Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsLa seconda rata della Tassa per i Servizi Indivisibili (TASI) scade il prossimo 16 dicembre, ma per le persone con disabilità e i nuclei in cui ci sono figli/e a carico, il Comune di Terni prevede delle detrazioni. Pubblicato il 10/12/2015 - letto 1539 volte - 0 file allegati
(3 dicembre 2015) Le più alte cariche dello Stato hanno partecipato all'iniziativa organizzata il 3 dicembre 2015 in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità per promuovere la consapevolezza su un tema di così assoluta rilevanza sociale, incontrando una ampia delegazione delle associazioni delle persone con disabilità e numerosi giovani studenti. La Presidente della Camera Laura Boldrini ha sottolineato la centralità di una reale inclusione sociale, che si realizza quando servizi, istituzioni, comunità sono in grado di modellarsi alle peculiarità e alle esigenze di tutti e l'importanza della partecipazione, del coinvolgimento, della capacità di ascolto e di recepimento da parte delle istituzioni delle esperienze, le istanze, le proposte di chi è direttamente interessato. Pubblicato il 4/12/2015 - letto 1479 volte - 0 file allegati
(3 dicembre 2015) Il 3 dicembre è stata celebrata la Giornata internazionale delle persone con disabilità con un incontro fra le organizzazioni delle persone con disabilità e il Presidente della Repubblica e i Presidenti di Camera e Senato presso Palazzo Montecitorio. Il Presidente della FISH, Vincenzo Falabella, ha segnalato la stringente necessità di "avviare e consolidare compiute politiche inclusive delle persone con disabilità per migliorane la effettiva condizione di vita: lavoro, sostegni alle persone e alle famiglie, dopo di noi, autonomia personale e vita indipendente, scuola, revisione dei criteri di valutazione della disabilità". Pubblicato il 4/12/2015 - letto 1448 volte - 0 file allegati
La Giunta comunale di Terni ha approvato, lo scorso 2 dicembre, un atto di indirizzo che riguarda le spese comunali per i servizi socio-sanitari che il Comune ha delegato alla USL Umbria n. 2. Il Comune ha risparmiato circa 350 mila Euro nel 2015; tale risparmio - ha affermato l'Assessora al Welfare Francesca Malafoglia - è dovuto alla riorganizzazione dei servizi che, grazie al lavoro di Agenda 22, ha permesso di spostare l'asse di interesse sui bisogni individuali delle persone e sulla realizzazione di percorsi di autonomia, anziché sulla mera fornitura di assistenza. Pubblicato il 3/12/2015 - letto 1470 volte - 0 file allegati
Il 30 novembre si è tenuta la prima conferenza regionale sulla condizione delle persone con disabilità con lo scopo di restituire il lavoro che ha visto impegnato l'Osservatorio regionale, con la finalità di individuare gli strumenti per un'effettiva inclusione delle persone con disabilità. Pubblicato il 3/12/2015 - letto 1741 volte - 0 file allegati
Sabato 28 e Domenica 29 novembre è in programma il 2° Workshop Nazionale "Violenza di genere e donne con disabilità" organizzato dalla Rete delle Donne AntiViolenza, grazie a cui si discuterà della doppia condizione di discriminazione che le donne con disabilità si trovano a vivere e della violenza che, in molti casi, sono costrette a subire. A pochi giorni dalla Giornata per l'eliminazione della violenza nei confronti delle donne, questo Workshop permette alla comunità di prendere coscienza del tema e di riflettere sull'individuazione di percorsi accessibili e di facilitatori che permettano alle donne con disabilità che subiscono violenza di denunciare e di trovare il supporto necessario nella comunità di riferimento. Pubblicato il 28/11/2015 - letto 1797 volte - 0 file allegati
Giovedì 3 dicembre 2015, ore 15.00. La III Commissione Consiliare permanente del Consiglio Regionale dell'Umbria ha indetto un'Audizione dal titolo "Salute mentale. Problematiche e prospettive dei servizi psichiatrici della regione" (Sala Partecipazione, Palazzo Cesaroni, Perugia). Pubblicato il 27/11/2015 - letto 1486 volte - 0 file allegati
Lunedì 30 novembre 2015 è in programma la 1° Conferenza Regionale sulla condizione delle persone con disabilità, organizzata dall'Osservatorio regionale in collaborazione con la Scuola di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra". La Conferenza si terrà presso la Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia (Piazza Italia) ed è aperta a tutta la cittadinanza. Pubblicato il 27/11/2015 - letto 1642 volte - 0 file allegati
A seguito del bando ministeriale per il finanziamento a favore dei Comuni per l'adeguamento degli attraversamenti semaforizzati alle esigenze delle persone cieche, il Comune di Terni adeguerà tre impianti semaforici esistenti e ne realizzerà altri quattro nuovi fruibili dalle persone cieche. Il progetto ha visto la consulenza della sezione di Terni dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Pubblicato il 27/11/2015 - letto 1489 volte - 0 file allegati
A Perugia, il Consorzio ABN, in collaborazione con la FIADDA Umbria ONLUS, ha dato l'avvio al corso per la formazione di 26 assistenti alla comunicazione oralista. Il corso, che si concluderà a marzo 2016, vede coinvolti anche gli operatori e le operatrici delle Cooperative BorgoRete e Polis che offrono il servizio di assistenza nelle scuole di Perugia. Pubblicato il 13/11/2015 - letto 1605 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|