Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsSabato 20 va in scena la replica dello spettacolo teatrale sui temi della comunicazione/incomunicabilità che ha visto lavorare insieme ragazzi sordi e udenti, segnanti e non, promosso dal Comitato Giovani Sordi della Sezione Provinciale ENS (Ente Nazionale Sordi) di Terni. Un'occasione in cui lingua dei segni italiana e italiano si intrecciano, si incontrano, coesistono. Pubblicato il 17/11/2010 - letto 2284 volte - 0 file allegati
Il concorso che intende premiare le buone prassi di inclusione scolastica degli alunni con disabilità, promosso dalla FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap), è stato prorogato, vista l'adesione di tante scuole, per dare ancora la possibilità di partecipare. C'è tempo fino al 30 novembre per tutte le istituzioni scolastiche che vogliano presentare i progetti o le attività realizzati nell'anno scolastico 2009/2010. Pubblicato il 9/11/2010 - letto 2309 volte - 0 file allegati
Giovedì 11 alle ore 16,30 si svolgerà presso il caffè letterario della Biblioteca comunale di Terni l'incontro pubblico sulla legge "Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico", promosso dall'APaV (Associazione Parole che Volano). La legge n. 170, varata dal Parlamento l'8 ottobre 2010 dopo un iter quasi decennale, ha come oggetto il riconoscimento e la tutela delle persone con dislessia e disturbi specifici di apprendimento. Pubblicato il 8/11/2010 - letto 2215 volte - 0 file allegati
Organizzato dall'Associazione Aladino in collaborazione con AIPD (Associazione Italiana Persone Down), il 5 novembre si terrà presso la sala polivalente del Cesvol (Via Montefiorino 12) di Terni, il seminario sulla sessualità delle persone con disabilità intellettiva a partire dalle ore 9,00. Pubblicato il 29/10/2010 - letto 3796 volte - 0 file allegati
Si svolgerà a Bologna la seconda edizione del "Forum sulla non autosufficienza - Strumenti, idee e soluzioni per il lavoro di cura e l'integrazione socio-sanitaria", presso il Centro Congressi Hotel Savoia. Il ricco programma delle due giornate del 3 e 4 novembre prevede convegni e workshop, in cui verranno approfondite le tematiche di maggiore attualità e importanza, curati dai più qualificati esperti del settore. Pubblicato il 29/10/2010 - letto 2447 volte - 0 file allegati
A partire dal 12 giugno è stata avviata a Terni la linea N, il servizio navetta che collega Piazza Dalmazia fino all'ingresso principale dell'ospedale Santa Maria. Accessibile anche alle persone con disabilità. Pubblicato il 27/10/2010 - letto 2537 volte - 0 file allegati
Il 12 ottobre, presso la sede dell'assessorato alla Mobilità e Trasporti a Palazzo Spada, è stata presentata dall'architetto Walter Giammari (Funzionario Direzione Mobilità e Trasporti del Comune di Terni), la nuova proposta per la zona a traffico limitato (ZTL) e per la zona interdetta nel centro storico. Nel corso della riunione è stato stabilito che le associazioni della FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) e della FAND (Federazione Associazioni Nazionali Disabili) potranno fornire suggerimenti e proporre varianti al progetto. Pubblicato il 26/10/2010 - letto 2509 volte - 0 file allegati
(Comunicato stampa) Nel luglio scorso FAND e FISH furono le protagoniste di una riuscita mobilitazione in difesa dei diritti delle persone con disabilità. In occasione della discussione del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 il Parlamento bocciò, anche grazie dall'azione delle due Federazioni, le proposte di restrizione dei criteri per la concessione dell'indennità di accompagnamento. Incidendo sulla definizione delle capacità deambulatorie e di svolgere gli atti quotidiani della vita, quelle modifiche avrebbero causato una grave riduzione degli aiuti a favore delle persone disabili gravi. Pubblicato il 22/10/2010 - letto 2209 volte - 0 file allegati
Si terrà il 29 ottobre a Perugia presso Palazzo Graziani, il seminario "Amministrazione di sostegno e trust di protezione" patrocinato dalla Regione Umbria - Direzione regionale sanità e servizi sociali. Pubblicato il 22/10/2010 - letto 2266 volte - 0 file allegati
Venerdì 15 ottobre, a Palazzo Spada, ha preso il via uno principali tavoli del Piano Regolatore Sociale - i cui lavori sono iniziati nei giorni scorsi -, riguardante gli aspetti dell'integrazione socio-sanitaria nei servizi alla persona e alla famiglia. Pubblicato il 21/10/2010 - letto 2251 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|