Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

Accesso al lavoro delle persone con disabilità: l'Italia viene richiamata dell'UE

L'Italia dovrà rendere conto alla Corte Europea per il mancato recepimento di una direttiva in materia di non discriminazione sul lavoro. Il nostro Paese, così come la Germania, non ha ancora adeguato la normativa, a differenza dell'Estonia, che a seguito del procedimento di infrazione ha provveduto a implementare i dettami della direttiva europea nei termini previsti.
Pubblicato il 10/06/2011 - letto 2630 volte - 0 file allegati


A Foligno un seminario su "Autismo ad Alto Funzionamento e Sindrome di Asperger"

L'11 giugno a Foligno presso l'Ospedale San Giovanni Battista si terrà il seminario "Autismo ad Alto Funzionamento e Sindrome di Asperger", organizzato da Gruppo Asperger e Angsa Umbria. La proposta è quella di condividere conoscenze scientifiche, esperienze concrete di intervento e progetti per il futuro nella Regione Umbria.
Pubblicato il 10/06/2011 - letto 2161 volte - 0 file allegati


Corso nazionale su "ICF, outcome e riabilitazione". Perugia 23-25 giugno

Il corso si svolge in due giorni a Perugia ed è rivolto non solo ai fisiatri ma a tutti quelli che, in ambito riabilitativo, sociale, educativo, medico legale, di reinserimento al lavoro, ricerca, si occupano di disabilità/funzionamento.
Pubblicato il 10/06/2011 - letto 2538 volte - 0 file allegati


23 giugno: manifestazione nazionale a Roma

La FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) e la FAND (Federazione Associazioni Nazionali Disabili) sollecitano di nuovo alla mobilitazione perché in Italia la vita delle persone con disabilità è sempre più a rischio: sempre meno sono, infatti, le risorse e le politiche per i diritti civili e sociali.Questa volta scendiamo in piazza insieme al Forum del Terzo Settore e alle Associazioni aderenti alla campagna "I diritti alzano la voce" che hanno indetto una manifestazione nazionale a Roma il 23 giugno 2011.
Pubblicato il 8/06/2011 - letto 2600 volte - 0 file allegati


La vedo ancora scura, anzi Nera

Domani presso il centro didattico Giuseppe Tardioli, al parco urbano fluviale di San Martino, si svolgerà l'iniziativa "Lungo il Fiume" promossa dalla sezione soci Coop Centroitalia di Terni, con la collaborazione di Asm Terni Spa, Arci e il patrocinio del Comune di Terni e della II circoscrizione Nord. Un'iniziativa aperta all'intera città… tranne che alle persone con disabilità.
Pubblicato il 3/06/2011 - letto 2230 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Scuole d'Abruzzo, sicure e accessibili

(27 maggio). "Scuole d'Abruzzo - Il Futuro in Sicurezza" è il piano straordinario di interventi, pari a 221 milioni di euro, che sarà presentato lunedì 30 maggio, alle ore 10, a L'Aquila, presso l'Aula Magna della Scuola della Guardia di Finanza, dal Commissario delegato per la Ricostruzione e Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi.
Pubblicato il 31/05/2011 - letto 2321 volte - 0 file allegati


"Appropriatezza + diritti = salute"

L'iniziativa "Appropriatezza + diritti = salute. Dare risposte a gravi criticità sociali e sanitarie rispettando diritti, appropriatezza, sostenibilità", promossa dal Dipartimento Sociale del PD - Umbria si svolgerà a Ferro di Cavallo (PG) l'8 giugno alle ore 18,00 presso il Centro socio-culturale via Gregorovius.
Pubblicato il 31/05/2011 - letto 2496 volte - 0 file allegati


"Oltre la crisi: un patto per lo sviluppo e la solidarietà". Il documento presentato dal sindaco Di Girolamo

Il Sindaco di Terni ha presentato al Consiglio comunale del 25 maggio un documento in cui illustra l'aggiornamento delle linee programmatiche. Il documento, intitolato "Oltre la crisi: un patto per lo sviluppo e la solidarietà", disegna un quadro della situazione attuale e fornisce indicazioni a breve e medio termine.
Pubblicato il 27/05/2011 - letto 2333 volte - 0 file allegati


Bando Cre@tivamente: approvato il progetto per il laboratorio "La comunicazione positiva per una cultura dell'inclusione"

E' stato approvato il progetto per il laboratorio "La comunicazione positiva per una cultura dell'inclusione. Strumenti e metodi per recepire e diffondere correttamente la cultura della disabilità" proposto dall'ISTESS - Istituto Studi Teologici e Storico-Sociali, insieme all'Associazione Vita Indipendente Umbria ONLUS. Il laboratorio intende contribuire a diffondere una cultura dell'inclusione delle persone con disabilità basata sui diritti, ed è rivolto principalmente a giovani che lavorano o sono interessati a lavorare nel mondo della comunicazione. La durata: da giugno a metà luglio.
Pubblicato il 27/05/2011 - letto 2474 volte - 0 file allegati


Scoperte barriere "dimenticate" negli uffici: lo "stupore" di Colasanti

Ancora una volta ci troviamo a riportare la "notizia" di una persona con disabilità che si è imbattuta in una delle barriere "dimenticate" negli uffici pubblici della nostra città. Parliamo dei cinque gradini all'ingresso degli uffici giudiziari di Terni che hanno trovato risalto nella recente cronaca locale.
Pubblicato il 27/05/2011 - letto 2557 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0