Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsDomenica 31 maggio 2015 si svolgeranno in Umbria le elezioni regionali. Il Comune di Terni ha prodotto un elenco di tutti i seggi elettorali fruibili per le persone con limitazioni alle funzioni motorie dove queste potranno recarsi per votare, qualora il proprio seggio elettorale presenti delle barriere architettoniche. Nella news, le indicazioni per raggiungere i seggi fruibili e i documenti da presentare per poter votare. Pubblicato il 23/05/2015 - letto 3052 volte - 0 file allegati
Sabato 23 maggio, si svolgerà in 12 città italiane (Aosta, Assisi, Grosseto, Messina, Monza, Pescara, Roma, Sassari, Torino, Udine) la "Giornata europea dello sport integrato", evento sportivo internazionale promosso dall'Unione Europea, con il quale si vuole promuovere lo sport integrato come elemento di inclusione sociale delle persone con disabilità e favorire un piano di educazione all'accoglienza e all'integrazione attraverso la pratica sportiva. La giornata vedrà gare e dimostrazioni sportive di varie discipline integrate, competitive e non competitive, che coinvolgeranno atleti e campioni, con disabilità e non, italiani ed europei. Sarà possibile seguire tutte le manifestazioni dell'evento in diretta streaming sul canale youtubelive EDIS2015. Pubblicato il 23/05/2015 - letto 2424 volte - 0 file allegati
(20 maggio 2015) In una Dichiarazione scritta, su cui 13 europarlamentari (nemmeno uno italiano) chiedono la sottoscrizione da parte dell'Europarlamento, si ribadisce che "gli Stati membri dell'UE dovrebbero essere incoraggiati ad abbandonare l'assistenza istituzionale a favore di un sistema di assistenza e sostegno basato sulla famiglia e sulla comunità". La FISH, che sostiene la battaglia di civiltà contro la segregazione ed a favore dell'inclusione, come peraltro sostenuto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, sollecita tutti gli europarlamentari a sottoscrivere la Dichiarazione. Pubblicato il 23/05/2015 - letto 2774 volte - 0 file allegati
(18 maggio 2015) E' all'esame della Commissione Affari sociali della Camera il testo unificato delle proposte di legge sul cosiddetto "Dopo di noi". La FISH chiede che la nuova norma si incardini nell'articolo 19 della Convezione ONU favorendo ogni intervento che promuova e sostenga la vita indipendente e l'autonomia per tutti e che il Fondo per il ‘dopo di noi' non sia destinato alla realizzazione o al supporto di strutture che per loro caratteristiche siano causa di segregazione o isolamento. È una battaglia di civiltà che si affianca idealmente a quella storica sulla soppressione dei cosiddetti manicomi e alla più recente chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, una battaglia che va oltre le Aule parlamentari, oltre questa stessa norma e che deve impegnare ogni ambito politico, organizzativo, culturale. Pubblicato il 22/05/2015 - letto 2611 volte - 0 file allegati
Il Comune di Terni con la Delibera n. 113/2015 ha approvato la revisione ed implementazione dei soggetti partecipanti ai tavoli di Agenda 22. In particolare, il Tavolo Interistituzionale, i Tavoli Tecnici e il gruppo di lavoro interno al Comune sono stati adeguati con l'introduzione delle nuove figure tecniche che, a vario titolo, sono interessate alla partecipazione ai lavori di Agenda 22 e all'elaborazione del Piano per le Politiche sulla disabilità del Comune di Terni. Pubblicato il 15/05/2015 - letto 3066 volte - 0 file allegati
Domenica 24 maggio 2015 alle ore 21, al Centro Congressi "A.Capitini" di Perugia , la compagnia teatrale dei Ragazzi di Fiadda Umbria, un gruppo di ragazzi udenti e non udenti con la passione per il teatro, presenta un'opera in atto unico liberamente ispirata a "Il Racconto dell'Isola Sconosciuta" di José Saramango. Pubblicato il 15/05/2015 - letto 2654 volte - 0 file allegati
Per motivi organizzativi è stato rinviato il Seminario "Le procedure di accertamento dell'invalidità e dell'handicap", tenuto da Carlo Giacobini, Direttore responsabile di HandyLex.org, nell'ambito dell'offerta formativa della Scuola del Sociale della Città metropolitana di Roma. Nella news specifichiamo le nuove date, i nuovi termini di iscrizione e le istruzioni per chi era già iscritto. Pubblicato il 15/05/2015 - letto 2580 volte - 0 file allegati
Il 16 maggio 2015 dalle ore 9.30 alle 15.30 presso Guidoland (Via Ancona, 3 - Maltignano (AP)) si svolgerà l'iniziativa "Sport in libertà. Un piacevole appuntamento all'insegna dell'autonomia" occasione in cui sarà possibile effettuare test sulle auto con allestimenti speciali di FIAT Autonomy e di guida in pista con Triride l'ausilio che si applica a qualsiasi carrozzina manuale"trasformandola" in uno scooter elettrico, oltre alle attività con le associazioni sportive aderenti all'evento. Pubblicato il 9/05/2015 - letto 2503 volte - 0 file allegati
Con il tuo 5x1000 alla Cooperativa Sociale MOSAIC sosterrai i servizi offerti dal Centro per l'Autonomia Umbro, volti alla promozione del diritto alla Vita Indipendente delle persone con disabilità, come previsto dall'articolo n. 19 della Convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Pubblicato il 8/05/2015 - letto 2605 volte - 0 file allegati
Salvatore Nocera, avvocato e esperto della FISH in tema di inclusione scolastica, si è espresso positivamente sulle proposte del Decreto Legge definito «La Buona Scuola» per quanto concerne gli aspetti legati all'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità. Ne «La Buona Scuola», sottolinea Nocera, sono presenti alcune delle proposte fatte dalla FISH, in particolare sul tema degli insegnanti di sostegno. Pubblicato il 8/05/2015 - letto 3421 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|