NewsLe persone con disabilità che hanno necessità di fare attività all'aperto, visto che sono da giorni chiusi i parchi cittadini, possono fruire dal lunedì al sabato degli spazi esterni del Centro per l'Autonomia Umbro. Pubblicato il 27/03/2020 - letto 968 volte - 0 file allegati
 Dopo un lungo e produttivo confronto con il Ministero della Salute la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap è riuscita a far inserire nell'ultimo aggiornamento sulle Linee Guida emanate dal Ministero della Salute la domiciliarità delle consegne dei presidi ed ausili. Pubblicato il 26/03/2020 - letto 998 volte - 0 file allegati
Il decreto "Cura Italia" ha sospeso le attività dei Centri semiresidenziali, prevedendo la possibilità di attivare misure alternative. Anffas, con la sua Unità di Crisi, ha predisposto due istanze-tipo per chiedere l'attivazione tali servizi alternativi, una per i Centri e una per la scuola. Pubblicato il 26/03/2020 - letto 935 volte - 0 file allegati
L'assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto comunica che ammonta a 2 milioni di euro la cifra che la Regione Umbria ha deciso di stanziare per garantire continuità, per almeno altri 12 mesi, alle progettualità di Vita Indipendente già avviate nei Comuni umbri ( le risorse derivano dai finanziamenti del POR FSE 2014-2020). Pubblicato il 20/03/2020 - letto 886 volte - 0 file allegati
Attivazione dell"unità di crisi" nell'Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità intellettivo-relazionale (Anffas) Pubblicato il 19/03/2020 - letto 1008 volte - 0 file allegati
(17 Marzo 2020) FAND e FISH hanno espresso ieri il loro apprezzamento per il decreto-legge "Cura Italia" approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Come già espresso nei primi commenti, le Federazioni ribadiscono la necessità di rendere immediatamente operative quelle disposizioni e in particolare quelle che riguardano le persone con disabilità e le loro famiglie. Pubblicato il 17/03/2020 - letto 901 volte - 0 file allegati
Le nuove disposizioni date dal Decreto "Cura Italia" in tempo di Coronavirus consentono di usufruire di un prolungamento di giorni di permesso consentiti ai sensi dell'art.33 della legge n.104/92. Pubblicato il 16/03/2020 - letto 1064 volte - 0 file allegati
È stato pubblicato, all'interno del sito del Comune di Narni l'AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERSONALI PER LA "VITA INDIPENDENTE" a favore delle persone con disabilità. Viene data la possibilità di usufruire di usufruire di un contributo mensile per un anno previa strutturazione di un Progetto di Vita Indipendente che racchiuda interventi specifici nelle aree: dell'assistenza personale, della domotica, dell'abitare in autonomia -co housing, degli ausili non previsti dal nomenclatore e dei servizi di trasporto sociale. Pubblicato il 16/03/2020 - letto 1041 volte - 0 file allegati
Le maggiori Federazioni (Fish e Fand) e le Associazioni a tutela dei diritti delle persone con disabilità sollecitano le Istituzioni nell'assumere urgenti provvedimenti in favore delle persone con disabilità vista la situazione di emergenza da epidemia di corona virus tramite un comunicato che verrà inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Pubblicato il 6/03/2020 - letto 1077 volte - 0 file allegati
È stato pubblicato, all'interno del sito del Comune di Città di Castello, l'Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personali per la"Vita indipendente e l'inclusione nella società delle persone con disabilità". Viene data la possibilità di usufruire di un contributo mensile per un anno previa strutturazione di un Progetto di Vita Indipendente che racchiuda interventi specifici nelle aree: dell'assistenza personale, degli ausili tecnologici per l'autonomia personale, dell'abitare in autonomia, dei servizi di trasporto sociale e dell'inclusione sociale e relazionale. Pubblicato il 26/02/2020 - letto 1035 volte - 0 file allegati
|