Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsÈ stato ritirato il comunicato del Ministero della Funzione pubblica che intendeva modificare l'articolo 33 della Legge 104/1992 per la parte relativa ai permessi retribuiti concessi ai lavoratori che assistono parenti e affini con disabilità, riconosciuti in «situazione di handicap grave», ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992. Pubblicato il 8/10/2008 - letto 2341 volte - 0 file allegati
È disponibile on line l'ultimo numero della rivista WOL n. 5/2008. In particolare segnaliamo l'articolo «Nulla su di noi senza di noi» di Giuliano Giovinazzo, che presenta la monografia su DVD «Princìpi, strategie e strumenti per la piena inclusione delle persone con disabilità» voluta dal Centro Servizi per il Volontariato di Terni (Ce.S.Vol.), in collaborazione con la FISH ed il Centro EmpowerNet Umbro di Terni. Pubblicato il 6/10/2008 - letto 2422 volte - 0 file allegati
Sei donne racconteranno i diversi saperi che donne con vissuti "speciali" portano nella politica, nella vita associativa e nella quotidianità, durante un interessante incontro che si terrà a Milano, lunedì 6 ottobre, denominato Voci in movimento. Sguardi sul movimento delle donne con disabilità. Tra queste la testimonianza di Clara Sereni, scrittrice, già assessore e vicesindaco del Comune di Perugia e presidente della Fondazione La Città del Sole, che costruisce progetti di vita per persone con disabilità psichica e mentale. Pubblicato il 3/10/2008 - letto 2243 volte - 0 file allegati
La disabilità che diventa una risorsa per l'individuo e per la comunità in cui vive. Una sfida che richiede un cambiamento delle culture, delle politiche e degli interventi.Questo il tema dell'incontro con l'Autore, Mario Melazzini, organizzato martedì 23 settembre 2008 presso il Centro per l'Autonomia Umbro dal Centro Risorse EmpowerNet Umbro, in collaborazione con il Ce.S.Vol., per la presentazione del libro "Un medico, un malato, un uomo. Come la malattia che mi uccide mi ha insegnato a vivere." Pubblicato il 26/09/2008 - letto 2957 volte - 0 file allegati
Martedì 16 settembre 2008. Si è tenuto l'incontro tra i rappresentanti delle associazioni aderenti alla FISH Umbria ONLUS, sezione di Terni, ed i rappresentanti del Comune di Terni per partecipare alla proposta del Programma Urbano Complesso 2 (PUC 2). Pubblicato il 25/09/2008 - letto 2786 volte - 0 file allegati
Martedì 30 settembre 2008, ore 9,00 presso la sede di Perugia della Confindustria, si svolgerà un convegno sul tema "Problemi di accessibilità e comprensibilità dei siti web pubblici e privati" Pubblicato il 25/09/2008 - letto 2688 volte - 0 file allegati
Torniamo di nuovo sull'argomento dei tagli alla scuola su sollecitazione dell'avv. Nocera che ci segnala relativamente alla Legge n. 133/08, che detta norme per tagli alla spesa scolastica, gli elementi su cui vigilare perché vengano mantenuti saldi i princìpi della normativa precedente a garanzia dell'Integrazione scolastica Pubblicato il 18/09/2008 - letto 2304 volte - 0 file allegati
Dalla montagna al mare: due iniziative per avvicinare allo sci e alla subacquea le persone con disabilità. Pubblicato il 12/09/2008 - letto 2596 volte - 0 file allegati
Rendiamo nota l'iniziativa del Centro Informa, il quale, con il patrocinio del Comitato Regionale Veneto - CIP (Comitato Italiano Paralimpico), propone per la prossima stagione invernale 2008/2009 un corso di sci alpino avanzato per sciatori esperti con disabilità con proprio mono-sci. Pubblicato il 10/09/2008 - letto 2543 volte - 0 file allegati
Martedì 16 settembre 2008. Incontro con i rappresentanti delle associazioni aderenti alla FISH Umbria ONLUS, sezione di Terni, per partecipare alla proposta del Programma Urbano Complesso 2 (PUC 2). Pubblicato il 9/09/2008 - letto 2611 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|