NewsA Terni tante iniziative per promuovere la conoscenza dell'autismo e dei modelli di intervento Pubblicato il 4/04/2018 - letto 1796 volte - 0 file allegati
Il Comitato Annfas Terni apre le porte ai cittadini al fine di promuovere l'inclusione sociale e festeggiare i 60 anni di Annfas Pubblicato il 27/03/2018 - letto 1788 volte - 0 file allegati
Come ogni anno, l'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici partecipa alla Giornata della consapevolezza sull'Autismo con tante iniziative su tutto il territorio nazionale Pubblicato il 13/03/2018 - letto 1893 volte - 0 file allegati
Insediati i tavoli tematici di partecipazione per l'elaborazione di proposte per il Nuovo Piano Sanitario Regionale, la FISH Umbria Onlus presenta le sue proposte in Regione Pubblicato il 9/03/2018 - letto 1932 volte - 0 file allegati
Dopo la prima esperienza dello scorso anno, Special Olympics torna in Umbria Pubblicato il 9/03/2018 - letto 1959 volte - 1 file allegati
L' Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (ANFFAS) giunge al suo sessantesimo anno dalla fondazione e festeggia con tante iniziative previste per tutto il 2018 A Terni il via per la costituzione di un'Associazione locale ANFFAS Onlus Pubblicato il 2/03/2018 - letto 2200 volte - 0 file allegati
Il progetto individuale per la persona con lesione al midollo spinale e la rete dei Servizi territoriali tra approfondimenti e proposte Pubblicato il 28/02/2018 - letto 1764 volte - 0 file allegati
La partecipazione e l'inclusione delle persone con disabilità alla vita politica e pubblica sono un diritto sancito dalla Convenzione ONU, rendere accessibili e fruibili le informazioni significa garantire il diritto alla cittadinanza di tutti Pubblicato il 28/02/2018 - letto 1998 volte - 0 file allegati
Il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre ("Trasformazione verso una società sostenibile e resiliente per tutti") invita tutti - i Governi, le persone con disabilità, il movimento associativo, le istituzioni accademiche e il settore privato - a lavorare per far sì che i princìpi della Convenzione dell'ONU vengano realmente attuati, ogni giorno. Un percorso in cui le persone con disabilità devono essere al tempo stesso "beneficiarie e agenti di cambiamento". Pubblicato il 2/12/2017 - letto 1888 volte - 0 file allegati
Giovedì 7 dicembre 2017, a Palazzo Broletto, l'AVI Umbria ONLUS e il CpA Umbro organizzano l'incontro "I progetti di Vita Indipendente, come passare dalla teoria alla pratica" con Giampiero Griffo, (Disabled Peoples' International), Dino Barlaam (FISH Lazio e Agenzia per la Vita Indipendente di Roma), nonché con il dirigente regionale Alessandro Vestrelli e la responsabile regionale della programmazione dei servizi per la disabilità Beatrice Bartolini. Un incontro per condividere concrete e coerenti indicazioni operative per la realizzazione dei progetti personali di Vita Indipendente. L'incontro è frutto di un progetto finanziato dalla Fondazione PosteInsieme ONLUS. Pubblicato il 2/12/2017 - letto 3222 volte - 0 file allegati
|