Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
News(14 dicembre 2015) Nel corso dell'esame sulla legge di stabilità, è stato approvato un emendamento significativo per il diritto allo studio delle persone con disabilità riguardante i servizi di supporto scolastico (Assistenti educativi e della comunicazione e trasporto scolastico gratuito ai ragazzi con disabilità nelle scuole superiori) rimasti "orfani" dopo che la legge 7 aprile 2014, n. 56 ha soppresso le competenze delle Province. La Camera ha definitivamente assegnato alle Regioni le competenze, a meno che non abbiano già deliberato l'attribuzione ad altri enti, e previsto uno stanziamento di 70 milioni di euro. Pubblicato il 20/12/2015 - letto 2068 volte - 0 file allegati
L'Associazione "Un Volo per Anna" invita a partecipare all'inaugurazione delle opere di riqualificazione del giardino dell'U.O.C. di Neuropsichiatria infantile e dell'Età Evolutiva USL Umbria 2 in via VIII Marzo (Terni) Giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 15.00. Pubblicato il 12/12/2015 - letto 2257 volte - 0 file allegati
L'associazione Freewhite Sport Disables ONLUS ha pubblicato il calendario delle attività per la stagione invernale 2015-2016: corsi di avviamento e corsi di perfezionamento allo sci alpino. Fondamentale, come sempre, il supporto del Programma Autonomy della FIAT. Pubblicato il 10/12/2015 - letto 2418 volte - 0 file allegati
La pubblicazione dell'European Accessibility Act non è solo il primo passo per arrivare ad una legge europea sull'accessibilità, ma è anche un modo con cui l'Europa risponde positivamente ad alcuni dei punti critici che il Comitato dell'ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità - che monitora l'applicazione della Convenzione - ha evidenziato in materia di libertà di movimento e non discriminazione all'interno dei paesi dell'Unione. Pubblicato il 10/12/2015 - letto 2378 volte - 0 file allegati
La seconda rata della Tassa per i Servizi Indivisibili (TASI) scade il prossimo 16 dicembre, ma per le persone con disabilità e i nuclei in cui ci sono figli/e a carico, il Comune di Terni prevede delle detrazioni. Pubblicato il 10/12/2015 - letto 2180 volte - 0 file allegati
(3 dicembre 2015) Le più alte cariche dello Stato hanno partecipato all'iniziativa organizzata il 3 dicembre 2015 in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità per promuovere la consapevolezza su un tema di così assoluta rilevanza sociale, incontrando una ampia delegazione delle associazioni delle persone con disabilità e numerosi giovani studenti. La Presidente della Camera Laura Boldrini ha sottolineato la centralità di una reale inclusione sociale, che si realizza quando servizi, istituzioni, comunità sono in grado di modellarsi alle peculiarità e alle esigenze di tutti e l'importanza della partecipazione, del coinvolgimento, della capacità di ascolto e di recepimento da parte delle istituzioni delle esperienze, le istanze, le proposte di chi è direttamente interessato. Pubblicato il 4/12/2015 - letto 2108 volte - 0 file allegati
(3 dicembre 2015) Il 3 dicembre è stata celebrata la Giornata internazionale delle persone con disabilità con un incontro fra le organizzazioni delle persone con disabilità e il Presidente della Repubblica e i Presidenti di Camera e Senato presso Palazzo Montecitorio. Il Presidente della FISH, Vincenzo Falabella, ha segnalato la stringente necessità di "avviare e consolidare compiute politiche inclusive delle persone con disabilità per migliorane la effettiva condizione di vita: lavoro, sostegni alle persone e alle famiglie, dopo di noi, autonomia personale e vita indipendente, scuola, revisione dei criteri di valutazione della disabilità". Pubblicato il 4/12/2015 - letto 2108 volte - 0 file allegati
La Giunta comunale di Terni ha approvato, lo scorso 2 dicembre, un atto di indirizzo che riguarda le spese comunali per i servizi socio-sanitari che il Comune ha delegato alla USL Umbria n. 2. Il Comune ha risparmiato circa 350 mila Euro nel 2015; tale risparmio - ha affermato l'Assessora al Welfare Francesca Malafoglia - è dovuto alla riorganizzazione dei servizi che, grazie al lavoro di Agenda 22, ha permesso di spostare l'asse di interesse sui bisogni individuali delle persone e sulla realizzazione di percorsi di autonomia, anziché sulla mera fornitura di assistenza. Pubblicato il 3/12/2015 - letto 2119 volte - 0 file allegati
Il 30 novembre si è tenuta la prima conferenza regionale sulla condizione delle persone con disabilità con lo scopo di restituire il lavoro che ha visto impegnato l'Osservatorio regionale, con la finalità di individuare gli strumenti per un'effettiva inclusione delle persone con disabilità. Pubblicato il 3/12/2015 - letto 2515 volte - 0 file allegati
Sabato 28 e Domenica 29 novembre è in programma il 2° Workshop Nazionale "Violenza di genere e donne con disabilità" organizzato dalla Rete delle Donne AntiViolenza, grazie a cui si discuterà della doppia condizione di discriminazione che le donne con disabilità si trovano a vivere e della violenza che, in molti casi, sono costrette a subire. A pochi giorni dalla Giornata per l'eliminazione della violenza nei confronti delle donne, questo Workshop permette alla comunità di prendere coscienza del tema e di riflettere sull'individuazione di percorsi accessibili e di facilitatori che permettano alle donne con disabilità che subiscono violenza di denunciare e di trovare il supporto necessario nella comunità di riferimento. Pubblicato il 28/11/2015 - letto 2420 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|