Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsIl progetto "EasyWay" - lanciato dalla Fondazione Vodafone Italia, in collaborazione con la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) - consente di consultare, inserire e modificare valutazioni sull'accessibilità di qualsiasi luogo tramite il proprio smartphone iOS, Android o via web. L'edizione 2012 del premio "WWW" de "Il Sole 24 Ore" - volto alla promozione della creatività digitale italiana - vede tra i tre finalisti anche il progetto "EasyWay". Come ricorda Pietro Barbieri - di cui riportiamo l'entusiastica comunicazione - c'è tempo fino al 20 gennaio per votare il progetto. Pubblicato il 18/01/2013 - letto 1671 volte - 0 file allegati
(14 gennaio 2013). «Su sollecitazione del Ministro Fornero, INPS ha dunque sospeso l'attuazione della sua Circolare 149/2012 che avrebbe provocato la revoca della pensione a decine di migliaia di invalidi totali. Vi si prevedeva di computare, ai fini della concessione della pensione, anche il reddito del coniuge e non più solamente quello del diretto interessato. La decisione giunge al termine di una settimana di serrate proteste e decise prese di posizione volte a scongiurare la reale applicazione di quelle disposizioni amministrative di INPS». Pubblicato il 15/01/2013 - letto 1787 volte - 0 file allegati
Dopo le numerose proteste di associazioni, sindacati e persone con disabilità contro la disposizione dell'INPS (Circolare n. 148/2012) di considerare anche il reddito coniugale ai fini del calcolo del limite reddituale per beneficiare della pensione di inabilità per le persone con invalidità civile pari al 100%, anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elsa Fornero ha espresso la propria contrarietà ed ha aperto un'istruttoria in merito. Così, con il Messaggio n. 717/2013, il Direttore generale dell'INPS Mauro Nori precisa che, finché l'istruttoria non sarà conclusa, il limite reddituale per la pensione di inabilità tornerà ad essere solo quello personale. Pubblicato il 14/01/2013 - letto 2538 volte - 0 file allegati
In occasione delle prossime elezioni politiche di Domenica 24 e Lunedì 25 febbraio 2013, ricordiamo che i cittadini elettori che per motivi di salute non possono recarsi alle urne hanno la possibilità di votare a domicilio. Per farlo devono sottoscrivere una dichiarazione corredata da documentazione sanitaria e consegnarla all'Ufficio elettorale a partire dal 15 gennaio fino al 4 febbraio 2013. Pubblicato il 14/01/2013 - letto 1721 volte - 0 file allegati
Il Comune di Terni ha emesso un'ordinanza in cui, a causa dell'inquinamento e della presenza eccessivamente alta di polveri sottili, introduce, anche per quest'anno, il blocco totale per alcuni veicoli, le targhe alterne per tutti gli altri e un limite massimo per la temperatura degli impianti termici nelle case, negli uffici e nei luoghi pubblici. Rispetto a quest'ordinanza, tuttavia, ci sono alcune eccezioni per le persone con disabilità. Pubblicato il 14/01/2013 - letto 1946 volte - 0 file allegati
(31 dicembre 2012). «È un atto gravissimo: INPS si sostituisce al Parlamento, assume decisioni politiche, incidendo sulla vita delle persone revocando pensioni di 270 euro al mese». Questo il pesante commento di Pietro Barbieri, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap a commento della Circolare di fine anno (n. 149, 28 dicembre 2012) con la quale INPS fissa i nuovi importi di pensioni e indennità per gli invalidi civili». Pubblicato il 7/01/2013 - letto 1742 volte - 0 file allegati
I progetti di agricoltura sociale sono iniziative valide per quanto riguarda l'integrazione e la riabilitazione delle persone con disabilità psichica attraverso il lavoro della terra e il recupero del contatto con la natura. Arrivano anche gli "orti mobili", pensati appositamente per le persone con disabilità fisica che hanno difficoltà di entrare in serra; l'idea è quella di favorirne l'utilizzo nei centri semi-residenziali. Pubblicato il 21/12/2012 - letto 2198 volte - 0 file allegati
Il 18 dicembre è stato ufficialmente inaugurato l'hospice del Parco Le Grazie a Terni. Presenti il Direttore della Asl 4 Panella, l'Assessore regionale alla Sanità Tomassoni, insieme al Sindaco di Terni Di Girolamo, la Presidente della Regione Marini e quello della Provincia, Polli. La struttura, adibita ad ospitare pazienti terminali che non hanno la possibilità di essere assistiti a casa, è operativa da marzo scorso: 67 le persone ospitate fino ad oggi. Pubblicato il 21/12/2012 - letto 5270 volte - 0 file allegati
(20 dicembre 2012). Qualche settimana fa, in seguito ad una drammatica manifestazione, alcune persone malate di Sclerosi Laterale Amiotrofica furono ricevute dal Sottosegretario all'Economia Polillo. L'istanza era molto chiara: prevedere un finanziamento di ulteriori 200 milioni di euro per il Fondo per la non autosufficienza, che sarebbe così salito a 400 milioni di euro. Pubblicato il 21/12/2012 - letto 1762 volte - 0 file allegati
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore Stefano Vinti, ha assegnato contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati a sessantuno Comuni dell'Umbria per un totale di circa 500mila euro, tutti provenienti dal bilancio regionale. Pubblicato il 14/12/2012 - letto 2306 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|