NewsScade l'11 maggio il termine per la richiesta di agevolazioni per il pagamento della Tariffa di Igiene Ambientale da parte di titolari di utenze domestiche che versano in condizioni di disagio sociale ed economico Pubblicato il 3/05/2012 - letto 2721 volte - 0 file allegati
«La cultura della montagna che ha ispirato la vita, non solo professionale, di Stefano Zavka aveva nella solidarietà il suo principale cardine. L'Associazione che porta il suo nome e la Sezione del CAI di Terni, anch'essa a lui intitolata, vogliono ricordare questo aspetto della sua personalità attraverso un progetto che abbiamo chiamato "La montagna per tutti" e che è stato reso possibile dalla collaborazione con l'AVI (Associazione Vita Indipendente) Umbria e con il Centro per l'Autonomia di Terni». Queste le parole con cui viene presentato il progetto «La montagna per tutti» del CAI - Sez. di Terni. Pubblicato il 2/05/2012 - letto 2640 volte - 0 file allegati
Sabato 12 maggio a Perugia si terrà l'iniziativa patrocinata da Provincia di Perugia, USL, CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e CIP (Comitato Italiano Paraolimpico), promossa in occasione del "Maggio dei libri" dal Centro Per il Libro e la Lettura di Roma: «Sport e tempo libero: utopia o realtà per i disabili? Esperienze a confronto». Appuntamento alle 9.30 presso la Sala auditorium FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio) in Strada di Prepo n. 1. Presentazione del libro «Il cammino di Marcella» e tavola rotonda su sport, tempo libero e disabilità. Pubblicato il 2/05/2012 - letto 2991 volte - 0 file allegati
Anche quest'anno la FISH Nazionale sostiene l'iniziativa promossa dal Ministero per le Pari Opportunità e dal Ministero dell'Istruzione contro la discriminazione e la violenza; tra i vari incontri previsti sull'intero territorio nazionale, anche quello a Terni con la partecipazione della FISH Umbria. Pubblicato il 2/05/2012 - letto 2783 volte - 0 file allegati
Dal 30 aprile 2012 è in vigore la Delibera del Consiglio Comunale di Terni sulle fasce di compartecipazione alla spesa per i servizi socio-sanitari che approva definitivamente la precedente Delibera di Giunta Comunale n. 110/2012. Pubblicato il 2/05/2012 - letto 2866 volte - 0 file allegati
La FISH Umbria ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), la FAND Umbria ONLUS (Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili) e la FADA (Federazione Associazioni Diversamente Abili) organizzano una Conferenza Stampa per il giorno Martedì 24 febbraio 2012 alle 11.00 preso il Centro per l'Autonomia. «Migliorare la qualità dei servizi e l'appropriatezza delle prestazioni è condizione irrinunciabile per rendere sostenibile la riduzione delle risorse pubbliche e la compartecipazione alla spesa dei cittadini». Pubblicato il 20/04/2012 - letto 2768 volte - 0 file allegati
I GATR (Giovani Architetti di Terni) invitano sabato 21 aprile alle ore 10.30 presso la biblioteca comunale "Maestra Emilia Bettelli" di Avigliano Umbro alla presentazione del Concorso di idee "UMBRIAGALLERY", per la progettazione di un centro rurale per l'esposizione di opere d'arte e per la ricettività di artisti e visitatori. Pubblicato il 20/04/2012 - letto 2659 volte - 0 file allegati
È tempo di bilanci e di preoccupazioni visti i tagli: se da un lato l'ISTAT ha pubblicato il rapporto sul welfare dove emergono cifre e dati sulla spesa sociale in Umbria, dall'altro emergono dati che fanno preoccupare il Distretto socio sanitario n. 1 della ASL n. 4 di Terni, che, rispetto agli altri Distretti della stessa ASL, presenta il "conto" più alto. Pubblicato il 20/04/2012 - letto 3102 volte - 0 file allegati
Dopo l'approvazione da parte della Giunta Comunale di Palazzo Spada dei criteri ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per la compartecipazione alla spesa sulla scorta di quanto previsto dalla Regione Umbria, anche il Consiglio Comunale approva i criteri ISEE. Pubblicato il 20/04/2012 - letto 3136 volte - 0 file allegati
L'Associazione Thalidomici Italiani ONLUS (TAI) organizza per sabato 21 aprile alle 16,30 presso l'Hotel Terme San Marco di Monteortone (PD), una Conferenza Stampa per far conoscere i più gravi problemi ancora irrisolti dopo 50 anni di vero e proprio oscuramento della patologia "Sindrome da Talidomide". Pubblicato il 20/04/2012 - letto 2781 volte - 0 file allegati
|