Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsIl Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità la modifica al Regolamento Edilizio del 2008, proposta dall'assessore Malatesta per aggiornarlo in base alle recenti normative regionali e nazionali, ma soprattutto, dichiara l'assessore al fine di "introdurre nella nostra città nuove regole che possano migliorare sensibilmente la qualità ambientale ed architettonica, e quindi la qualità della vita". Pubblicato il 1/09/2010 - letto 2352 volte - 0 file allegati
Nell'incontro del 27 agosto presso il Comune di Terni, il Sindaco e il Direttore generale della Asl si sono confrontati con i rappresentanti della FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) e della FAND (Federazione Associazioni Nazionali Disabili). Tema dell'incontro: la rimodulazione (il taglio) delle prestazioni socio-sanitarie, il riconoscimento delle cause/responsabilità del passato e l'urgenza di proposte efficaci per il presente. Pubblicato il 1/09/2010 - letto 2845 volte - 0 file allegati
La Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore alle Politiche della casa e dell'edilizia, assegna 38.600euro al rifinanziamento della legge n. 19 del 2002 per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Pubblicato il 7/08/2010 - letto 2356 volte - 0 file allegati
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge n. 107 del 24 giugno 2010, "Misure per il riconoscimento dei diritti alle persone sordo cieche", finalizzata al riconoscimento della sordo-cecità come disabilità specifica unica. Pubblicato il 4/08/2010 - letto 2341 volte - 0 file allegati
Il 28 luglio è stato approvato in via definitiva dal Senato il Disegno di Legge recante disposizioni in materia di sicurezza stradale. Si aprirà, ora, la strada per l'adozione del «Contrassegno Unificato Disabili Europeo»? Pubblicato il 3/08/2010 - letto 2418 volte - 0 file allegati
A partire da settembre a scuola potrebbe cambiare qualcosa, a giudicare dall'esito positivo dell'incontro tenutosi tra FISH, FAND, e i massimi dirigenti del Ministero dell'Istruzione. Le proposte avanzate dalle due Federazioni riguardo alla composizione delle classi con alunni con disabilità, e alla formazione degli insegnanti sui temi dell'inclusione scolastica, sono state accolte, almeno verbalmente, da un Ministero per anni rimasto in silenzio su tali questioni. Pubblicato il 28/07/2010 - letto 2848 volte - 0 file allegati
Sei un invalido civile che percepisce pensione, assegno, o indennità di accompagnamento? Sappi che in questi giorni potrebbe arrivare anche a casa tua una raccomandata da parte dell'INPS in cui, citando il decreto appena approvato dalla manovra economica, si annuncia un imminente controllo. Le modalità di tale controllo, piuttosto che efficaci per smascherare i "falsi invalidi", risultano perfette per mettere le persone con disabilità vera in situazioni grottesche e spiacevoli. Pubblicato il 26/07/2010 - letto 2608 volte - 0 file allegati
Il 19 luglio si è tenuto a Perugia il seminario di approfondimento della Legge regionale n. 26/2009 che disciplina la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi sociali. La Vice-presidente della Giunta regionale dell'Umbria, Carla Casciari, ha sottolineato la necessità di accelerare i tempi per realizzare «un protocollo interistituzionale che sappia individuare le nuove priorità sociali, e indirizzare al meglio gli interventi». Pubblicato il 23/07/2010 - letto 2810 volte - 0 file allegati
Il Consiglio Direttivo Nazionale della FISH ONLUS, a seguito della delibera di sospendere le iniziative in merito alla qualifica ed alla formazione degli insegnanti di sostegno, ha demandato, al gruppo di rappresentanti delle associazioni dell'Osservatorio della FISH ONLUS, il compito di analizzare la proposta di istituzione di un'apposita classe di concorso. Pubblicato il 21/07/2010 - letto 2362 volte - 0 file allegati
Tutto è iniziato a fine maggio, con la presentazione del testo della Manovra economica. In pericolo i diritti delle persone con disabilità: in particolare si è temuto per l'accesso all'indennità di accompagnamento e per l'innalzamento della percentuale minima di invalidità riconosciuta per ottenere l'assegno mensile. La FISH e la FAND si sono unite a livello nazionale e hanno ottenuto risultati insperati: il testo del maxi-emendamento è stato approvato ieri in Senato con le modifiche proposte. Pubblicato il 15/07/2010 - letto 2567 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|