Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsI Rotary Club dell'Umbria rinnovano, anche per quest'anno, le iniziative del Campus Rotary: sei giorni di attività, tra l'Isola Polvese (Lago Trasimeno), il fiume Nera e Norcia, in cui le persone con disabilità potranno effettuare sport e altre iniziative per poter fare esperienze e vedere soddisfatti i propri desideri e i propri diritti, come quello alla partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi e allo sport. Entro il 31 marzo le iscrizioni. Pubblicato il 22/03/2013 - letto 2282 volte - 0 file allegati
Si terrà a Terni, a Maggio, per la prima volta in Umbria, il corso per formare un gruppo di persone aspiranti Assistenti Personali. Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le competenze professionali proprie dell'assistente personale per persone con disabilità. Pubblicato il 22/03/2013 - letto 3493 volte - 0 file allegati
"#DammiPiùVoce" è l'iniziativa lanciata da CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down) ed è una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per difendere i diritti delle persone con sindrome di Down. I personaggi famosi rispondono ad una richiesta semplice dei giovani con sindrome di Down: un video per amplificare la loro voce, quella di chi chiede che non siano dimenticati i diritti per tutti, a cominciare da oggi, 21 marzo, Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down. Pubblicato il 21/03/2013 - letto 2485 volte - 0 file allegati
L'edizione di quest'anno della Giornata Nazionale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) è dedicata al progetto "Assente ingiustificato" sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado. Dal 18 al 31 marzo è possibile sostenere l'iniziativa inviando un SMS o chiamando il numero 45508, per donare 2 euro dal proprio cellulare, oppure 5 o 10 euro dal telefono fisso, nonché acquistando le "Farfalle della Solidarietà", peluche ripieni di ovetti di cioccolato, disponibili in più di cinquecento piazze italiane. Pubblicato il 20/03/2013 - letto 2368 volte - 0 file allegati
Il Comune di Terni è in procinto di definire la quota di compartecipazione alla spesa da parte delle persone anziane con disabilità e non autosufficienti che accedono alle strutture residenziali protette. Per il momento la questione è in esame presso la Direzione Servizi Sociali che avrà il compito di individuare gli strumenti giuridici e amministrativi idonei all'accertamento delle condizioni economiche delle persone anziane. Pubblicato il 20/03/2013 - letto 2316 volte - 0 file allegati
(19 marzo 2013). La Legge 18/2009, oltre a ratificare la Convenzione ONU, ha previsto la redazione di un Programma d'azione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità in attuazione della legislazione nazionale e internazionale. Pubblicato il 20/03/2013 - letto 2514 volte - 0 file allegati
Si terrà a Terni, a Maggio, per la prima volta in Umbria, il corso per formare un gruppo di persone aspiranti Assistenti Personali.Il corso, di cui a breve verranno fornite maggiori informazioni e dettagli, punta a trasmettere le competenze professionali proprie dell'assistente personale per persone con disabilità. Pubblicato il 19/03/2013 - letto 2944 volte - 0 file allegati
«Difficilmente i bilanci comunali stretti dai Patti di stabilità, potranno continuare a garantire i livelli attuali di assistenza»: il comunicato della Regione Umbria descrive questo ed altri allarmanti scenari per prossimo futuro delle persone con disabilità e le loro famiglie. La Regione disporrebbe di soli 120 milioni di Euro a libera destinazione su un Bilancio di 2 miliardi e 305 milioni di Euro. Ci si domanda se il DAP - Documento Annuale di Programmazione 2013-2015 sia uno strumento necessario a far fronte alla crisi. Pubblicato il 15/03/2013 - letto 2199 volte - 0 file allegati
Nell'ambito di SWANS, progetto pilota per l'inserimento lavorativo di persone con Disturbi dello Spettro Autistico, avviato nel 2011, ci sarà, a conclusione dello stesso, una conferenza internazionale che si svolgerà a Perugia il 22 Marzo presso la Sala dei Notari. Pubblicato il 15/03/2013 - letto 2358 volte - 0 file allegati
Il Corso di Laurea in Scienze Sociali della Facoltà di Scienze Politiche di Perugia presenta un ciclo di tre seminari sulla disabilità e sul welfare nei pomeriggi del 18, 19 e 20 marzo p.v. Segnaliamo, in particolare, il primo seminario dedicato ai diritti delle persone con disabilità il cui relatore è Raffaele Goretti, Presidente dell'Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità della Regione Umbria. Pubblicato il 14/03/2013 - letto 2421 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|