Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

Piano per la Non Autosufficienza 2022-2024

Approvato in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni, il Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022-2024, per il quale sono stati stanziati nei tre anni di riferimento rispettivamente 822, 865,3 e 913,6 milioni di euro, dovrà servire a individuare, nel limite delle risorse previste, lo sviluppo degli interventi per la graduale attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali) da garantire su tutto il territorio nazionale. Adesso sono le Regioni, che sulla base delle indicazioni nazionali, dovranno adottare i propri Piani.
Pubblicato il 7/09/2022 - letto 299 volte - 0 file allegati


ARERA Bonus elettrico

Una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.
Pubblicato il 3/08/2022 - letto 394 volte - 0 file allegati


Nuovo sito di Handylex: Restyling grafico e più user friendly

E' on line il nuovo sito di Handylex, progetto editoriale di Fish e dell'intera rete associativa. Un nuovo restyling grafico che lo rende fruibile, più moderno e, allo stesso tempo, facile da navigare da qualsiasi device.
Pubblicato il 2/08/2022 - letto 307 volte - 0 file allegati


Perugia. Presentazione della ricerca Internazionale sulla vita delle persone con lesione midollare. Quale futuro per l'Unità Spinale Unipolare Umbria?

Dopo l'incontro che si è svolto i giorni scorsi per la complessiva riorganizzazione della Struttura Complessa di Unità Spinale Unipolare (USU) dell'Umbria presso l'Ufficio del Direttore Regionale alla Sanità e Servizi Sociali, Dr. Massimo D'Angelo, il 21 giugno 2022, la Fondazione Serena-Olivi ha presentato, presso l'Hotel Giò di Perugia, il progetto che coinvolge l'Italia nello studio Internazionale sulla vita delle persone con lesione midollare.
Pubblicato il 21/07/2022 - letto 364 volte - 0 file allegati


I sorrisi non bastano più: per le politiche sulla disabilità servono fatti!

La conclusione del percorso formativo del progetto "Self Care Community-Comunità sostenibili, attivati e resilienti (SCC)", di cui è capofila l'Associazione AVI Umbria, diventerà l'occasione per dare avvio al lavoro in Umbria sul progetto nazionale "Welfare 4.0 - Per una definizione di un welfare comunitario di inclusione", di cui è capofila la Federazione FISH. Accadrà l'8 luglio, con l'evento "I sorrisi non bastano", in presenza a Perugia e anche a distanza, composto da due laboratori e un seminario, centrati sulle politiche nazionali e locali e anche sulla comunicazione
Pubblicato il 7/07/2022 - letto 317 volte - 0 file allegati


I SORRISI NON BASTANO. E' possibile parlare di disabilità, evitando stereotipi e pregiudizi?

Si terrà il prossimo 8 luglio a Pila (Perugia) il primo seminario di un ciclo di incontri promossi dalla FISH - Federazione Italiana Superamento Handicap, di riflessione e formazione sulla relazione tra comunicazione, informazione e disabilità destinato ai giornalisti ed ai comunicatori.
Pubblicato il 7/07/2022 - letto 311 volte - 0 file allegati


La FISH Umbria si rinnova: Ecco il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2025

Il 17 giugno 2022 si è svolto presso il Centro per l'Autonomia Umbro il Congresso regionale della FISH Umbria a cui hanno partecipato i rappresentanti di 17 associazioni umbre aderenti. Scopo del Congresso è stato il rinnovo degli Organismi dell'Associazione e l'individuazione dei temi e delle priorità che il nuovo organismo si prefigge di affrontare.
Pubblicato il 21/06/2022 - letto 643 volte - 0 file allegati


Progetto Self Care Community. Giovedì si svolgerà online il secondo incontro formativo "Agenzia per la Vita Indipendente".

La lezione si articolerà in un unico laboratorio. I docenti saranno 2: Giampiero Griffo, presidente di DPI Italia e Matia Rosaria Duraccio, disability manager dell'ambito sociale di Pontecagnano (Salerno).
Pubblicato il 15/06/2022 - letto 335 volte - 0 file allegati


Basket in carrozzina. Candido Junior Camp a Rieti: dal 7 al 10 luglio al PalaSojourner

Il Candido Junior Camp è un'esperienza sportiva completamente gratuita di basket in carrozzina per igiovani dagli 8 ai 22 anni.
Pubblicato il 15/06/2022 - letto 363 volte - 0 file allegati


Le Agenzie per la Vita Indipendente "sentinelle dell'indipendenza"

Cinque appuntamenti, dal 7 giugno al 4 luglio, di un laboratorio formativo ideato e organizzato dall'Associazione Vita Indipendente Umbria (AVI Umbria) , con il supporto della Federazione FISH e dei suoi esperti in materia di Vita Indipendente. L'iniziativa si svolgerà nell'àmbito di "Self Care Community-Comunità sostenibili, attivati e resilienti (SCC)", progetto di cui l'AVI Umbria è capofila.
Pubblicato il 14/06/2022 - letto 318 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0