Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
News(5 gennaio 2012). La Manovra Monti è legge (Legge n. 214/2011). Entra quindi in vigore anche l'articolo 5 relativo all'ISEE, cioè lo strumento usato finora per stabilire l'accesso ad alcune prestazioni sociali agevolate. Pubblicato il 9/01/2012 - letto 1599 volte - 0 file allegati
(27 dicembre 2011). "Quando la società civile esprime il proprio più deciso impegno, quando promuove e realizza, con i fatti, la cultura della solidarietà, quando il volontariato si trasforma in denuncia quotidiana e vivente del degrado, dell'abbandono, della violazione dei diritti umani, può anche infastidire qualcuno ed armare mani vigliacche e ‘ignote'." Pubblicato il 2/01/2012 - letto 1500 volte - 0 file allegati
Questa volta il protagonista assoluto delle riflessioni dei redattori nel nuovo numero di WOL è il Welfare. Pubblicato il 22/12/2011 - letto 1812 volte - 0 file allegati
Le persone con disabilità che amano viaggiare in macchina, da oggi possono fare riferimento alle informazioni contenute nella guida on-line realizzata dalla FIA (Fédération International de l'Automobile). Essa spiega se, per le strade di circa centotrenta Stati e Stati Federali nel mondo, esistono parcheggi riservati, dove si trovano, secondo quali regole possono essere utilizzati e quale tipo di pass sia valido in quel luogo. Pubblicato il 22/12/2011 - letto 1701 volte - 0 file allegati
Poco risalto ha avuto una mozione alla "manovra" di Monti, specificatamente in favore delle persone con disabilità, presentata alla Camera lo scorso sabato 17 dicembre. La mozione è stata presentata dalla Lega Nord, che ha proposto una detrazione sull'IMU (Imposta Municipale Unica) - la nuova ICI - per le famiglie in cui sia presente una persona «disabile grave non autosufficiente»; il Parlamento l'ha approvata all'unanimità. Ancor meno risalto, inoltre, ha avuto l'impegno del Governo ad aggiornare il Nomenclatore Tariffario delle protesi e degli ausili e i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Pubblicato il 20/12/2011 - letto 1773 volte - 0 file allegati
(13 dicembre 2011). Nei giorni scorsi la FISH aveva suonato un campanello d'allarme sulla revisione dell'ISEE prevista nella Manovra "salva-Italia", chiedendo a Monti di stralciare l'articolo e di rimandare la discussione su questi temi ad un momento successivo che garantisse un maggiore approfondimento e confronto. Ma la "macchina" legislativa non si è fermata, anzi. L'articolo relativo all'ISEE è stato riformulato in modo ancora più stringente: peserà di più il patrimonio familiare e verranno computati anche gli introiti attualmente esenti da imposizione (ad esempio la pensione di invalidità e l'assegno sociale). Pubblicato il 15/12/2011 - letto 2049 volte - 0 file allegati
La rivista Welfare on line festeggia i suoi primi dieci anni con un numero speciale. Pubblicato il 9/12/2011 - letto 1811 volte - 0 file allegati
(7 dicembre 2011). Il presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento Handicap), Pietro Barbieri, sostiene che l'articolo 5 del "Decreto Salva-Italia", riguardante la revisione dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), oltre a prestarsi a interpretazioni piuttosto pericolose, vincola i risparmi ottenuti solo a donne, giovani e famiglie numerose, dimenticando la disabilità e la non autosufficienza. Pubblicato il 9/12/2011 - letto 1785 volte - 0 file allegati
E' stato pubblicato a novembre dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali il "Secondo Rapporto sulla non autosufficienza in Italia", in cui si prosegue l'analisi avviata nella precedente edizione, sui temi dell'assistenza territoriale, delle cure domiciliari e della sostenibilità dei modelli di welfare. Pubblicato il 9/12/2011 - letto 1787 volte - 0 file allegati
Venerdì 16 dicembre alle ore 17 presso il caffé letterario della biblioteca comunale di Terni verrà presentato il libro della dietista Mariagnese Torrisi: "La bellezza nel piatto". L'autrice, persona con disabilità motoria e sensoriale, collabora con il Centro per l'Autonomia Umbro come esperta in grado di suggerire diete personalizzate a persone con disabilità che soffrono di varie patologie. Pubblicato il 2/12/2011 - letto 2251 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|