Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

Joëlette: due eventi in programma per il 25 aprile

Per il prossimo fine settimana - che coincide con l'anniversario della Liberazione italiana dal nazi-fascismo - sono in programma due eventi di carattere nazionale volti a favorire la partecipazione delle persone con disabilità al mondo dell'escursionismo, grazie all'ausilio della joëlette. A Formello (Roma) si svolgerà l'evento INSIEME SI PUO' 2015, all'interno del quale è previsto il primo Raduno Nazionale di Joëlette. A Vicopisano (PI) è in programma la Festa dell'Escursionismo Condiviso "ComunqueVado", organizzata dall'Associazione Spazzavento.
Pubblicato il 17/04/2015 - letto 2502 volte - 0 file allegati


Osservatorio regionale: il punto sullo stato dell'arte

L'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità ha prodotto un documento che ha consegnato alla Giunta, che riferisce l'esito del lavoro effettuato fino a qui. È «una scommessa che necessita anche di un impegno politico» ha affermato il presidente dell'Osservatorio Raffele Goretti. Massimo apprezzamento anche da parte dell'Assessora regionale alle Politiche sociali Carla Casciari e del Dirigente del Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali Vestrelli.
Pubblicato il 10/04/2015 - letto 2510 volte - 0 file allegati


Prima le persone e il loro progetto di vita, poi l'autismo

Durante la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza sull'Autismo (il 2 aprile scorso) la parola d'ordine è stata «inclusione». In questi termini, infatti, si è espresso il Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon che ha aggiunto che riconoscere i talenti delle persone con autismo, piuttosto che concentrarsi sulle loro debolezze, è essenziale per la creazione di una società veramente inclusiva. In questo senso Roberto Speziale dell'ANFFAS ha affermato: «sono le persone a dover essere poste in primo piano e sono loro che, prima di focalizzarsi sul disturbo o sul trattamento, hanno il diritto di avere riconosciuto e definito un progetto globale e personalizzato di vita».
Pubblicato il 10/04/2015 - letto 2536 volte - 0 file allegati


Il seminario sulla sperimentazione della Vita indipendente

Quella che si è avviata ufficialmente con il seminario del 2 aprile scorso (presso la Biblioteca Comunale di Terni) è «una sfida importante» per affermare il diritto delle persone con disabilità a vivere come chiunque altro come prevede la Convenzione dell'ONU sui Diritti delle persone con disabilità. Il seminario ha visto una positiva e significativa partecipazione di tutti coloro che sono interessati al tema della Vita Indipendente e soprattutto della rete dei servizi che, a vario titolo, parteciperà alla sperimentazione.
Pubblicato il 10/04/2015 - letto 3014 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Disabili e pubblico impiego: verso una svolta

(26 marzo 2015) La Commissione Affari costituzionali del Senato, esaminando il disegno di legge "Riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche", ha approvato un importante emendamento che riguarda il diritto al lavoro delle persone con disabilità. Le Pubbliche Amministrazioni con più di 200 dipendenti dovranno dotarsi di un responsabile dei processi di inserimento che renda effettiva un'efficace ed adeguata inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Inoltre saranno previste sanzioni per il mancato invio da parte delle Pubbliche Amministrazioni della comunicazione annuale delle scoperture di posti riservati ai lavoratori disabili ed anche di una dichiarazione relativa a tempi e modalità di copertura della quota di riserva prevista dalla normativa vigente.
Pubblicato il 29/03/2015 - letto 2248 volte - 0 file allegati


Terni, 2 aprile: Seminario pubblico per l'avvio del progetto di sperimentazione sulla Vita Indipendente

Giovedì 2 aprile 2015, dalle ore 9 alle ore 13, è in programma il Seminario pubblico per l'avvio e la presentazione del progetto di sperimentazione sulla "Vita Indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità", presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni. Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Umbria, realizzato dal Comune di Terni e gestito dal Centro per l'Autonomia Umbro.
Pubblicato il 27/03/2015 - letto 3472 volte - 0 file allegati


Il MIUR e la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) ha deciso di dedicare un'intera settimana, dal 25 marzo al 1° aprile, alle attività di promozione dell'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità. A questo proposito, l'Istituto scolastico "Marconi" di Terni, aderendo all'iniziativa, ha pubblicato sul proprio sito foto e video di alcune attività che si svolgono durante l'anno scolastico per favorire l'inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con disabilità.
Pubblicato il 27/03/2015 - letto 2481 volte - 0 file allegati


Conferenza stampa dell'Osservatorio regionale

Venerdì 3 aprile 2015 alle ore 11 presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, Piazza Italia, a Perugia avrà luogo la conferenza stampa dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle Persone con disabilità, durante la quale verranno restituiti i dati sulla disabilità in Umbria con alcune riflessioni sulle attività svolte.
Pubblicato il 26/03/2015 - letto 2364 volte - 0 file allegati


Suoni Band live. Concerto di beneficenza

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 21,00 spettacolo musicale anni ‘70 della Suoni Band al teatro Secci (CAOS Centro Arti Opificio Siri Via Campofregoso, 98 - Terni). Il concerto sarà l'occasione per promuovere una raccolta fondi per sostenere le attività dell'associazione Aladino ONLUS.
Pubblicato il 21/03/2015 - letto 2339 volte - 0 file allegati


FISH Umbria: il Prefetto di Terni risponde alle associazioni sulla struttura "La Farfalla"

Il Prefetto di Terni, Gianfelice Bellesini, ha risposto alla FISH Umbria ONLUS che, nel settembre 2014, aveva sollecitato un suo intervento per risolvere positivamente la mancata attivazione dei servizi della struttura "La Farfalla" di Terni. Il Prefetto, citando la Delibera n. 173/2015 della USL Umbria n. 2, ha fatto presente alla Federazione che i servizi de "La Farfalla" sono stati recentemente dati in appalto all'Associazione Temporanea di Imprese.
Pubblicato il 20/03/2015 - letto 2301 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0