NewsSOS, ServiziSocialiOnline, organizza ogni giovedì un evento chat cui è possibile partecipare per un confronto diretto con esperti su varie tematiche. Il 10 marzo hanno partecipato gli assistenti sociali del Centro per l'Autonomia Umbro, illustrando le attività del Centro e il servizio di Contact Center. Pubblicato il 14/03/2011 - letto 1855 volte - 0 file allegati
(11 marzo). Le buone prassi di inclusione educativa: è questo il motivo conduttore del Concorso "Le chiavi di scuola" giunto alla quarta edizione. Pubblicato il 14/03/2011 - letto 1714 volte - 0 file allegati
Un corso di formazione per conduttori di drammaterapia e teatro educazione si terrà dal 24 al 27 marzo presso la Casa Laboratorio Vallenera (Lugnano in Teverina). L'obiettivo formativo generale è quello di acquisire competenze, abilità e sensibilità specifiche per la progettazione, conduzione e realizzazione di interventi di teatro sociale. Pubblicato il 14/03/2011 - letto 1765 volte - 0 file allegati
L'Associazione "Genitori per sempre" organizza un corso per volontari presso l'Istituto serafico ad Assisi. Il titolo: "Trasformare la disabilità in risorsa per la società". Pubblicato il 2/03/2011 - letto 2096 volte - 0 file allegati
Lunedì 7 alle 21.00 presso il "Centro diurno autismo" di Pian di Massiano (Pg), si terrà un incontro organizzato dall'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici - regione Umbria. Pubblicato il 1/03/2011 - letto 1987 volte - 0 file allegati
Sabato 26 febbraio alle ore 12.00 è stato inaugurato presso il Parco San Martino di Terni (Strada San Martino, 90) il Centro di Didattica Ambientale intitolato a Giuseppe Tardioli, prezioso collaboratore del Centro per l'Autonomia umbro e della FISH scomparso un anno fa. Pubblicato il 25/02/2011 - letto 2170 volte - 0 file allegati
(24 febbraio). Anche il Senato ha approvato definitivamente la Proposta di Legge (giungeva dalla Camera, proposta dall'Onorevole Schirru e altri) che fornisce un'interpretazione autentica alla Legge n. 407 del 1998 e alle modifiche intervenute soprattutto nel 2010 (Legge 126): vi si ribadisce che le assunzioni obbligatorie per chiamata diretta dei familiari di vittime di atti di terrorismo non possono superare e occupare la quota di riserva spettante ai lavoratori disoccupati invalidi, prevista dall'articolo 3 della Legge n. 68 del 1999. Pubblicato il 25/02/2011 - letto 1806 volte - 0 file allegati
Sono arrivati nuovi libri che sarà possibile consultare o prendere in prestito al CDD (Centro Documentazione Disabilità) presso la sede del Centro per l'Autonomia umbro. Uno di essi tratta ampiamente il tema del Design for All, ossia il "progetto di ambienti, attrezzature e servizi fruibili - in condizione di autonomia - da parte di persone con esigenze e abilità diversificate". Gli altri due volumi sono inerenti all'ambito della scuola, e trattano rispettivamente di educazione alla diversità e di integrazione scolastica. Pubblicato il 23/02/2011 - letto 1861 volte - 0 file allegati
Nei giorni scorsi si è tenuto un nuovo incontro finalizzato a rinnovare gli impegni presi, sia da parte dell'Amministrazione Comunale che dalla rete associativa, attraverso l'avvio della programmazione di una serie di azioni per individuare le strategie operative che rendano concreti gli intenti. Pubblicato il 22/02/2011 - letto 1757 volte - 0 file allegati
Giovedì 24 febbraio si svolgerà il convegno "I Lions e la lotta alla dislessia" alle ore 17.00, presso la Sala riunioni dell'azienda Ospedaliera di Terni. Scopo del convegno, organizzato dall'APAV in collaborazione con il Lions Club di Terni, è quello di far conoscere le specifiche problematiche legate alla dislessia e ai disturbi nell'apprendimento, e diffondere i recenti progressi ottenuti nella conoscenza e nella cura di essi. Pubblicato il 22/02/2011 - letto 1992 volte - 0 file allegati
|