Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsCastiglion Fiorentino (AR): Il 6 settembre 2014 l'Aero Club Serristori, insieme a FIAT Autonomy e Coloplast, ha organizzato un evento all'insegna dell'autonomia. Sarà infatti possibile provare l'emozione di un volo con gli aerei dell'Aero Club ed effettuare un test con le automobili del Gruppo FIAT con gli allestimenti per le persone con disabilità. Pubblicato il 29/08/2014 - letto 2304 volte - 0 file allegati
Parlare di turismo per tutti dovrebbe essere una cosa ovvia: nessuno deve venire escluso dalla partecipazione alla vita culturale e ricreativa e agli svaghi e al tempo libero. Se da un lato, a livello ministeriale, il recente "Libro Bianco sul turismo per tutti" arriva a fare il punto di un lavoro di conquiste progressive in questo ambito, dall'altro, a livello regionale, con la pubblicazione del Piano di Marketing Strategico per il Turismo (2014-2016), l'interesse specifico per una clientela turistica con particolari esigenze non emerge. Sarà dato per scontato o è l'ennesima dimenticanza? Pubblicato il 8/08/2014 - letto 2700 volte - 0 file allegati
Una delegazione della FISH e FAND ha incontrato l'Assessore Bucari e l'Assessora Malafoglia per affrontare le tematiche della disabilità, in vista della programmazione comunale per i prossimi cinque anni. L'incontro è stato ricco di contenuti e i due Assessori hanno dimostrato disponibilità e volontà nel consolidare l'applicazione del metodo Agenda 22 implementandolo nella programmazione comunale per i prossimi cinque anni e hanno assicurato che, a breve, la struttura del "Dopo di Noi - La Farfalla" verrà aperta. Pubblicato il 8/08/2014 - letto 2368 volte - 0 file allegati
(6 agosto 2014) Alla presentazione ufficiale, in conferenza stampa, del testo che riordina il Terzo settore, che ha raccolto un sostanziale apprezzamento dal Forum del Terzo Settore, le dichiarazioni Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti riguardo al futuro dei Fondi sociali sembrano promettere bene. I fondi che dal 2008 sono diminuiti drasticamente e che risultano al di sotto delle reali necessità dovrebbero, a detta del Ministro, invertire la tendenza dalla prossima legge di stabilità. Pubblicato il 8/08/2014 - letto 2207 volte - 0 file allegati
I contributi sono destinati ai datori di lavoro che hanno avviato, con i servizi provinciali per il lavoro, specifiche convenzioni per programmi di inserimento lavorativo. I bonus sono variabili a seconda delle capacità lavorative dei dipendenti con disabilità assunti a tempo indeterminato. Pubblicato il 2/08/2014 - letto 2412 volte - 0 file allegati
Domenica 3 agosto, è prevista una nuova uscita con la joëlette organizzata dalla Sezione di Terni del CAI, in collaborazione con l'Associazione «Stefano Zavka». Per questa escursione, verrà intrapreso il percorso pianeggiante dell'ex-ferrovia tra Spoleto e Norcia. Per l'occasione, l'Associazione «Stefano Zavka» sta cercando dei volontari che abbiano già fatto esperienza come "portatori" della joëlette… ma anche persone che vogliano fare questa esperienza. Pubblicato il 1/08/2014 - letto 2239 volte - 0 file allegati
Il 4 luglio 2014, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto di costituzione del rinnovato Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Mentre il Decreto è attualmente in fase di registrazione presso gli uffici della Corte dei Conti, il 29 luglio scorso si è tenuto il primo incontro del nuovo Osservatorio nazionale. Pubblicato il 1/08/2014 - letto 2840 volte - 0 file allegati
Torniamo a parlare ancora del "Dopo di Noi - La Farfalla" perché le proteste, partite dalle famiglie di persone con disabilità - tramite i social network e la televisione -, nonché dalle associazioni federate alla FISH Umbria ONLUS e alla FADA, sono arrivate anche alle Istituzioni comunali: all'Assessore ai servizi sociali Francesca Malafoglia e alla Giunta. Pubblicato il 1/08/2014 - letto 2431 volte - 0 file allegati
Le sezioni ternane di FISH e FAND hanno incontrato tre Assessori comunali della nuova giunta: Emilio Giachetti, Vittorio Piacenti d'Ubaldi e Francesco Andreani. L'impatto del confronto è stato decisamente positivo: è stata confermata reciprocamente la disponibilità a confrontarsi e ad operare in maniera collaborativa e pragmatica. Al centro dei colloqui: i diritti umani e la Convenzione dell'ONU, come principio guida di politiche ed interventi, e, come metodo di lavoro, Agenda 22. Pubblicato il 25/07/2014 - letto 2476 volte - 0 file allegati
Nel 2010 veniva inaugurato a Terni "Il Dopo di Noi - La Farfalla" e, nel 2012, veniva autorizzato. Siamo a metà 2014 e il servizio non è ancora aperto. Quest'anno, poi, il Comune ha autorizzato "La Farfalla" a prevedere un ulteriore servizio per rispondere alle esigenze diverse di quelle di coloro che necessitano del Dopo di Noi. Ad oggi, non sono attivi né l'uno, né l'altro. Le famiglie di persone con disabilità protestano sui social network e in televisione. La situazione è insostenibile per le famiglie tanto più in estate, stagione in cui, oltre al caldo, si aggiunge anche la chiusura di diversi servizi. Pubblicato il 25/07/2014 - letto 2658 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|