti delle persone, invita l'Assessore Casciari ad accogliere l'invito a fare in modo che le persone con disabilità siano chiamate esse stesse ad esprimere il livello della loro soddisfazione e a formulare le eventuali proposte per contribuire a migliorarla. Pubblicato il 10/07/2012 - letto 2900 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|