Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsSi è tenuto stamattina, 25 marzo, negli uffici del dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri,il terzo incontro tra la neo-ministra alle disabilità, Erika Stefani e le principali associazioni che si occupano del tema, FISH e FAND. Fra gli argomenti discussi, l'aggiornamento del piano vaccinale anti Covid-19. Stavolta, però, alla presenza dei presidenti delle due federazioni, Vincenzo Falabella e Nazaro Pagano, e di Roberto Speziale vice-presidente della FISH, l'attenzione della discussione è stata rivolta, soprattutto, al tema dei caregiver familiari. Pubblicato il 25/03/2021 - letto 623 volte - 0 file allegati
EVENTO ONLINE IL 27 MARZO DALLE 10 ALLE 13! APERTE LE ISCRIZIONI! ALL'EVENTO ANCHE IL MINISTRO SEN. ERIKA STEFANI Pubblicato il 24/03/2021 - letto 726 volte - 0 file allegati
Fino al 30 giugno del 2021 per i lavoratori dipendenti pubblici e privati che si trovano in condizioni di fragilità è prevista l'equiparazione del periodo di assenza dal lavoro al ricovero ospedaliero. Si tratta della proroga di una misura che era stata già prevista all'interno del decreto Cura Italia e che era scaduta il 28 febbraio scorso e, attraverso cui vengono assimilate, dunque, per i lavoratori fragili, le assenze per lavoro a quelle per ricovero ospedaliero. Pubblicato il 23/03/2021 - letto 626 volte - 0 file allegati
Tre eventi di informazione e sensibilizzazione nell'ambito della XVII Settimana di azione contro il razzismo (dal 21 al 27 marzo 2021) promossa dall'Ufficio nazionale per il contrasto delle discriminazioni razziali, Unar, istituito presso la presidenza del Consiglio dei Ministri. È quanto organizzano, nei giorni 21,22 e 23 marzo, la FISH - Federazione italiana per il Superamento dell'Handicap, ASGI - Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione, il Festival dei Diritti Umani e la LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità. Pubblicato il 17/03/2021 - letto 868 volte - 0 file allegati
Mentre in tutta Italia nelle zone più a rischio contagio riprende la didattica a distanza (Dad), la Federazione italiana superamento handicap, Fish, sente il bisogno di intervenire lanciando l'appello agli insegnanti e ai genitori per non lasciare da soli nelle aule scolastiche gli alunni e le alunne condisabilità. Secondo quanto riferisce una circolare emanata dal Ministero dell'Istruzione, infatti, l'attività didattica si potrà svolgere in presenza solo nel caso in cui sia necessario utilizzare laboratori o per mantenere una relazione educativa stabile che possa realizzare l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Pubblicato il 16/03/2021 - letto 676 volte - 0 file allegati
In occasione dei 22 anni dall'approvazione della Legge n.68 del 1999, il Presidente della FISH Vincenzo Falabella interviene "Il Covid-19 ha fatto precipitare moltissime persone in uno stato di forte preoccupazione anche sotto il profilo lavorativo, timori ancora più forti tra le migliaia di persone con disabilità. Sarà questa una prima sfida per il Governo Draghi per il rilancio del Paese insieme al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che al suo interno dedica un apposito capitolo sulle politiche attive del lavoro con una allocazione di circa 7,5 miliardi. Risorse che dovranno necessariamente coinvolgere anche la formazione e le politiche pubbliche". Pubblicato il 12/03/2021 - letto 711 volte - 0 file allegati
Dal 3 dicembre scorso, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la FISH ha continuato ininterrottamente a sollecitare le Istituzioni del nostro Paese ed in particolare il Dicastero della Salute, il Governo intero coinvolgendo finanche il Presidente Mattarella, per un confronto che potesse riguardare le future scelte politiche e le misure da adottare nell'erogazione dei vaccini, stante la ricaduta significativa sulle persone con disabilità e sulle loro famiglie.Oggi abbiamo finalmente ottenuto ascolto! Pubblicato il 11/03/2021 - letto 647 volte - 0 file allegati
Questo pomeriggio dalle ore 16:30 si svolgerà attraverso la piattaforma Google Meet l'incontro con Nevio Minici, autore del libro "Se non puoi camminare ...corri". Una testimonianza forte e ineguagliabile di Vita Indipendente. L'incontro organizzato da AVI Umbria è aperto a tutti coloro che vogliono essere promotori attivi dei principi di Vita Indipendente. Per partecipare all'incontro è necessario iscriversi al seguente indirizzo mail: cpa.umbro@aviumbria.org Pubblicato il 10/03/2021 - letto 769 volte - 0 file allegati
Il Ministero della Salute scrive alla Fish: «le persone con disabilità avranno la priorità» Pubblicato il 9/03/2021 - letto 656 volte - 0 file allegati
Da dicembre la Federazione si sta rivolgendo, al Ministero della Salute per richiedere con urgenza un confronto che potesse riguardare le scelte politiche e le misure da adottare nell'erogazione dei vaccini stante la ricaduta significativa sulle persone con disabilità e sulle loro famiglie in questo difficile momento. Pubblicato il 8/03/2021 - letto 686 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|