NewsSi può senz'altro trarre un bilancio positivo dalle riunioni di inizio anno che hanno impegnato le associazioni di persone con disabilità con i vertici istituzionali della USL Umbria n. 2 (in particolare per Terni) e della Regione Umbria. Una chiara volontà a mettere in campo azioni concrete e a prevedere l'immediata attivazione di un percorso partecipato per avviare, in tempi serrati, le prime sperimentazioni che consentiranno alla nostra regione di dotarsi di una legge sulla Vita Indipendente è stata espressa, rispettivamente, dal direttore generale dell'Azienda Sanitaria n. 2 e dall'assessore regionale alla Sanità. Pubblicato il 8/02/2017 - letto 2521 volte - 0 file allegati
Lo scorso gennaio l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha aggiornato, dopo dieci anni, le agevolazioni sulla telefonia per le persone sorde, cieche totali e cieche parziali. Anche l'Agenzia delle Entrate, dal canto suo, sempre a gennaio, ha aggiornato il documento riepilogativo delle agevolazioni fiscali di cui possono beneficiare le persone con disabilità che hanno specifici accertamenti sanitari. La conoscenza di tali agevolazioni da parte delle persone con disabilità, dei loro familiari e di tutte le persone che, a vario titolo, lavorano per e con persone con disabilità costituisce un tassello importante per contribuire alla realizzazione di un sistema inclusivo per le persone con disabilità in quanto funzionale a garantire facilitatori e a ridurre possibili barriere. Pubblicato il 8/02/2017 - letto 1921 volte - 0 file allegati
(30 gennaio 2017) La FISH, ricevuta alla Camera dalle Commissioni VII (Cultura, Scienza e Istruzione) e XII (Affari sociali) che congiuntamente stanno esaminando gli schemi dei decreti attuativi della legge 107/2015 ("Buona Scuola") per i relativi pareri, ha espresso osservazioni, critiche e suggerimenti, ma anche richieste irrinunciabili per poter considerare questi provvedimenti per lo meno non in contrasto con la Costituzione e con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Pubblicato il 7/02/2017 - letto 1897 volte - 0 file allegati
È in discussione in Consiglio Regionale il nuovo Piano Sociale Regionale dell'Umbria. Tra gli emendamenti approvati quello sull'«assegno di sollievo» per l'assistenza alle persone con disabilità. Bocciato l'emendamento sul «budget di salute». Le associazioni sono deluse: una misura che non coglie la necessità di una presa in carico globale per garantire la Vita Indipendente. Pubblicato il 31/01/2017 - letto 2637 volte - 0 file allegati
Orvieto. Il Comune non fornisce le ore di assistenza scolastica previste dal PEI (Piano educativo individualizzato), i genitori dell'alunno presentano ricorso al Tribunale di Terni che condanna il Comune di Orvieto al pagamento delle spese processuali e all'immediata predisposizione delle ore di assistenza scolastica per il bambino. Pubblicato il 31/01/2017 - letto 2259 volte - 0 file allegati
Dopo svariate richieste da parte delle associazioni delle persone con disabilità, il direttore della USL Umbria 2 Fiaschini incontra le associazioni delle persone con disabilità. Rassicurazioni sull'imminente nomina del primario/a per la Neuropsichiatria Infantile, un incremento del numero delle figure professionali e incontri periodici tra l'Amministrazione e le associazioni. Pubblicato il 27/01/2017 - letto 2051 volte - 0 file allegati
Si riporta la Circolare INPS n. 8 del 17 gennaio 2017 «Rinnovo delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno 2017» con la quale sono stati stabiliti i contributi economici, validi per l'anno 2017, per le persone con disabilità in possesso del riconoscimento di invalidità civile, cecità, ipovisione, sordomutismo e patologie specifiche. Rispetto agli importi previsti per il 2016, gli scostamenti sono stati minimi. Pubblicato il 27/01/2017 - letto 2377 volte - 0 file allegati
(15 dicembre 2016) Le Commissioni Parlamentari hanno formulato i loro Pareri sullo schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri riguardante la definizione e l'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza che torna ora al Ministero. Anche con gli emendamenti proposti dalle Commissioni il testo rimane fondamentalmente insoddisfacente: l'impianto e la logica del Decreto non considerano compiutamente i princìpi espressi dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e permane l'esclusione del movimento delle persone con disabilità dal monitoraggio e dall'aggiornamento successivo degli stessi LEA. Pubblicato il 21/12/2016 - letto 1832 volte - 0 file allegati
A tre mesi dalla manifestazione svoltasi sotto la sede legale della USL Umbria n. 2 a Terni, le Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie sono tornate a manifestare il loro malcontento per il nulla di fatto, nonostante il Direttore Generale dell'USL Umbria n. 2 si fosse dichiarato intenzionato a mettere in campo gli strumenti per la realizzazione di progetti individuali per le persone con disabilità. Le Associazioni sono tornate a rivendicare diritti tramite la pubblicazione di un nuovo comunicato stampa. Pubblicato il 21/12/2016 - letto 2128 volte - 0 file allegati
La Legge di Bilancio per il 2017 è stata approvata definitivamente dal Parlamento. Forse la crisi del Governo che è stato guidato da Matteo Renzi ha imposto un'approvazione da parte del Senato senza ulteriori modifiche ed emendamenti rispetto al testo passato alla Camera, forse c'è altro, ma sicuramente - nonostante le promesse - nemmeno questa volta, per il diciassettesimo anno di fila, ci saranno finanziamenti per i contributi per la rimozione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Pubblicato il 18/12/2016 - letto 2619 volte - 0 file allegati
|