NewsProgrammazione mensile per i permessi previsti dalla Legge n. 104/1992 e per le donazioni di sangue e di midollo, introduzione di permessi orari per visite specialistiche in un tetto massimo di ore, sono questi i punti cardine su cui vertono le novità nell'ambito della più ampia modifica dei rinnovi contrattuali prevista per i dipendenti statali, affidata dal Ministro Madia all'ARAN. Pubblicato il 30/06/2017 - letto 1901 volte - 0 file allegati
(7 giugno 2017) Il nuovo "giro d'Italia" di Happy Hand in Tour che al suo esordio, tra il 2015 e il 2016, ha ottenuto grande successo in tanti Centri Commerciali IGD di tutta Italia, ha avuto inizio il 10 giugno a Forlì. Gli eventi si protrarranno sino ai primi mesi del prossimo anno, con tante iniziative in programma in diverse regioni italiane, per trasmettere ai tanti che parteciperanno una nuova cultura sulla disabilità tramite lo sport e l'espressione creativo-artistica. Pubblicato il 15/06/2017 - letto 1971 volte - 0 file allegati
Dopo avere realizzato la versione "Easy To Read" ("facile da leggere") della Convenzione dell'ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, l'ANFFAS ha portato a termine una versione analoga delle Osservazioni Conclusione sull'applicazione in Italia della Convenzione stessa, prodotte nel 2016 dal Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Un lavoro che rende più accessibili i diritti sanciti dalla Convenzione per coloro che ne sono i titolari, in particolare le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. In questo nuovo lavoro dell'ANFFAS, importante valore aggiunto, è stata la collaborazione delle persone con disabilità intellettive della Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento. Pubblicato il 9/06/2017 - letto 1752 volte - 0 file allegati
Si terrà il 10 giugno 2017 a Villa Umbra - Pila (PG) il Convegno Scientifico di Settimana Nazionale sulla realtà della Sclerosi Multipla. Pubblicato il 9/06/2017 - letto 1817 volte - 0 file allegati
Con riunione del 29 maggio 2017, si è istituito l'Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità, giunto al secondo mandato, per il quadriennio 2017-2020. Pubblicato il 31/05/2017 - letto 1852 volte - 0 file allegati
(17 maggio 2017) Sono stati finalmente pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti applicativi della cosiddetta "Buona Scuola" dopo un percorso sofferto caratterizzato da intensi confronti. Diversi i miglioramenti accolti nel decreto, ma restano delle criticità: il condizionamento dei diritti alla disponibilità delle risorse finanziarie e la formazione sulla didattica inclusiva degli insegnanti curricolari. Pubblicato il 25/05/2017 - letto 2144 volte - 0 file allegati
La Corte di Cassazione dichiara illegittimo il licenziamento di un lavoratore con disabilità, disposto a seguito della valutazione della sua condizione di invalidità da parte di un medico, ma non della Commissione multidisciplinare integrata come invece previsto dall'articolo 10, comma 3, della Legge n. 68 del 12 marzo 1999. Pubblicato il 24/05/2017 - letto 1794 volte - 0 file allegati
È possibile un percorso di inclusione delle persone con disabilità tra i fasti degli antichi romani? L'Associazione culturale Ocriculum e il Comune di Otricoli pensano di sì: l'edizione del 2017 della festa e rievocazione storica "OCRICULUM A.D. 168" prevede un accesso fruibile anche alle persone con disabilità. Al progetto inclusivo ha collaborato l'Associazione Vita Indipendente Umbria. Pubblicato il 24/05/2017 - letto 1710 volte - 0 file allegati
(26 aprile 2017) Stando agli impegni che il Governo aveva preso con le Regioni, ci si aspettava che nella cosiddetta "manovrina", cioè il decreto legge 50/2017 pubblicato in Gazzetta il 24 aprile scorso, venissero stanziate le risorse necessarie per integrare i recenti tagli al Fondo nazionale per le politiche sociali e per garantire l'assistenza e il trasporto degli alunni con disabilità nel prossimo anno scolastico, ma l'integrazione invece non compare affatto. Pubblicato il 9/05/2017 - letto 1869 volte - 0 file allegati
La Regione Umbria è stata scelta per accogliere la XXXIII edizione dei Giochi Nazionali Estivi "Special Olympics", che per la prima volta si terranno a Terni e a Narni: partita da Perugia la torcia olimpica, giovedì 11 Maggio la cerimonia d'apertura. Pubblicato il 9/05/2017 - letto 1889 volte - 0 file allegati
|