NewsRisale al 19 maggio la conferenza stampa indetta dalla FISH Umbria Onlus, tenutasi a Terni presso Palazzo Spada. In quell'occasione la Presidente Luisa Meacci, e i due vicepresidenti Andrea Tonucci e Raffaele Goretti, hanno evidenziato la criticità di una situazione ormai insostenibile perché i diritti delle persone con disabilità possano essere tutelati - tra i tagli e la scarsa propensione a cambiare l'attuale situazione dei servizi. Su questa scia si colloca la protesta di questa mattina davanti alla sede regionale dell'INPS, dove si sono date appuntamento numerose organizzazioni e associazioni di persone con disabilità. Pubblicato il 24/05/2011 - letto 2409 volte - 0 file allegati
Preziosi i contributi dei relatori intervenuti al seminario "Il Progetto di Vita delle Persone con Disabilità. Appropriatezza e sostenibilità del Pogetto di presa in carico", svoltosi il 9 maggio a Terni presso il Caos. Ora le slide dei loro interventi sono disponibili su internet. Pubblicato il 24/05/2011 - letto 2402 volte - 0 file allegati
(23 maggio). Negli ultimi anni in Italia è aumentato sensibilmente il numero delle risorse e dei servizi che offrono informazioni di natura normativa e sociale sulla disabilità. La FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap non è solo interessata a comprendere le dimensioni e le caratteristiche di questo fenomeno, ma anche a mettere a disposizione elementi informativi che favoriscano lo sviluppo di un lavoro di rete e la conoscenza delle risorse disponibili da parte dei potenziali diretti interessati. Pubblicato il 23/05/2011 - letto 2290 volte - 0 file allegati
Lunedì 23 alle ore 10, sit in davanti alla sede regionale dell'INPS di Perugia in Via Canali per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, minati da una diffamatoria campagna di stampa che negli ultimi mesi, con l'avallo dell'INPS, è stata diffusa su quotidiani e settimanali. Pubblichiamo di seguito il testo della presentazione dell'iniziativa "Invalidità civile: raccontiamola giusta". Pubblicato il 20/05/2011 - letto 2851 volte - 0 file allegati
Il seminario «Il Progetto di Vita delle Persone con Disabilità. Appropriatezza e Sostenibilità del Progetto Globale di Presa in carico», tenutosi il 9 maggio scorso presso il Caos di Terni, ha rappresentato una tappa del percorso partecipativo - iniziato con Agenda 22 ed implementato nell'elaborazione del Piano Regolatore del Sociale del Comune di Terni - che punta a ricercare un approccio metodologico qualificato e condiviso capace di individuare i principali elementi operativi del processo di presa in carico. Riflessioni non solo teoriche ma basilari per impostare un nuovo modo di progettare i servizi e le prestazioni integrate in un Progetto Globale di Presa in carico. Pubblicato il 20/05/2011 - letto 3094 volte - 0 file allegati
(20 maggio). Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 7 aprile scorso, su proposta dei Ministri del Lavoro (Sacconi) e della Pubblica Amministrazione (Brunetta), ha approvato lo schema di Decreto Legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi. Pubblicato il 20/05/2011 - letto 2310 volte - 0 file allegati
Hanno avuto un'eco piuttosto vasta, su gran parte dei quotidiani regionali, nei media e nei principali siti dedicati alla disabilità, le parole pronunciate dalla FISH Umbria ONLUS in merito alla situazione che vivono le persone con disabilità in Umbria. Parole dure, senso di responsabilità e proposte concrete quelle pronunciate ieri durante la conferenza stampa presso il Comune di Terni: serve un modello di presa in carico fondato sul progetto di vita delle persone. Pubblicato il 20/05/2011 - letto 2443 volte - 0 file allegati
Presso la Sala della Presidenza della Provincia di Terni, giovedì 19 si terrà alle 15,30 il nuovo incontro del Forum per l'infanzia e l'adolescenza della Provincia di Terni, costituito da un gruppo di associazioni che da anni sostiene la tutela e la promozione dei diritti dei bambini/e e dei ragazzi/e. Anche la FISH Umbria ha offerto il proprio contributo, in linea con il principio che "tutti i diritti umani sono di tutti". Pubblicato il 16/05/2011 - letto 2392 volte - 0 file allegati
L'Ufficio Scolastico Regionale ha recentemente pubblicato il numero dei docenti di sostegno di diritto per l'anno scolastico 2011-2012; sono 160 per la Provincia di Terni e 553 per quella di Perugia. Numeri irrisori rispetto alle richieste, inadeguati a garantire il diritto allo studio di bambini e ragazzi con disabilità. A giugno verrà poi reso pubblico l'organico di fatto, in base al numero delle richieste per il sostegno certificate dalla Legge 104. Pubblicato il 16/05/2011 - letto 2429 volte - 0 file allegati
La FISH ONLUS sta svolgendo, nell'ambito del progetto "Le parole dei diritti", un'attività di ricerca sullo stato di attuazione della Legge n. 68/1999. La ricerca ha lo scopo di individuare, in otto regioni, quelli che "dovrebbero" essere i livelli minimi garantiti dai servizi di inserimento lavorativo per rendere esigibile il diritto al lavoro. La ricerca prevede in questa fase la realizzazione di focus group nelle regioni coinvolte (e quindi anche qui in Umbria) che vedrà il coinvolgimento di leader associativi ed esperti del settore competenti in materia. Pubblicato il 13/05/2011 - letto 2467 volte - 0 file allegati
|