News"Dillo a modo tuo" è il concorso promosso da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) finalizzato a coinvolgere e sensibilizzare tutti gli utenti della rete su alcune parole particolarmente significative. E' possibile partecipare con un testo, un video o una foto e c'è tempo fino al 22 novembre. Pubblicato il 28/10/2011 - letto 1687 volte - 0 file allegati
Domenica 30 ottobre presso la Sala Polivalente di Allerona Scalo, tre associazioni si uniscono in una giornata dedicata al volontariato. Si tratta di AFHCO - Associazione Famiglie per l'Handicap del Comprensorio Orvietano, PROCIV - Protezione Civile dell'Orvietano, e AGESCI - Associazione Guide e Scout cattolici Italiani. Pubblicato il 26/10/2011 - letto 1846 volte - 0 file allegati
(24 ottobre 2011). L'occasione è quella dell'inaugurazione (oggi) della Sala Blu presso la Stazione di Milano Centrale, a cui è stata formalmente invitata anche la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, il che lascia presumere una rinnovata attenzione verso gli utenti con disabilità. Pubblicato il 26/10/2011 - letto 1703 volte - 0 file allegati
La FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap, continua a tenere alta l'attenzione sulle mosse del Governo sulla legge delega di riforma fiscale e assistenziale, e mette in campo le proprie forze per tutelare i diritti delle persone con disabilità. Ecco gli appuntamenti di questo periodo. Pubblicato il 21/10/2011 - letto 1897 volte - 0 file allegati
E' on-line la rivista dell'Associazione Nuovo Welfare. In questo numero: "Politiche sociali e manovre economiche: un'analisi"; "Il futuro degli interventi e dei servizi sociali nei Comuni"; "Giovani con disabilità che «imparano facendo»". Pubblicato il 21/10/2011 - letto 1764 volte - 0 file allegati
L'Associazione sportiva dilettantistica "Tuttingioco Libertas", nata a Terni nel 2009, realizza attività multidisciplinari di carattere sportivo e ludico, finalizzate all'inclusione di ragazzi con disabilità prevalentemente di carattere intellettivo, con età compresa tra gli 11 e i 16 anni. Il suo obiettivo principale è che essi, divertendosi, possano vivere un percorso di crescita personale supportati da coloro che operano a diverso titolo in ambito sportivo e socio-educativo. Pubblicato il 21/10/2011 - letto 1894 volte - 0 file allegati
L'Istituto Comprensivo Marconi di Terni nei mesi scorsi ha presentato al Comune la richiesta per la traduzione in braille dei libri di testo di un alunno cieco della scuola media. Siamo felici che la richiesta sia stata accolta, ma non dimentichiamo che le misure volte all'inclusione scolastica degli alunni con disabilità non sono "gesti di solidarietà" ma uno dei compiti che spettano ai Comuni. Pubblicato il 21/10/2011 - letto 1848 volte - 0 file allegati
(18 ottobre 2011). "Il disegno di legge delega sulla riforma assistenziale è inemendabile nei contenuti, nella forma, nelle finalità e nei metodi". Così ha perentoriamente dichiarato Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, a margine della audizione presso la Commissione Finanze della Camera presso la quale la FISH è stata convocata. Pubblicato il 19/10/2011 - letto 1683 volte - 0 file allegati
L'idea della "Care card" o "Passaporto sanitario" nasce dall'esigenza di mettere a disposizione dei sanitari che entrano in contatto con persone con disabilità con difficoltà di comunicazione, in regime ordinario o di urgenza, tutte le informazioni di carattere sia personale sia medico. Presso il Centro Speranza di Fratta Todina ogni ragazzo/a avrà presto la propria. Pubblicato il 14/10/2011 - letto 2119 volte - 0 file allegati
Nonostante le rassicurazioni dell'Assessore Stefano Vinti, i finanziamenti regionali per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati non soddisfano il fabbisogno dei cittadini. Infatti sono sempre di meno i soldi stanziati rispetto alle richieste e molto lunghi rimangono i tempi con cui i contributi vengono erogati; ciò vale anche per il 2011. Pubblicato il 14/10/2011 - letto 1727 volte - 0 file allegati
|