Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsIl gioco aiuta a crescere ed imparare, stimola la curiosità, innesca esperienze, rasserena, insegna a stare con gli altri. Per i bambini e le bambine il gioco è un bisogno essenziale e quindi un diritto. Ma anche nel gioco possono riproporsi fattori discriminanti: come contrastarli? E come invece incentivare e potenziare gli elementi di crescita e inclusione? Pubblicato il 17/11/2020 - letto 745 volte - 0 file allegati
"Donne. Con disabilità e con diritti di libertà" è il primo di un ciclo di seminari online organizzati dalla Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH) nell'ambito del progetto "Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple", finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Pubblicato il 11/11/2020 - letto 669 volte - 0 file allegati
Il timore è che si ripetano situazioni di isolamento e di solitudine che la FISH ha rilevato durante la prima fase a marzo scorso quando molte famiglie si sono trovate ad affrontare da sole tutto il carico assistenziale derivante dalla chiusura di scuole e centri diurni: "Chiediamo senz'altro una maggiore attenzione al sostegno domiciliare a questi nuclei familiari, in particolare in quelle regioni in cui il lockdown è più stringente: attivare supporti, aumentare i sostegni in modo che le famiglie e le persone non rimangano sole. I servizi territoriali in questo svolgono un ruolo insostituibile." Pubblicato il 5/11/2020 - letto 665 volte - 0 file allegati
Informazioni generali, comportamenti e distanziamento, centri per persone con disabilità, lavoro, scuola, attività sportiva - domande e risposte aggiornate agli ultimi DPCM, agli ultimi Decreti-Legge e alle ultime ordinanze ministeriali. Pubblicato il 5/11/2020 - letto 706 volte - 0 file allegati
"Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple" è un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap. Pubblicato il 5/11/2020 - letto 655 volte - 0 file allegati
Riparte con il secondo ciclo dal 24 novembre: L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. Pubblicato il 3/11/2020 - letto 686 volte - 0 file allegati
"Essere oggi convocati in audizione dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera che ha iniziato l'esame del disegno di legge ci ha offerto l'occasione di proporre indicazioni utili a migliorare un testo di importanza epocale e dall'impatto rilevante per le famiglie italiane, raccogliendo l'attenzione e l'apprezzamento dei parlamentari." Così commenta Vincenzo Falabella, Presidente della FISH, all'uscita dalla Camera dei Deputati. Pubblicato il 28/10/2020 - letto 690 volte - 0 file allegati
Delusione e preoccupazione di FISH Umbria Onlus sul PRINA della Regione Umbria. Pubblicato il 21/10/2020 - letto 792 volte - 0 file allegati
Esserci laddove e quando si elaborano le linee e le decisioni che riguardano il Paese e la comunità che va oltre i confini nazionali: questo significa davvero inclusione e empowerment delle persone con disabilità, così si traduce lo slogan internazionale del movimento delle persone con disabilità "Nulla su di noi, senza di noi". Pubblicato il 15/10/2020 - letto 664 volte - 0 file allegati
Fondo Non Autosufficienza, Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare (Fondo "Dopo di noi"), Fondo di sostegno per le strutture semiresidenziali per persone con disabilità, Reddito di Emergenza (REM), Incremento della dotazione del Fondo sanitario nazionale di 5 milioni di euro per l'anno 2020, Accessibilità di app e siti web pubblici, Piattaforma nazionale per il contrassegno disabili, Interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche, Accertamento delle invalidità civili e dell'handicap, Lavoratori fragili. Pubblicato il 14/10/2020 - letto 729 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|