Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti
Sei in: Homepage » News »

News

Lab.Giovani della FISH: capitalizzare le esperienze per investire sul futuro

Ad un mese dalla conclusione del progetto promosso dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) "Lab.Giovani", che ha visto partecipare un gruppo di giovani con disabilità provenienti dalle regioni del Sud Italia, il sito Superando.it presenta un primo resoconto di questa esperienza.
Pubblicato il 7/10/2011 - letto 2726 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Il tunnel della scuola: la Gelmini nasconde i dati

(5 ottobre 2011). Da oltre due anni il Ministero della Pubblica istruzione ha posto l'embargo su tutti i dati che riguardano i bambini e i ragazzi con disabilità presenti nelle scuole italiane: quanti sono, dove sono, quanti siano effettivamente gli insegnanti di sostegno, come siano composte le classi, il numero di alunni per classe e il numero di disabili per classe. Da due anni regna il buio.
Pubblicato il 5/10/2011 - letto 2335 volte - 0 file allegati


Comunicato FISH. Sacconi smentisce l'INPS sui falsi invalidi

(4 ottobre 2011). Per mesi una serrata propaganda, necessaria a distrarre dalle vere esigenze della spesa sociale, si è basata sull'affermazione che una pensione su quattro finisce ai falsi invalidi. A questa tesi si è adeguata persino la maggioranza dei deputati: il 21 luglio, 4 mozioni su 5 approvate riprendevano pedissequamente le dichiarazioni di Mastrapasqua, Presidente dell'INPS, secondo il quale nel 2010 il 23% delle pensioni controllate sono state revocate. Quasi una su quattro.
Pubblicato il 5/10/2011 - letto 2334 volte - 0 file allegati


Misure di sostegno per le famiglie e i cittadini in difficoltà economica del Comune di Terni

Due le misure di sostegno previste dalla Regione Umbria che il Comune di Terni ha recepito e rivolge alle famiglie e ai cittadini che vivono situazioni di temporanea difficoltà economica, contingenti o legate a momenti di criticità del ciclo di vita familiare e personale: "Interventi per le famiglie vulnerabili" e "Prestito sociale d'onore".
Pubblicato il 30/09/2011 - letto 2447 volte - 0 file allegati


Ancora un'esperienza con la joëlette: domenica ai Prati di Stroncone con il CAI e l'Associazione Zavka

Domenica 2 ottobre è prevista un'escursione ai Prati di Stroncone, organizzata dal CAI - Sezione di Terni e l'Associazione Zavka. Avranno la possibilità di partecipare anche le persone con disabilità, per cui generalmente certi tipi di percorsi risultano inaccessibili: infatti, verrà utilizzata la joëlette, l'ausilio per chi vuole sperimentare percorsi montani, che è stata messa a disposizione grazie al progetto "La montagna per tutti".
Pubblicato il 30/09/2011 - letto 2574 volte - 0 file allegati


Bando nazionale del Comitato Italiano Paralimpico: "Lo sport per tutti a scuola"

Visto il successo delle due precedenti edizioni, anche per l'anno scolastico 2011-2012 il CIP presenta il bando per progetti di avviamento allo sport per studenti con disabilità nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. L'obiettivo è quello di "incentivare nella scuola azioni significative che consentano agli alunni con disabilità di ampliare l'opportunità di apprendere attraverso il corpo, di sviluppare globalmente la personalità sul piano psico-motorio, di avvicinarsi alla pratica sportiva e di competere". Il bando scade il 17 ottobre.
Pubblicato il 23/09/2011 - letto 2433 volte - 0 file allegati


A Perugia seminario: "In presenza di un figlio disabile come comportarci con i nostri figli non disabili"

Perugia, 1 ottobre 2011. Il workshop organizzato dalla FIADDA Umbria ONLUS (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti delle persone Audiolese) e dall'Associazione Durante Noi Umbria e tenuto dalla psicologa Caterina Amelio mira ad aiutare le famiglie in cui è presente un figlio con disabilità a cogliere tutti gli aspetti positivi del rapporto con i fratelli/sorelle, cercando innanzitutto di capire tutte le dinamiche emotive e relazionali che intercorrono tra loro.
Pubblicato il 23/09/2011 - letto 2728 volte - 0 file allegati


Compartecipazione alla spesa dei servizi: viene abbassata la fascia di reddito per l'esenzione

I primi effetti della crisi: una fascia più ampia di persone comparteciperà alla spesa dei servizi socio-sanitari. La Giunta Comunale di Terni lo scorso 15 settembre ha previsto un adeguamento dei limiti reddituali funzionali all'esenzione al costo dei servizi, adeguandosi ai parametri posti dalla Regione Umbria. Così, se fino ad oggi chi aveva un reddito annuo che non superava i 7.180 euro era esentato dalla compartecipazione alla spesa, ben presto il reddito annuo scenderà a 4.800 euro.
Pubblicato il 23/09/2011 - letto 2627 volte - 0 file allegati


«LungoNera c'è»… e c'è anche l'ascensore

Dal 22 al 25 settembre, Terni farà vivere alla cittadinanza il proprio fiume con un percorso itinerante lungo il Nera. I lavori di ristrutturazione dell'area che congiunge Ponte Carrara e Ponte Garibaldi a livello del fiume è finalmente pronta per permettere ai cittadini ternani di ri-appropriarsi di un luogo centrale della propria città. Un'importate elemento: anche le persone con disabilità potranno accedere grazie all'ascensore provvisorio che è stato istallato. Una conquista sia per le persone e che per le Istituzioni che dimostrano ancora una volta la necessità di un lavoro sinergico con le associazioni che tutelano le persone con disabilità.
Pubblicato il 23/09/2011 - letto 2676 volte - 0 file allegati


"Marcia Perugia-Assisi: senza coesione sociale non c'è e non ci sarà pace"

Lo afferma Raffaele Goretti, vicepresidente della FISH Umbria, la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, che aderirà convinta alla Marcia Perugia-Assisi del 25 settembre prossimo, occasione utile anche per illustrare tutte le azioni intraprese dalla Federazione stessa per opporsi alle più recenti manovre economiche del Governo, che di fatto hanno azzerato i finanziamenti destinati alle politiche di welfare, colpendo ancora una volta le persone con disabilità e lo loro famiglie. «Un evento - scrive Goretti - che ci permetterà di diffondere le nostre posizioni in materia di diritti umani violati e ci consentirà di condividere il nostro grido di allarme e di preoccupazione, raccontando le nostre storie sulle ingiustizie alle quali siamo costretti da una classe politica insensibile e sorda ai richiami di equità e di giustizia»
Pubblicato il 23/09/2011 - letto 2250 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0