Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

La crisi e il caos: il trasporto, la mensa e altri tre atti che gettano nel caos il Consiglio e la maggioranza

Il primo Consiglio Comunale del 2012 ha dimostrato ancora una volta come, oltre alla crisi, a Terni regni anche il caos. Cinque atti presentati da una parte dei consiglieri di maggioranza e da quelli dell'opposizione hanno provocato un'accesa discussione in Giunta che ha determinato la sospensione del Consiglio e una necessità di revisione delle decisioni già prese. Tra gli argomenti, anche il trasporto delle persone con disabilità ai Centri Diurni e la compartecipazione per la mensa.
Pubblicato il 13/01/2012 - letto 3103 volte - 0 file allegati


Nuovi volumi al Centro Documentazione Disabilità

Ecco l'elenco completo dei nuovi titoli da oggi consultabili presso il Centro di Documentazione del Centro per l'Autonomia.
Pubblicato il 13/01/2012 - letto 2792 volte - 0 file allegati


La FISH Umbria ONLUS chiede urgentemente un incontro con il Sindaco di Terni

Pubblichiamo la lettera inviata il 10 gennaio dalla FISH Umbria ONLUS al Sindaco Di Girolamo, in cui viene richiesto con urgenza un incontro. La situazione politica che sta vivendo la nostra città, congiuntamente a quella che sta vivendo l'intero Paese per via della crisi economica internazionale, spinge le persone con disabilità e le loro famiglie ad essere fortemente preoccupate. Per questo motivo le Associazioni aderenti alla Federazione chiedono all'Amministrazione che le persone con disabilità possano realmente partecipare in fase decisionale alla scelta e alla valutazione dei servizi e degli interventi previsti dal Progetto Individuale e, più in generale, alle scelte politiche che le riguardano direttamente.
Pubblicato il 13/01/2012 - letto 2624 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. MIUR: insediato l'Osservatorio sulla disabilità

(11 gennaio 2012). Dopo tre anni di inerzia, il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Francesco Profumo ha insediato ufficialmente l'Osservatorio permanente per l'integrazione degli alunni con disabilità nel tardo pomeriggio del 10 gennaio. Vi partecipano formalmente anche la FAND e la FISH, le Federazioni che più decisamente hanno insistito per la costituzione dell'Osservatorio.
Pubblicato il 13/01/2012 - letto 2179 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. FAND e FISH chiedono un incontro alla Fornero

(5 gennaio 2012). La Manovra Monti è legge (Legge n. 214/2011). Entra quindi in vigore anche l'articolo 5 relativo all'ISEE, cioè lo strumento usato finora per stabilire l'accesso ad alcune prestazioni sociali agevolate.
Pubblicato il 9/01/2012 - letto 2124 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Bomba contro la FISH Calabria

(27 dicembre 2011). "Quando la società civile esprime il proprio più deciso impegno, quando promuove e realizza, con i fatti, la cultura della solidarietà, quando il volontariato si trasforma in denuncia quotidiana e vivente del degrado, dell'abbandono, della violazione dei diritti umani, può anche infastidire qualcuno ed armare mani vigliacche e ‘ignote'."
Pubblicato il 2/01/2012 - letto 2087 volte - 0 file allegati


WOL di dicembre è on-line

Questa volta il protagonista assoluto delle riflessioni dei redattori nel nuovo numero di WOL è il Welfare.
Pubblicato il 22/12/2011 - letto 2583 volte - 0 file allegati


All'estero in automobile con un aiuto in più

Le persone con disabilità che amano viaggiare in macchina, da oggi possono fare riferimento alle informazioni contenute nella guida on-line realizzata dalla FIA (Fédération International de l'Automobile). Essa spiega se, per le strade di circa centotrenta Stati e Stati Federali nel mondo, esistono parcheggi riservati, dove si trovano, secondo quali regole possono essere utilizzati e quale tipo di pass sia valido in quel luogo.
Pubblicato il 22/12/2011 - letto 2232 volte - 0 file allegati


In Parlamento si discute di disabilità: detrazione sull'IMU, aggiornamento del Nomenclatore Tariffario e Livelli essenziali di assistenza

Poco risalto ha avuto una mozione alla "manovra" di Monti, specificatamente in favore delle persone con disabilità, presentata alla Camera lo scorso sabato 17 dicembre. La mozione è stata presentata dalla Lega Nord, che ha proposto una detrazione sull'IMU (Imposta Municipale Unica) - la nuova ICI - per le famiglie in cui sia presente una persona «disabile grave non autosufficiente»; il Parlamento l'ha approvata all'unanimità. Ancor meno risalto, inoltre, ha avuto l'impegno del Governo ad aggiornare il Nomenclatore Tariffario delle protesi e degli ausili e i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).
Pubblicato il 20/12/2011 - letto 2294 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Nuovo ISEE: milioni di agevolazioni a rischio

(13 dicembre 2011). Nei giorni scorsi la FISH aveva suonato un campanello d'allarme sulla revisione dell'ISEE prevista nella Manovra "salva-Italia", chiedendo a Monti di stralciare l'articolo e di rimandare la discussione su questi temi ad un momento successivo che garantisse un maggiore approfondimento e confronto. Ma la "macchina" legislativa non si è fermata, anzi. L'articolo relativo all'ISEE è stato riformulato in modo ancora più stringente: peserà di più il patrimonio familiare e verranno computati anche gli introiti attualmente esenti da imposizione (ad esempio la pensione di invalidità e l'assegno sociale).
Pubblicato il 15/12/2011 - letto 2656 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0