Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

Perugia, 12 novembre, il seminario «L'approccio delle "capability" applicato alla disabilità: dalla teoria dello sviluppo umano alla pratica»

Il FELCOS Umbria (Fondo di Enti locali per la Cooperazione decentrata e lo Sviluppo Umano Sostenibile) sta organizzando un ciclo di seminari su quattro tematiche: etica nella spesa, misurazione del benessere, partecipazione dei cittadini e approccio delle "capacità" applicato alla disabilità. Segnaliamo l'ultimo, previsto per Lunedì 12 novembre (9.00-13.00), in cui interverranno Raffaele Goretti (vicepresidente della FISH Umbria ONLUS) e Andrea Tonucci (responsabile del Centro per l'Autonomia Umbro).
Pubblicato il 25/10/2012 - letto 2654 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Legge di Stabilità: prima vittoria sul diritto allo studio

(24 ottobre 2012). La FISH incassa un primo risultato! Il disegno di legge di Stabilità prevede che le funzioni di valutazione della diagnosi funzionale "propedeutica all'assegnazione del docente di sostegno all'alunno disabile (...) sono affidate all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS)".
Pubblicato il 25/10/2012 - letto 2232 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. 31 ottobre: 50 organizzazioni in piazza

(23 ottobre 2012). La Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap il 31 ottobre sarà in piazza con altre 50 organizzazioni dell'impegno civile. L'obiettivo della mobilitazione è quello di chiedere al Governo una decisa inversione di tendenza nella manovra di bilancio 2013: basta tagli al sociale e rilancio delle politiche di welfare per puntare davvero allo sviluppo dell'Italia. Ovvero: mettere in moto una politica di investimenti nel sociale che generi lavoro, solidarietà, coesione, sostegno alle fasce economiche più povere.
Pubblicato il 25/10/2012 - letto 2269 volte - 0 file allegati


La nuova legge regionale sull'edilizia residenziale sociale

Modalità di accesso agli alloggi sociali e ristrutturazioni edilizie al fine di superare le barriere architettoniche per persone anziane autosufficienti e per persone con disabilità. Le modifiche alla Legge regionale 23/2003 operate dalla nuova Legge regionale n. 15 del 5 ottobre 2012.
Pubblicato il 19/10/2012 - letto 2446 volte - 0 file allegati


"Cresce il welfare, cresce l'Italia": le organizzazioni sociali e del sociale non ci stanno e scendono in piazza. Appuntamento a Roma mercoledì 31 ottobre

Le organizzazioni sociali e del sociale non ci stanno e scendono in piazza: appuntamento a Roma mercoledì 31 ottobre. Il welfare e i diritti sociali vengono continuamente erosi dai tagli e dai provvedimenti del governo. Il mondo del sociale dice basta e chiede al governo di cambiare rotta: è sbagliato contrapporre welfare e crescita economica, anzi proprio il welfare rappresenta un motore di sviluppo per far ripartire il nostro Paese.
Pubblicato il 18/10/2012 - letto 2432 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Italia: 23 euro l'anno per i disabili

(18 ottobre 2012.) Con 438 euro pro-capite annui, l'Italia si colloca molto al di sotto della media dei Paesi dell'Unione Europea (531 euro) nella graduatoria delle risorse destinate alla protezione sociale delle persone con disabilità.
Pubblicato il 18/10/2012 - letto 2336 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Legge di Stabilità: la FISH disapprova

(17 ottobre 2012). "Questo disegno di legge non ha certo il nostro plauso - commenta Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, esaminando il testo ufficiale della Legge di Stabilità - Non basta certo averlo epurato da grottesche previsioni normative per renderlo rispondente alle reali necessità delle persone con disabilità".
Pubblicato il 18/10/2012 - letto 2261 volte - 0 file allegati


Pubblicato il nuovo numero di "Welfare On Line"

E' uscito il sesto numero di "Welfare On Line". Ricordiamo che è possibile scaricare tutti i numeri precedenti della rivista dell'Associazione Nuovo Welfare.
Pubblicato il 12/10/2012 - letto 2726 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. La FISH contro la Legge di Stabilità

(10 ottobre 2012). "Leggeremo con cura e attenzione i testi ufficiali di ciò che il Consiglio dei Ministri ha approvato, ma le anticipazioni sulla Legge di Stabilità non ci sono affatto gradite. - questo il primo commento a caldo di Pietro Barbieri, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap - È l'ennesimo colpo che viene assestato alle politiche sociali e ai diritti civili del nostro Paese".
Pubblicato il 10/10/2012 - letto 2441 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. La FISH sul Decreto Balduzzi

(7 ottobre 2012). "Il Governo e il Parlamento, soprattutto nei passaggi di riforma e di riordino dei servizi essenziali, prestino maggiore attenzione alle istanze e alle esperienze dirette dei Cittadini". Questo è l'appello della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, per voce del suo Presidente Pietro Barbieri, a commento del Decreto Balduzzi, attualmente all'esame della Camera.
Pubblicato il 8/10/2012 - letto 2233 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0