Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsIl tema della Vita Indipendente verrà discusso il prossimo Giovedì 13 novembre nella seduta del Consiglio Comunale di Palazzo Spada delle 15.00. Pubblicato il 7/11/2014 - letto 2451 volte - 0 file allegati
Segnaliamo che il MIUR ha modificato, sul proprio sito internet, la FAQ «Gli alunni con disabilità conseguono un titolo di studio valido?» andando così a "correggere" una precedente risposta che lasciava spazio a errori di interpretazione. Dalla modifica apportata ora, si evince chiaramente che gli studenti con disabilità, al termine della scuola media, possono affrontare l'esame finale anche sostenendo prove totalmente differenziate dal resto della classe, conseguendo un diploma valido a tutti gli effetti. Pubblicato il 7/11/2014 - letto 4482 volte - 0 file allegati
Il 13 e 14 novembre, a Terni, avrà luogo l'iniziativa "La Città Accessibile - Azioni, Opportunità, Strategie" volto al superamento delle barriere culturali, architettoniche, fisiche e sensoriali. La giornata del 13 sarà dedicata alla dimostrazione di ausili per persone con disabilità, in Piazza della Repubblica. Per la giornata del 14 novembre è in programma un convegno sul tema della "progettazione per tutti". Pubblicato il 7/11/2014 - letto 2341 volte - 0 file allegati
(3 novembre 2014) La FISH ha provveduto ad inviare una segnalazione contro la Camera dei Deputati all'Agenzia Italia Digitale (AgID), organismo, istituito presso la Presidenza del Consiglio, che svolge anche attività di controllo. Tutte le Pubbliche Amministrazioni sono tenute infatti a fornire informazioni in modo che siano accessibili e fruibili a tutti i Cittadini, ma nel sito ufficiale della Camera dei Deputati il testo del disegno di legge di stabilità ed in particolare la VII Relazione sullo stato di applicazione della Legge 68 non rispondono neanche ai minimi requisiti per l'accessibilità. L'AgID dovrà chiedere alla Camera l'adeguamento dei servizi erogati, assegnando un termine non superiore a 90 giorni. Pubblicato il 7/11/2014 - letto 2160 volte - 0 file allegati
(4 novembre 2014) Il ministro del Lavoro Poletti ha incontrato i rappresentanti di FISH e FAND per affrontare il tema del Fondo non autosufficienze 2015 e, sentita anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha rassicurato le federazioni che la dotazione 2015 arriverà a 400 milioni. Contestualmente il Comitato 16 novembre ha incontrato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio ottenendo analoga rassicurazione. Pubblicato il 7/11/2014 - letto 2337 volte - 0 file allegati
(4 novembre 2014) In questa giornata, Vincenzo Falabella, Presidente della FISH ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), incontrerà il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti per dimostrare la preoccupazione delle Associazioni a fronte della riduzione del Fondo per le non autosufficienze di 100 milioni, prevista dal disegno di legge di stabilità. L'incontro sarà l'occasione per interloquire con il Ministro sia sul Fondo, che su altri temi che riguardano direttamente le politiche per la disabilità. Pubblicato il 4/11/2014 - letto 2190 volte - 0 file allegati
Molte associazioni hanno partecipato con successo ai Bandi promossi dal Cesvol di Terni e daranno vita nei prossimi mesi a molte interessanti iniziative sul territorio provinciale. Tra queste AVI - Associazione Vita Indipendente ha partecipato in collaborazione con la FISH Umbria - Federazione Italiana Superamento Handicap con il "Convegno: verso la Vita Indipendente" e l'associazione Armonia di qualità diverse con il progetto "IntegrArti" in collaborazione con i Centri diurni "Spazio insieme", "La Cometa", "Arcobaleno" e con la Usl2 Umbria. Pubblicato il 1/11/2014 - letto 2593 volte - 0 file allegati
Il Centro FARE ha organizzato il convegno "Bisogni Educativi Speciali… nessuno è escluso" per Sabato 8 novembre 2014, presso il Best Western Garden Hotel di Terni. Il convegno è rivolto a tutti coloro che sono interessati, a vario titolo, alla tematica e prevede l'acquisizione di crediti ECM. Pubblicato il 31/10/2014 - letto 2468 volte - 0 file allegati
Il Comune di Terni ha aderito alla sperimentazione regionale volta alla sperimentazione di percorsi di inclusione socio-lavorativa di giovani persone con disabilità. Il riferimento rimane la Delibera di Giunta Regionale n. 699 del 2 luglio 2013, aggiornata con gli strumenti amministrativi previsti lo scorso 26 maggio. Pubblicato il 31/10/2014 - letto 2544 volte - 0 file allegati
Il 16 ottobre scorso, dopo un lungo percorso di discussioni, analisi e proposte, è stato approvato il Piano Nazionale Malattie Rare. Secondo il Movimento Italiano Malati Rari Tale Piano mostrerebbe di avere non poche criticità, in quanto sarebbe stato rilasciato con troppa fretta dopo una lunghissima fase di attesa. Le carenze sarebbero dovute alla mancanza: di risorse economiche, di obiettivi da raggiungere e di responsabili che garantiscano tali obiettivi. Pubblicato il 31/10/2014 - letto 2455 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|