Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
News(25 novembre 2013) Approvati alcuni emendamenti alla legge di stabilità che finanziano il Fondo nazionale per la non autosufficienza, ma clamorosamente bocciato un emendamento che avrebbe istituito un Fondo apposito per l'assistenza sanitaria e socio sanitaria a favore delle persone con grave non autosufficienza. Pubblicato il 1/12/2013 - letto 2173 volte - 0 file allegati
(22 novembre 2013) Il cammino della legge di stabilità prosegue all'insegna dalla scarsità di risorse per il Fondo per le non autosufficienze e per il Fondo Nazionale per le politiche sociali. Sono stati respinti gli emendamenti che intervengono sulle detrazioni e sulle modifiche al calcolo dell'ISEE così come quelle per l'approvazione rapida del nomenclatore tariffario. Manca completamente la volontà di interventi strutturali e programmati per la non atuosufficienza. Pubblicato il 1/12/2013 - letto 2173 volte - 0 file allegati
Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. È un'occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie, ma anche un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro fondamentali diritti umani. La FISH Umbria ONLUS organizza la Settimana "NULLA SU DI NOI, SENZA DI NOI!" (3-10 dicembre 2013), un arco di tempo che include sia la Giornata Internazionale del 3 dicembre, sia il 65° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, e si conclude a ridosso di un altro anniversario: quello dell'approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità (13 dicembre). La Settimana, quindi, non ha un intento celebrativo, ma è un'occasione per ricordare il passato, osservare il presente e progettare il futuro. Pubblicato il 29/11/2013 - letto 2015 volte - 0 file allegati
Nell'ambito della Settimana "NULLA SU DI NOI SENZA DI NOI!", organizzata da FISH Umbria ONLUS e il Centro Servizi per il Volontariato di Terni, La FISH Umbria e l'UNITALSI di Terni organizzano una serata musicale dedicata agli Anni '70 che rievoca, simbolicamente, il periodo storico da cui parte la Mostra Fotografica "NULLA SU DI NOI SENZA DI NOI! Appunti per immagini". La Suoni Band vi aspetta Sabato 7 Dicembre alle ore 21.00, Terni, Sala Blu di Palazzo Gazzoli. Sosteniamo i Diritti Umani delle Persone con disabilità! Pubblicato il 26/11/2013 - letto 2546 volte - 0 file allegati
Nell'ambito della Settimana "NULLA SU DI NOI SENZA DI NOI!", la giornata del 3 dicembre si concluderà con la cena conviviale, organizzata dall'Associazione Vita Indipendente ONLUS e da Slow Food, per lanciare la raccolta fondi, i cui ricavati saranno destinati alla costruzione della nuova sede del Centro per l'Autonomia Umbro e del Centro di Mobilità - Fiat Autonomy. La cena si terrà, a partire dalle ore 20.00, presso l'Agriturismo "Tenuta Astolfi" (Via Campagna, n. 38 a Portaria di Acquasparta). Pubblicato il 26/11/2013 - letto 2558 volte - 0 file allegati
La Settimana "NULLA SU DI NOI SENZA DI NOI" (3-10 dicembre 2013), organizzata dalla FISH Umbria ONLUS, con la collaborazione ed il supporto del Ce.S.Vol. di Terni, delle organizzazioni associative e delle istituzioni territoriali, sarà ricca di eventi che vedono le persone con disabilità al centro di un percorso che parte dagli anni ‘70, affronta il presente e si proietta nel futuro. Gli eventi forniranno gli stimoli a guardare ad un domani in cui Istituzioni ed Associazioni sapranno sempre più lavorare insieme per trasformare la discriminazione nei confronti delle persone con disabilità in un ricordo lontano. Giovedì 28 novembre (ore 11.00, Sala consiliare del Comune di Terni) verrà presentato il calendario della Settimana. Pubblicato il 26/11/2013 - letto 2549 volte - 0 file allegati
Il Centro Pari Opportunità del Comune di Terni, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, organizza per Giovedì 28 novembre 2013 (ore 16.30, Palazzo Primavera, Via Giordano Bruno, n. 3) un incontro-dibattito sulla nuova legge sul femminicidio. L'occasione permetterà, quindi, una maggiore sensibilizzazione della cittadinanza sul gravoso tema della violenza contro le donne, sulle discriminazioni che vivono, cosa che si aggrava nel caso in cui le stesse abbiano anche una disabilità. Pubblicato il 26/11/2013 - letto 2108 volte - 0 file allegati
In occasione del concerto di chiusura della Stagione Concertistica 2013 dell'Associazione Amici della Musica di Foligno, il 29 novembre, alle ore 21.00, presso l'Auditorium San Domenico, si esibirà la star internazionale, definita la più grande percussionista del mondo, Evelyn Glennie. L'artista, che ha una sordità fin da bambina a causa del progressivo danneggiamento di un nervo acustico, eseguirà un repertorio contemporaneo che vede la famiglia delle percussioni protagonista assoluta del concerto. Pubblicato il 26/11/2013 - letto 2002 volte - 0 file allegati
Il Comitato Italiano Paralimpico della Regione Umbria ha organizzato presso l'Unità Spinale Unipolare dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia un incontro formativo in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma, per la promozione e la divulgazione della Scherma Pralimpica, alla presenza di Maestri e Tecnici provenienti dall'Umbria e dalle Marche. L'incontro si è svolto il 12 novembre scorso ma si ripeterà il 21 novembre ed il prossimo 5 dicembre 2013. Pubblicato il 15/11/2013 - letto 2099 volte - 0 file allegati
Ambientiamoci: percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile rivolti agli alunni con disabilità, visiva in particolare, ed al gruppo classe nel suo complesso. Il Centro di Educazione Ambientale "Il Bosco e il Fiume" vi invita martedì 19 novembre 2013 all'inaugurazione del percorso sensoriale rivolto agli alunni con disabilità visiva realizzato all'interno del Bosco didattico di Ponte Felcino. Pubblicato il 15/11/2013 - letto 2324 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|