Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

Barriere architettoniche in edifici privati: la nuova delibera per l'anno 2017

La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore Chianella, con deliberazione del 17 luglio 2017, n. 826, in ottemperanza alla legge 9 gennaio 1989 n. 13 ha stabilito che l'ammontare del fabbisogno regionale è pari a euro 14.192.072,57 per l'anno 2017, comprensivo delle richieste già presentate quest'anno dai cittadini ai comuni che ammonta a euro 673.464,32.
Pubblicato il 9/08/2017 - letto 1865 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Alunni con disabilità: garanzie per il nuovo anno scolastico

(3 agosto 2017) La FISH ha incontrato il Ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli che ha fornito rassicurazioni in merito all'impegno per accelerare la nomina degli insegnanti di sostegno e degli assistenti alla comunicazione ed all'autonomia, per attivare il trasporto scolastico e per garantire il rispetto del numero massimo di studenti nelle classi con alunni con disabilità grave. La scuola infatti deve iniziare a settembre per tutti e le associazioni vigileranno per raccogliere le eventuali violazioni segnalate dalle famiglie.
Pubblicato il 9/08/2017 - letto 1797 volte - 0 file allegati


Comunicato stampa

Pubblichiamo il comunicato stampa di FISH Umbria ONLUS e FAND Umbria ONLUS sui temi della Vita Indipendente: «sostegno pieno ad assessore Barberini - scrivono le Federazioni - se avrà coraggio di innovare. Sì strumenti autonomia e libertà, no assistenzialismo».
Pubblicato il 7/08/2017 - letto 1854 volte - 0 file allegati


Anche l'ENIL Italia approva la via intrapresa dall'Umbria sulla Vita Indipendente

Germano Tosi - presidente di ENIL Italia - offre un contributo per congratularsi con il lavoro che le associazioni umbre, insieme con la Regione, stanno facendo per rendere concreto anche in Umbria il diritto alla Vita Indipendente. Tra i temi trattati, il finanziamento per il contributo mensile e la progettazione personalizzata e provvedimenti a parte per la consulenza alla pari e le Agenzie per la Vita Indipendente.
Pubblicato il 4/08/2017 - letto 1971 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Osservatorio Disabilità: Pietro Barbieri coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico

(14 luglio 2017) Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali ha firmato il decreto che ricostituisce l'Osservatorio nazionale sulla disabilità e, anche se la notizia non è stata ancora ufficializzata, il coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico dell'Osservatorio sarà Pietro Barbieri a cui rivolgiamo un augurio di buon lavoro.
Pubblicato il 2/08/2017 - letto 1703 volte - 0 file allegati


La "complessiva autonomia nella mobilità" e il contrassegno per l'auto

La concessione del Contrassegno Unico Disabili Europeo è legata alla capacità di deambulazione sensibilmente ridotta di una persona con disabilità. Tuttavia, il parere 1567 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2016 afferma la non correttezza di una interpretazione troppo restrittiva e suggerisce di includere, ai fini della concessione, anche quelle condizioni di salute che - al di là delle deambulazione in senso stretto - possono rendere difficoltosa per una persona con disabilità l'autonomia nella mobilità.
Pubblicato il 28/07/2017 - letto 1793 volte - 0 file allegati


Ricostituito l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, firma il Decreto di ricostituzione dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità a seguito dell'approvazione del Secondo Piano d'Azione Biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità, avvenuta il 10 luglio scorso.
Pubblicato il 27/07/2017 - letto 1792 volte - 0 file allegati


FISH Umbria mantiene l'impegno per la Vita Indipendente: le proposte in Regione

Il neo insediato Direttivo della FISH Umbria ONLUS, dopo un passaggio interno con le associazioni aderenti, presenta le sue proposte in materia di Vita Indipendente all'Istituzione Regionale: si attendono risposte.
Pubblicato il 30/06/2017 - letto 2416 volte - 0 file allegati


La Giunta regionale dell'Umbria introduce il "SIA-più"

Inclusione sociale e lotta alla povertà: tramite l'utilizzo di fondi del POR del FSE, per gli anni 2014-2020, la Giunta regionale introduce il "SIA-più" per rispondere alle persone con disagio economico che sono state escluse dal SIA nazionale. Circa 12 milioni di euro di cui 2 programmati fin da subito.
Pubblicato il 30/06/2017 - letto 1828 volte - 0 file allegati


Umbria. Inclusione sociale e lotta alla povertà: 22,5 milioni ai Comuni

La Giunta regionale ha iniziato ad approvare accordi con le Zone Sociali per interventi innovativi per l'inclusione sociale e la lotta alla povertà - tra cui i progetti di vita indipendente per le persone con disabilità - tramite l'utilizzo di fondi del POR del FSE, per gli anni 2014-2020. Circa 22,5 milioni di euro a disposizione delle Zone Sociali.
Pubblicato il 30/06/2017 - letto 1849 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0