News"Lab.Giovani" è un'iniziativa promossa dalla FISH per contrastare la discriminazione e l'esclusione dei giovani con disabilità nelle regioni del sud. L'intenzione è quella di valorizzazione le loro risorse, idee e proposte, con l'obiettivo strategico di promuovere nuovi leader nel tessuto associativo locale. A settembre un gruppo di ragazzi arriverà a Terni per conoscere la realtà del Centro per l'Autonomia Umbro e della rete associativa della FISH. Pubblicato il 22/07/2011 - letto 2627 volte - 0 file allegati
(14 luglio 2011). Con l'approvazione al Senato e la fiducia che il Governo porrà alla Camera, la Manovra "della paura" ha concluso il suo fulmineo iter. La discussione e il confronto sono stati immolati sull'altare dell'emergenza e dell'urgenza. Se un percorso così anomalo e accelerato fosse davvero necessario lo diranno i mercati e l'Unione europea, mentre gli effetti li pagheranno direttamente tutti i Cittadini. Pubblicato il 15/07/2011 - letto 2884 volte - 0 file allegati
Istituita nel 1983, la Riserva fa parte del sistema delle aree protette del Lazio e si estende per circa 2900 ettari nel territorio del Comune di Acquapendente al confine con l'Umbria e la Toscana. Protegge estesi boschi, in un paesaggio collinare attraversato dal fiume Paglia. Pubblicato il 13/07/2011 - letto 2612 volte - 0 file allegati
La FISH ha avanzato delle proposte di modifica alla Manovra in un testo inviato a tutti i gruppi parlamentari e ad alcuni deputati e senatori che nel corso degli anni si sono dimostrati attenti alle istanze della Federazione. Gli emendamenti riguardano gli aspetti considerati irrinunciabili per le persone con disabilità e non comportano spese per lo Stato. Pubblicato il 13/07/2011 - letto 2606 volte - 0 file allegati
Il 15, 16 e 17 luglio ad Allerona (Tr) si svolge la prima edizione dell'"ECOfestival": tre giorni da trascorrere a contatto con la natura all'interno del Parco di Villalba. L'iniziativa dell'Associazione "Il Ginepro" intende divulgare ed approfondire le varie tematiche ambientali e sociali di maggiore rilevanza e attualità, valorizzando allo stesso tempo le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di questo territorio a cavallo tra Umbria, Toscana e Lazio. Pubblicato il 13/07/2011 - letto 3172 volte - 0 file allegati
Sarà compito del Governo formulare "interventi di riqualificazione e riordino della spesa in materia sociale" attraverso propri decreti legislativi che dovranno essere emanati nell'arco di due anni. L'iter sarà piuttosto lungo ma dalle prime dichiarazioni del ministro Tremonti l'obiettivo previsto è il risparmio di 17 miliardi di euro totali: 2 per il 2013 e ben 15 per il 2014. Pubblicato il 8/07/2011 - letto 2485 volte - 0 file allegati
Il 6 luglio è stato pubblicato il Decreto Legge n. 98, "Disposizioni urgenti per la manovra finanziaria". A questo punto il testo verrà esaminato dalle Camere ed eventualmente modificato; la conversione in Legge dovrà essere fatta entro 60 giorni. Sulla spesa sociale la FISH denuncia: "tagli nascosti ma evidenti". Pubblicato il 8/07/2011 - letto 2462 volte - 0 file allegati
L'Associazione Stefano Zavka, in collaborazione con il CAI (Club Alpino Italiano) sez. di Terni e con l'AVI (Associazione Vita Indipendente) Umbria, e grazie al "Bando per la raccolta, selezione e supporto di idee progettuali" promosso dal CeSVol di Terni, ha realizzato il progetto "La montagna per tutti", per consentire alle persone con disabilità che lo desiderano di partecipare ad escursioni di gruppo in ambito montano. Pubblicato il 4/07/2011 - letto 3345 volte - 0 file allegati
Iniziano a manifestarsi preoccupazioni sulla bozza della "manovra" economica per le possibili ripercussioni nei confronti dei diritti delle persone con disabilità. Il tema della scuola, ad esempio, sembra preoccupare molto i vertici della FISH: il Ministero annuncia che non sono previsti tagli, ma la questione del diritto allo studio degli alunni con disabilità è tutt'altro che risolta. Pubblicato il 4/07/2011 - letto 2668 volte - 0 file allegati
"Eravamo in tanti ieri a Roma", ci racconta Adriana Brigi, vice-presidente dell'AISM della provincia di Perugia, una delle associazioni aderenti alla FISH che ieri ha partecipato alla manifestazione promossa da numerose associazioni aderenti alla campagna "I diritti alzano la voce". Associazioni compatte per difendere i diritti delle persone con disabilità. Pubblicato il 24/06/2011 - letto 2439 volte - 0 file allegati
|