NewsVenerdì 27 marzo (ore 9.00-13.00), presso il Centro Multimediale di Terni (Piazzale Bosco), l'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità organizza il convegno «Disposizioni generali in materia di Universal Design: riflessioni sul percorso per la definizione di una proposta di legge regionale». Il convegno è realizzato in collaborazione con l'Istituto Nazionale Urbanistica (INU) e la Scuola Umbria di Amministrazione Pubblica: gli argomenti che verranno trattati, partendo dall'inclusione e dai princìpi della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità del 2006 avrà l'obiettivo di volgere l'attenzione generale verso una legge regionale in materia di Universal Design. Pubblicato il 20/03/2015 - letto 2464 volte - 0 file allegati
La Delibera del Consiglio Comunale di Terni n. 49 del 26 gennaio 2015 approva l'atto di indirizzo "Lo sport negli spazi pubblici all'aperto: una funzione rilevante della qualità e della vivibilità della nostra città" presentato da alcuni Consiglieri del Partito Democratico e di Città Aperta - Terni Dinamica. Tra gli impegni che il Consiglio affida alla Giunta per garantire l'obiettivo posto c'è anche quello di rendere gli spazi pubblici sportivi all'aperto accessibili e pienamente fruibili alle persone con disabilità. Pubblicato il 20/03/2015 - letto 2086 volte - 0 file allegati
Venerdì 27 marzo a Lugnano in Teverina (TR), la Compagnia teatrale InStabile di Porchiano mette in scena lo spettacolo "Tabù" su disabilità e sessualità. Il giorno seguente, Sabato 28 marzo, sempre a Lugnano in Teverina, è in programma la Tavola rotonda "Identità sessuale e disabilità. Diritti e prospettive" presso la Sala Consiliare del Comune. Pubblicato il 20/03/2015 - letto 2184 volte - 0 file allegati
L'Assessora al Welfare di Terni Malafoglia ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro proficuo dei tavoli di Agenda 22 ed ha affermato che, entro aprile, verranno presentate le bozze dei due piani di intervento che propongono azioni concrete per l'implementazione delle politiche a favore dell'inclusione sociale delle persone con disabilità. Per ribadire l'impegno della città di Terni nella promozione di buone prassi per l'inclusione sociale delle persone con disabilità, si segnalano due convegni che si terranno nel capoluogo nelle prossime settimane. Pubblicato il 13/03/2015 - letto 2404 volte - 0 file allegati
Pubblichiamo il testo della Delibera con la quale il Consiglio Comunale - sulla base dell'atto di indirizzo proposto dai Consiglieri e dalle Consigliere del Gruppo Consiliare del Partito Democratico - sollecita la Giunta di Palazzo Spada ad intervenire contro il degrado e il dissesto dei tre parchi cittadini Le Grazie, Cervino e Sensoriale. La valenza inclusiva di questi luoghi pubblici - si legge nell'Atto di indirizzo approvato dal Consiglio - rende urgente lavori di completamento e di risanamento per rendere nuovamente accogliente e fruibile da tutta la popolazione questa preziosa risorsa cittadina. Pubblicato il 13/03/2015 - letto 2236 volte - 0 file allegati
Nel volume di Raffaello Belli, VIVERE EGUALI Disabili e compartecipazione al costo delle prestazioni, Milano, 2014, viene affrontato il tema della compartecipazione al costo delle prestazioni sociali destinate alle persone con disabilità gravi. Attraverso una lettura della Costituzione italiana dal punto di vista delle persone con disabilità, della Convenzione dell'Onu sui diritti delle persone con disabilità e della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, si indaga sui margini di legittimità della richiesta di compartecipazione. Pubblicato il 13/03/2015 - letto 2178 volte - 0 file allegati
Due progetti internazionali, uno in India e uno a Gaza, e due storie di emancipazione di donne con disabilità. Paesi diversi ma accomunati - come tanti altri - dalla incapacità di rispettare i diritti delle donne (in particolare se hanno una disabilità). Progetti diversi ma accomunati dalla volontà di garantire alle donne coinvolte la consapevolezza dei propri diritti per una emancipazione possibile. Pubblicato il 7/03/2015 - letto 2607 volte - 0 file allegati
Lo scorso 27 gennaio, la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza che va a confermare quanto già precedente espresso in altre sentenze, ovvero che le provvidenze per indennità non sono condizionate al possedimento del permesso di soggiorno di lunga durata per le persone provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione Europea. In particolare, con la sentenza n. 22/2015 la Corte si esprime sulla pensione per i «ciechi civili parziali» e sull'indennità speciale per i «ciechi ventesimisti». Pubblicato il 6/03/2015 - letto 2642 volte - 0 file allegati
L'INPS gestione Integrata ha emesso un comunicato per il differimento del termine di scadenza di presentazione della domanda che, inizialmente, era stato previsto per il 28 febbraio. Con il comunicato, l'INPS ha prorogato la scadenza al 31 marzo. Nella news, daremo le nuove indicazioni - comunicate dall'INPS - per la presentazione delle domande di partecipazione. Pubblicato il 27/02/2015 - letto 2189 volte - 0 file allegati
Parchi e giardini accessibili in Umbria: la donazione ad opera di privati di due altalene accessibili (rispettivamente a Città di Catello e a Terni) amplia l'inclusione dei parchi cittadini alle persone con disabilità. Pubblicato il 27/02/2015 - letto 2548 volte - 0 file allegati
|