NewsDopo il sit-in del 19 giugno scorso davanti a Palazzo Cesaroni a Perugia (sede del Consiglio Regionale), ecco che, Martedì 10 luglio alle 12.30, il movimento associativo - rappresentato da FISH Umbria ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), FAND Umbria (Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili) e FADA (Federazione Associazioni Diversamente Abili) -, nonché quello cooperativo - aderente al Forum del Terzo Settore Umbro - vengono accolti dalla Presidente della Regione, dagli Assessori regionali alle politiche sociali e alla sanità e dai Capigruppi presenti in Consiglio Regionale. Per questo incontro, i due movimenti hanno preparato una lettera in cui chiedono alla Politica di assumersi la responsabilità di offrire una prospettiva per il futuro che non sia semplicemente ed esclusivamente dettata dalla necessità di tagliare risorse. Pubblicato il 10/07/2012 - letto 3188 volte - 0 file allegati
In questi giorni sono al vaglio da parte della Asl4 le proposte delle aziende e cooperative che hanno risposto al bando per l'affidamento in gestione dei servizi e prestazioni di carattere assistenziale e socio-sanitario rivolti a persone anziane, minori e persone con disabilità nel territorio provinciale ternano. Pubblicato il 7/07/2012 - letto 2438 volte - 0 file allegati
Pubblichiamo i materiali e le sintesi degli interventi del convegno «La presa in carico globale. Innovare nel segno della giustizia sociale e dell'appropriatezza degli interventi», organizzata dalla FISH Umbria ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) e tenutasi a Pila (Perugia) lo scorso 4 luglio 2012. Pubblicato il 6/07/2012 - letto 2782 volte - 0 file allegati
Il 7 e 8 luglio viene inaugurato il Centro velico accessibile sul Lago Trasimeno che permetterà a tutti di partecipare a uno sport appassionante come la vela ma in genere precluso alle persone con disabilità. Si terranno durante i due giorni le regate nazionali della Classe 2.4. L'auspicio è che l'attività velica possa rappresentare uno spunto per progettare in maniera accessibile qualsiasi attività. Pubblicato il 29/06/2012 - letto 2708 volte - 0 file allegati
Una settimana ricca di appuntamenti legati al mondo della disabilità quella che segna l'arrivo di Luglio: infatti, se il 4 luglio a Villa Umbra a Pila (Perugia) la FISH Umbria ONLUS organizza un Seminario sulla Presa in Carico Globale, il giorno dopo (5 luglio), il Consorzio ABN organizza a Palazzo Cesaroni a Perugia il convegno «Giovani e Disabilità in Umbria. Una prospettiva di comunità». Il Convegno è il momento conclusivo di un progetto che si è occupato di analizzare i dati in merito all'inserimento lavorativo dei giovani con disabilità (appena raggiunta la maggiore età) sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, cercando di capire come essi stessi e le loro famiglie vivono la fine del percorso scolastico. Pubblicato il 29/06/2012 - letto 2537 volte - 0 file allegati
La compagnia "Teatro InStabile di Porchiano" diretta da Corrado Sorbara il 4 luglio si trasferisce in Abruzzo per portare lo spettacolo "La mia famiglia" al Festival di Teatro delle differenze "Teatri paralleli". Pubblicato il 29/06/2012 - letto 2262 volte - 0 file allegati
(28 giugno 2012). Quando alcune istituzioni parlano di welfare non sono ammesse le critiche di chi subisce i danni di tagli, perdita di servizi, esclusione sociale. Questa è l'amara sensazione a margine dei fatti accaduti ieri a Roma. Pubblicato il 29/06/2012 - letto 2231 volte - 0 file allegati
Il sit-in di Martedì 19 giugno a Palazzo Cesaroni (sede del Consiglio Regionale) ha dato i suoi frutti: il Presidente del Consiglio Regionale ha convocato i manifestanti per Martedì 10 luglio insieme alla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Regionale in concomitanza con la seduta del Consiglio stesso. Ma, tra le Associazioni che hanno manifestato Martedì scorso in Piazza Italia, la FISH Umbria ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) e la FAND Umbria (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili) intendono dare continuità, anche a livello territoriale, all'azione di richiesta di partecipazione e confronto sulle questioni che riguardano le persone con disabilità; per questo motivo, hanno inviato una lettera aperta alle Istituzioni locali e al Direttore Generale della ASL n. 4 di Terni. Pubblicato il 27/06/2012 - letto 3232 volte - 0 file allegati
Villa Umbra (Pila, Perugia), 4 luglio 2012 (ore 9.00-13.30). Il seminario «La Presa in Carico Globale. Innovare nel segno della giustizia sociale e dell'appropriatezza degli interventi» organizzato dalla FISH Umbria ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) è rivolto a tutti gli attori della catena del valore della "Presa in carico globale": dall'organizzazione sanitaria e sociale, alla persona con disabilità e al suo mondo di riferimento. Questa iniziativa, che rappresenta la tappa finale del progetto della FISH Nazionale "Bilanci per i diritti", punta a proporre un modello condiviso di presa in carico delle persone con disabilità da sperimentare nella realtà umbra. Pubblicato il 27/06/2012 - letto 2905 volte - 0 file allegati
Questa volta la rivista si occupa interamente della ricerca: "La partecipazione dei giovani con disabilità nelle Regioni del Sud" condotta dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) insieme all'Associazione Nuovo Welfare. Pubblicato il 22/06/2012 - letto 2223 volte - 0 file allegati
|