NewsÈ partita il 1° maggio 2017 e durerà fino al 30 aprile 2018 la sperimentazione in Umbria del nuovo "assegno di cura" di 1.200 euro, per garantire la domiciliarità di persone con disabilità in condizione di non autosufficienza, con gravissime patologie associate a malattia rara e in condizione di dipendenza vitale. Pubblicato il 8/05/2017 - letto 2205 volte - 0 file allegati
La settimana blu per l'autismo, dal 27 marzo al 3 aprile 2017, organizzata dalla Fondazione Italiana per l'Autismo (FIA), è una settimana dedicata ad una serie di iniziative che hanno lo scopo di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con autismo. Gli eventi hanno anche l'intento di raccogliere fondi per finanziare 153 progetti riguardanti soprattutto la ricerca, la scuola e l'ambito sociale. Nella news il programma di tutte le iniziative in Umbria. Pubblicato il 25/03/2017 - letto 1843 volte - 0 file allegati
(20 marzo 2017) Le Commissioni Istruzione e Affari sociali della Camera dei Deputati hanno espresso i loro parerei sugli schemi dei decreti attuativi della Legge 107/2015 ("Buona Scuola"). Le proposte delle Commissioni, che accolgono molte delle richieste FISH, migliorerebbero gli schemi dei decreti ritenuti in origine largamente insoddisfacenti. Tuttavia rimangono alcuni elementi tutt'altro che marginali irrisolti e l'incertezza sull'effettiva adozione delle proposte da parte del MIUR. Per questo motivo il Consiglio Nazionale FISH esprime al Ministro Fedeli la richiesta di attivare, con estrema urgenza, un confronto. Pubblicato il 25/03/2017 - letto 1845 volte - 0 file allegati
Il prossimo 10 aprile, presso la BCT, si terrà il corso di formazione "La Qualità di Vita delle persone con disabilità intellettive e/o Relazionale secondo il modello ‘Matrici ecologiche'", organizzato dall'Associazione Aladino ONLUS, dall'ANFFAS ONLUS e dal Consorzio "La Rosa Blu", in collaborazione con la BCT, il Comune di Terni e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni (CARIT). Pubblicato il 24/03/2017 - letto 1881 volte - 0 file allegati
Fino alle ore 12 del 30 marzo 2017, sarà possibile presentare la domanda di adesione al bando pubblico "Home Care Premium 2017 - Assistenza Domiciliare", pubblicato dall'INPS e indetto dalla gestione ex INPDAP. Possono presentare domanda tutte le persone con disabilità certificata che siano o siano state dipendenti del pubblico servizio o, in alternativa che siano parenti di primo grado e affini di primo grado di pensionati e/o dipendenti pubblici. Nella news sono riportati i dettagli per la presentazione della domanda. Pubblicato il 21/03/2017 - letto 2383 volte - 0 file allegati
Il seminario "DIRITTI UMANI E QUALITA' DELLA VITA: Dal Progetto di Vita al Progetto di presa in carico globale" si svolgerà a Terni il 30 Marzo alle ore 9.00 nella Sala conferenze BCT e proseguirà con la tavola rotonda dalle ore 14.30 nella Sala Consiliare di Palazzo Spada. Pubblicato il 21/03/2017 - letto 2026 volte - 0 file allegati
L'assessore regionale Barberini ha annunciato l'approvazione da parte della Giunta regionale dei nuovi interventi e servizi per le persone con disabilità prive del sostegno familiare. Come già anticipato alle associazioni, con cui da tempo è stato instaurato un proficuo rapporto collaborativo, saranno a disposizione 1 milione e 350 mila euro. Pubblicato il 17/03/2017 - letto 1909 volte - 0 file allegati
(4 marzo 2017) Dopo le ampie discussioni in Parlamento che avevano incrementato e garantito i fondi e che avevano fatto balenare l'idea di una nuova stagione per l'inclusione sociale, ora l'accordo Stato-Regioni riduce il Fondo per la Non Autosufficienza e porta ai minimi storici quello Nazionale per le Politiche Sociali passando sopra le teste delle persone con disabilità e delle loro famiglie e alle scelte del Parlamento. Pubblicato il 9/03/2017 - letto 1817 volte - 0 file allegati
Giovedì scorso, nell'audizione in seconda Commissione consiliare, in cui erano convocate anche le associazioni che tutelano e promuovono i diritti delle persone con disabilità della FISH Umbria ONLUS e della FAND Umbria ONLUS, si è parlato dei temi "caldi" del movimento associativo locale: dirigenza Neuropsichiatria Infantile, linee guida per la Vita Indipendente. Pubblicato il 7/03/2017 - letto 1704 volte - 0 file allegati
Il 1° marzo scorso, la Giunta comunale di Palazzo Spada ha deliberato la concessione in uso delle strutture di Via Papa Benedetto III all'Associazione Vita Indipendente Umbria per l'attivazione del "Centro Umbro per la mobilità sicura e l'inclusione. Nucleo di servizi finalizzati alla realizzazione della Vita Indipendente per le persone con disabilità". Pubblicato il 7/03/2017 - letto 1939 volte - 0 file allegati
|