Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

Disabilità, teatro e letteratura

La condizione di disabilità raccontata dal teatro e dalla letteratura. Proprio in questi giorni uno spettacolo del regista Corrado Sorbara, intitolato "La mia famiglia….", sarà messo in scena a Roma e Rovigo. Nel frattempo esce una nuova collana letteraria diretta dalla giornalista e scrittrice Gabriella La Rovere, che racconta, tra le altre, storie di vita di persone a contatto diretto con la disabilità.
Pubblicato il 6/05/2011 - letto 3748 volte - 0 file allegati


Bilancio sociale del Comune di Terni. Incontro a Palazzo Spada

Il 19 aprile si è tenuto un incontro presso Palazzo Spada a Terni per chiarire alcuni aspetti sul bilancio sociale. L'Assessore alle Politiche Sociali, Stefano Bucari, ha sottolineato l'intenzione dell'Amministrazione Comunale di riprendere in mano la questione della gestione di alcuni servizi rivolti alle persone con disabilità; in questo senso ha parlato della nuova Convenzione per i servizi sociali tra il Comune e la ASL (che in precedenza era semplicemente rinnovata di anno in anno), e ha confermato l'impegno per un investimento economico importante da parte del Comune da sostenere insieme alla Regione.
Pubblicato il 29/04/2011 - letto 2428 volte - 0 file allegati


Seminario "Il progetto di vita della persona con disabilità". Terni, 9 maggio

Il seminario "Il progetto di vita della persona con disabilità" verte sulla questione "appropriatezza e sostenibilità del progetto di presa in carico". L'iniziativa, promossa dalla FISH Umbria, in collaborazione con la Regione Umbria, il Comune di Terni, l'Azienda Unità Sanitaria Locale di Terni, la Provincia di Terni e l'Ufficio Scolastico Provinciale, si terrà il 9 maggio presso il Caos. Destinatari della proposta sono istituzioni pubbliche regionali e locali, aziende sanitarie locali, imprese di beni e servizi nel settore della salute, associazioni delle persone con disabilità e di volontariato, sindacati.
Pubblicato il 29/04/2011 - letto 2692 volte - 0 file allegati


Segnaliamo un articolo di Welfare On Line: "Il percorso lavorativo delle donne con disabilità della Regione Lazio"

Il Consorzio Integra ha pubblicato i risultati di una ricerca, finanziata dalla Regione Lazio, condotta su 50 donne con disabilità residenti in ambito regionale. Un resoconto sul numero speciale della rivista WOL.
Pubblicato il 27/04/2011 - letto 2263 volte - 0 file allegati


Conclusioni del Consiglio sulla piattaforma europea contro povertà ed esclusione sociale

L'Unione Europea ha stabilito la creazione di una piattaforma contro la povertà e l'esclusione sociale, al fine di sottrarre almeno 20 milioni di europei al rischio di povertà nei prossimi dieci anni. Tra le fasce della popolazione più a rischio ci sono i disoccupati, i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro, le famiglie monoparentali, gli anziani, i migranti, le persone con disabilità e alcune minoranze etniche.
Pubblicato il 27/04/2011 - letto 2736 volte - 0 file allegati


… quanto costerebbe se non ci fossero?

Il giornalista Andrea Luccioli in un suo articolo uscito sul Giornale dell'Umbria il 7 aprile, scrive dei costi per i permessi lavorativi che dipendenti pubblici e privati utilizzano per assistere parenti che si trovano in una condizione di non autosufficienza. Una visione parziale?
Pubblicato il 22/04/2011 - letto 2707 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Il pregiudizio della Lega contro i disabili

(19 aprile). Non più tardi di questa mattina la FISH ha additato con preoccupazione il crescente stigma e pregiudizio nei confronti delle persone con disabilità, annunciando un rinnovato impegno civico per un cambiamento culturale che coinvolga istituzioni e media.
Pubblicato il 21/04/2011 - letto 2221 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Lo stigma contro le persone con disabilità

(19 aprile). Uno dei primi atti del rinnovato Consiglio direttivo della FISH, riunitosi a Roma il 16 aprile, è la drammatica presa d'atto di una preoccupate escalation di fenomeni di stigma negativo nei confronti delle persone con disabilità. È un fenomeno che trova espressioni evidenti e palesi - si vedano le contestazioni al deputato Argentin nel corso di un dibattito parlamentare. Ma gode anche di eco mediatiche e roboanti - si veda la campagna contro i "falsi invalidi" che porta alle offensive generalizzazioni di Panorama secondo cui "invalido" è uguale a "scroccone".
Pubblicato il 21/04/2011 - letto 2256 volte - 0 file allegati


Una sentenza riafferma: contribuzione ai servizi in base all'ISEE personale

Persone con grave disabilità e ultrasessantacinquenni non autosufficienti accertati dalla ASL contribuiranno ai costi per fruire dei servizi domiciliari, diurni o residenziali sulla base del solo ISEE individuale e non di quello familiare. Lo riafferma la sentenza n. 1607 del 15 febbraio 2011 della quinta Sezione del Consiglio di Stato.
Pubblicato il 20/04/2011 - letto 2369 volte - 0 file allegati


Fin che c'è vita, appunto...

(Tratto da Superando.it). Pur afflitti da un governo che sta letteralmente mettendo in crisi tutto l'apparato del welfare assistenziale e da un'opposizione che oltre alle parole non sembra riuscire ad andare, le persone con disabilità e le loro famiglie devono continuare a sperare, se non altro perché, come dice il proverbio, «Fin che c'è vita...». Finché c'è vita, appunto...
Pubblicato il 18/04/2011 - letto 2797 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0