Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsLa FISH Umbria (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) e la FAND Umbria (Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili) chiedono un incontro urgente con il Commissario Straordinario per l'emergenza Covid-19, Massimo D'Angelo. La situazione di emergenza che sta vivendo la nostra Regione, congiuntamente a quella che sta vivendo l'intero Paese per via del virus Covid-19, spinge le persone con disabilità e le loro famiglie ad essere fortemente preoccupate. Per questo motivo le Associazioni aderenti alle due Federazioni chiedono un confronto urgente con le Istituzioni. Pubblicato il 16/02/2021 - letto 845 volte - 0 file allegati
Si terrà il prossimo 19 febbraio, a partire dalle ore 17.00, in diretta sul sito internet della Federazione italiana superamento handicap, il webinar "Piano Educativo Individualizzato Digital Talk di approfondimento e analisi". Un dialogo a più voci, dove in un clima di confronto costruttivo si analizzerà il DM 182/20, con particolare riferimento alle Linee Guida, ma, soprattutto, dei modelli PEI, i nuovi modelli di piano educativi individualizzati che dovranno essere adottati per il prossimo anno scolastico. Pubblicato il 16/02/2021 - letto 730 volte - 0 file allegati
Indipendenzapuntozero-nuova rubrica di Radio Incontro tutti i lunedì alle ore 17.00, per storie, esperienze, opportunità di Vita Indipendente per le Persone con disabilità. Collegati in live a Radio Incontro Terni Pubblicato il 15/02/2021 - letto 625 volte - 0 file allegati
Un seminario di 2 incontri per acquisire maggiore competenza e consapevolezza nella valutazione delle proprie competenze informali e dei propri fabbisogni formativi. Pubblicato il 8/02/2021 - letto 630 volte - 0 file allegati
"Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple" è un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH) finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Pubblicato il 7/12/2020 - letto 683 volte - 0 file allegati
Il tema della Giornata Internazionale di quest'anno è: "Building Back Better: toward a disability-inclusive, accessible and sustainable post COVID-19 World (Ricostruire meglio: verso un mondopost COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile). Pubblicato il 1/12/2020 - letto 820 volte - 0 file allegati
La Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap aderisce e sostiene convintamente la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. E tale adesione non è certo un mero gesto celebrativo, ma passaggio essenziale di un impegno consolidato contro gli abusi e le violenze di genere. FISH in particolare evidenzia ancora, dati alla mano, quanto questo fenomeno riguardi anche le ragazze e le donne con disabilità e spesso, fra queste, la sua incidenza sia addirittura maggiore che non fra le persone che non vivono la condizione della disabilità. Lo scenario e i singoli casi testimoniano poi come, durante il lockdown, violenze e abusi siano esacerbati per numero e gravità. Pubblicato il 25/11/2020 - letto 739 volte - 0 file allegati
Ancora oggi, troppe persone vengono discriminate per la loro disabilità e, quando queste vivono un'identità LGBT+, si trovano ad affrontare un ulteriore stigma. Si parla quindi di discriminazione multipla. Alle dinamiche legate alla disabilità si possono sommare stigma, azioni discriminanti, violenze e abusi intrisi di una cultura gravida di pregiudizi rispetto all'orientamento sessuale e all'identità di genere. Pubblicato il 24/11/2020 - letto 658 volte - 0 file allegati
Il 2 dicembre 2020, dalle 9 alle 13, si svolgerà su piattaforma online il convegno organizzato da Anffas Nazionale dal titolo "Dalla gentile concessione all'esigibilità dei diritti. Il progetto individuale di vita ex art.14 Legge 328". La partecipazione a titolo gratuito è in fase di accreditamento presso l'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lazio e sarà possibile fare richiesta di tali crediti formativi specificandolo nel format per le iscrizioni. Pubblicato il 20/11/2020 - letto 831 volte - 0 file allegati
Il progetto prevede che sia il Progetto individuale della persona a determinare gli obiettivi degli interventi di welfare e la natura dei sostegni offerti. Appuntamento lunedì 23 novembre alle ore 11. Pubblicato il 18/11/2020 - letto 762 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|