Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsSono aperte fino al 24 luglio 2014 le iscrizioni al corso di formazione "I rapporti con l'utenza e i diritti del malato" organizzato dall'Agenzia formativa Apiform - Enaip nell'ambito della realizzazione di progetti di Educazione degli Adulti finalizzati all'acquisizione di competenze connesse al lavoro, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) nell'ambito del Programma Operativo Regionale (POR) Umbria FSE "Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione" 2007-2013. Pubblicato il 18/07/2014 - letto 1654 volte - 0 file allegati
L'endurance equestre è protagonista a Torgiano (PG) dove, il 18, 19 e 20 luglio 2014, i Cavalieri di Giano organizzano, nell'ambito della III edizione del Trofeo delle Vigne, il primo Campionato Italiano Assoluto under 14 ed una competizione paraendurance. Pubblicato il 12/07/2014 - letto 1675 volte - 0 file allegati
A fronte della Legge n. 56/2014 - la cosiddetta Legge Delrio -, che prevede la riorganizzazione delle Province e la re-distribuzione delle varie competenze, la LEDHA ha evidenziato il possibile rischio di un ritardo nell'attivazione dei servizi di assistenza educativa e assistenza alla comunicazione per gli studenti con disabilità, a partire dal prossimo anno scolastico. Pubblicato il 11/07/2014 - letto 1897 volte - 0 file allegati
"Vedi cosa voglio dire" approderà a Terni il 19, 20 e 21 settembre prossimi. L'evento propone la riscoperta della città "con gli occhi bendati": le persone bendate, infatti, verranno guidate lungo un percorso all'interno dello spazio urbano, grazie al supporto di una guida. In attesa di questo evento, Indisciplinarte sta cercando volontari e volontarie da formare per guidare le persone bendate nella riscoperta della città. Pubblicato il 11/07/2014 - letto 1917 volte - 0 file allegati
L'iniziativa "Zero Project", attivata dalla ESSL Foundation e parte del programma di lavoro del Consorzio Europeo della EFC, si è posta - come dice il nome stesso - l'obiettivo di dar vita ad un mondo senza barriere architettoniche. Il progetto è alla ricerca di esempi di buone prassi e di progetti eccellenti di imprese sociali o organizzazioni non governative in tutto il mondo che applichino i princìpi enunciati dalla Convenzione dell'ONU sui diritti delle persone con disabilità. Alla segnalazione di tali politiche e pratiche innovative, tutti gli interessati potranno contribuire fino al prossimo 28 luglio. Pubblicato il 11/07/2014 - letto 1802 volte - 0 file allegati
Alla fine dello scorso maggio è partita, a Roma, la sperimentazione del dissuasore mobile acustico "Tommy", l'ultima idea nel campo dei dissuasori mobili che si è posto l'obiettivo di conservare liberi i parcheggi assegnati alle persone con disabilità dall'occupazione abusiva. La sperimentazione, però, è stata bloccata poco dopo dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Pubblicato il 11/07/2014 - letto 1689 volte - 0 file allegati
Il Centro Servizi del Volontariato (CESVOL) di Terni ha promosso un bando di concorso a favore delle Associazioni della Provincia di Terni al fine di supportarne gli eventi, le iniziative e i progetti, con l'obiettivo di promuovere e favorire la crescita delle organizzazione di volontariato del territorio. In questa news, prenderemo in esame gli aspetti centrali del bando di concorso e daremo alcune indicazioni per parteciparvi. Pubblicato il 4/07/2014 - letto 2864 volte - 0 file allegati
La FISH ONLUS partecipa con il progetto "Giochiamo Tutti!" all'iniziativa "Il Mio Dono", promossa da UniCredit Banca. Cliccando sul link dell'iniziativa, la FISH potrà ottenere un finanziamento per la realizzazione di questo progetto che promuove l'inclusione dei bambini con disabilità nelle attività ludiche. Dona un tuo click alla FISH ONLUS! Pubblicato il 4/07/2014 - letto 1716 volte - 0 file allegati
Lo scorso 3 luglio 2014, ben 17 Dirigenti scolastici degli istituti ternani hanno indirizzato al Comune di Terni una lettera di denuncia per chiedere che le ore di sostegno per gli alunni con disabilità non vengano ridotte di oltre il 30%, tanto più a fronte di un trend di crescita degli stessi alunni di circa il 43% per l'anno scolastico che ripartirà a settembre. La FISH Umbria ONLUS accoglie e si unisce all'appello, ricordando alle Istituzioni la necessità di tutelare il diritto all'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Pubblicato il 4/07/2014 - letto 1753 volte - 0 file allegati
Lunedì 30 giugno 2014, presso la Sala Partecipazione del Consiglio Regionale a Perugia, si è tenuto il convegno conclusivo del Progetto FEI "No.Di. - No discrimination". Il fine dell'incontro è stato quello di considerare gli obiettivi che sono stati raggiunti e, cosa più importante, è stata la firma, da parte dei Comuni, Enti pubblici e privati umbri presenti, del Protocollo regionale d'intesa in materia di prevenzione e contrasto delle discriminazioni. Anche la FISH Umbria e l'Osservatorio hanno firmato il protocollo. Pubblicato il 4/07/2014 - letto 1917 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|