Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsCon il tuo 5x1000 alla Cooperativa Sociale MOSAIC sosterrai i servizi offerti dal Centro per l'Autonomia Umbro, volti alla promozione del diritto alla Vita Indipendente delle persone con disabilità, come previsto dall'articolo n. 19 della Convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Pubblicato il 8/05/2015 - letto 2208 volte - 0 file allegati
Salvatore Nocera, avvocato e esperto della FISH in tema di inclusione scolastica, si è espresso positivamente sulle proposte del Decreto Legge definito «La Buona Scuola» per quanto concerne gli aspetti legati all'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità. Ne «La Buona Scuola», sottolinea Nocera, sono presenti alcune delle proposte fatte dalla FISH, in particolare sul tema degli insegnanti di sostegno. Pubblicato il 8/05/2015 - letto 2965 volte - 0 file allegati
5 maggio 2015: Seconda Giornata Europea per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità. Per il secondo anno si è celebrata la giornata che vede protagoniste le persone con disabilità che rivendicano il diritto alla Vita Indipendente. Tra le principali iniziative italiane, a Roma, si è tenuto l'incontro "Protagonisti Noi" organizzato dall'AVI di Roma, insieme alla FISH Lazio, ad ENIL Europa e ad ENIL Italia. Pubblicato il 8/05/2015 - letto 2440 volte - 0 file allegati
Con il Decreto del Presidente della Repubblica n.151 del 30 luglio 2012, è entrato in vigore in Italia il nuovo contrassegno di parcheggio "europeo" per le persone con disabilità, di colore azzurro e con il simbolo internazionale dell'accessibilità, che sarà valido in Italia e negli altri ventisette paesi aderenti all'UE. Tutti i contrassegni di vecchio tipo (arancione) devono essere sostituiti entro il 15 settembre 2015. Pubblicato il 30/04/2015 - letto 2184 volte - 0 file allegati
Il prossimo 6 maggio 2015 scadono i termini di iscrizione al Seminario "Le procedure di accertamento dell'invalidità e dell'handicap" nell'ambito dell'offerta formativa della Scuola del Sociale di Roma. Il seminario è rivolto ad assistenti sociali, operatori sociali, soci e volontari di organizzazioni del terzo settore, studenti di facoltà universitarie attinenti la tematica trattata. Pubblicato il 30/04/2015 - letto 2127 volte - 0 file allegati
Segnaliamo la protesta del presidente dell'Unmil (Unione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro) della regione Umbria, Gianfranco Colasanti, comparsa nei giorni scorsi sul Giornale dell'Umbria (19 aprile 2015) sul tema dei controlli, da parte della polizia municipale di Terni, sugli abusi riguardanti l'utilizzo dei contrassegni che regolano la sosta e la circolazione delle auto delle persone con disabilità. Pubblicato il 25/04/2015 - letto 2144 volte - 0 file allegati
Negli ultimi tempi, sono arrivati da più parti, apprezzamenti sulla nuova proposta di Legge sull'inclusione scolastica appoggiata anche da FISH e FAND; non mancano però le critiche che mettono in discussione quanto previsto dalla proposta di legge sul percorso formativo e sulla figura degli insegnanti di sostegno. In questa news, prendiamo in esame alcune delle critiche sollevate, andando ad approfondire anche le ragioni che sostengono tale proposta di legge. Pubblicato il 24/04/2015 - letto 3213 volte - 0 file allegati
Dal monitoraggio sull'uso dei permessi lavorativi previsti dalla Legge n. 104/1992 nelle scuole umbre - anticipato dal Sottosegretario all'Istruzione Faraone - emerge che nella nostra regione c'è una percentuale elevata di personale docente e non docente che richiede, per se stesso/a o per un familiare, i suddetti premessi. Il commento di Faraone e della stampa locale è allarmista e promette intransigenza, ma a tali dati non fa corrispondere un'altrettanto accurata indagine sulle condizione di salute e di vita delle persone con disabilità che beneficiano dei permessi (propri o dei familiari lavoratori). Pubblicato il 24/04/2015 - letto 2110 volte - 0 file allegati
(15 aprile 2015) Il Governo sta predisponendo il ricorso al Consiglio di Stato avverso le sentenze del TAR Lazio relative al computo dell'ISEE con cui il TAR ha accolto, in parte, tre ricorsi, riconoscendo che le provvidenze di natura assistenziale non dovrebbero essere conteggiate nell'Indicatore della Situazione Reddituale e che non erano ammissibili differenziazioni di franchigia fra minori e maggiorenni. Il Ministro Giuliano Poletti ha incontrato rappresentanze delle Federazioni e del sindacato su questo ed altri temi ed ha espresso l'intenzione di attivare il prima possibile il tavolo di monitoraggio previsto dal decreto di regolamentazione dell'ISEE (DPCM 159/2013) anche per la valutazione di ipotesi correttive dello strumento. Pubblicato il 18/04/2015 - letto 2117 volte - 0 file allegati
La Giunta Comunale di Terni, con la Delibera n. 105/2015, ha recentemente approvato e fatto proprio il Protocollo d'Intesa stipulato tra Comune di Terni, Distretto n. 1 della USL Umbria n. 2 e Ufficio Scolastico Regionale, per la somministrazione dei farmaci agli alunni e alle alunne, durante l'orario scolastico. L'obiettivo del protocollo è quello di garantire il diritto allo studio, favorendo un'esperienza scolastica e serena a tutti e tutte. Pubblicato il 18/04/2015 - letto 2453 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|