NewsSi era svolta a marzo la prima edizione dell'apprezzato corso di drammaterapia e teatro-scuola diretto dal trainer e regista teatrale Corrado Sorbara. Si ripete una nuova occasione per partecipare da Giovedì 6 a Domenica 9 ottobre, presso il casale "Casa Laboratorio Vallenera" a Lugnano (Terni). Pubblicato il 6/09/2011 - letto 1866 volte - 0 file allegati
Il 21 settembre presso la Rocca di Narni si terrà l'evento conclusivo in cui ognuna delle sette associazioni che ha partecipato al progetto "Cre@tivamente avrà l'occasione di presentare i prodotti dei laboratori di creatività giovanile realizzati tra giugno e luglio. Il progetto è stato promosso dalla Provincia di Terni, finanziato dall'iniziativa ProvincEgiovani 2010 dell'UPI, Unione Province Italiane e Ministero della Gioventù. Pubblicato il 6/09/2011 - letto 1802 volte - 0 file allegati
È convocato per Lunedì 12 settembre alle ore 11 presso la sala del Consiglio Comunale di Terni un incontro con la stampa e i media per denunciare gli effetti devastanti che le due "Manovre" economiche di luglio e di agosto varate dal Governo nazionale avranno anche sull'assetto del welfare del nostro territorio e sulla vita di molte persone con disabilità. Pubblicato il 6/09/2011 - letto 1653 volte - 0 file allegati
(5 settembre 2011). La Commissione Bilancio ha concluso ieri sera i propri lavori, ignorando gli appelli delle persone con disabilità: nel silenzio pressoché generale sono confermati i 40 miliardi di tagli previsti dalla "riforma" assistenziale e fiscale. Pubblicato il 6/09/2011 - letto 1784 volte - 0 file allegati
Sabato 3 e domenica 4 settembre Acquasparta ospita il IV Campionato italiano paralimpico di tiro a volo, specialità fossa olimpica, e l'International Trap Grand Prix per tiratori con disabilità. La cornice sarà quella del Tiro a volo Cascata delle Marmore. Pubblicato il 2/09/2011 - letto 1707 volte - 0 file allegati
(1 settembre 2011). Nella caotica ed incerta situazione che avvolge la discussione sulla Manovra bis, una sola decisione sembra intoccabile: la riforma fiscale e assistenziale che consenta di drenare 40 miliardi in tre anni dalle tasche delle famiglie e dai servizi alle persone. Pubblicato il 2/09/2011 - letto 1706 volte - 0 file allegati
Dal 6 all'8 settembre saranno a Terni i giovani del sud Italia e delle Isole che partecipano al progetto della FISH "Lab.Giovani 2011". Numerose le iniziative dei tre giorni, volte a far conoscere non solo le realtà associative e le politiche sociali territoriali ma anche alcuni luoghi significativi della città. Contribuiranno alla riuscita di queste giornate il CAI (Club Alpino Italiano) sezione di Terni, Unitalsi e Associazione Stefano Zavka. Pubblicato il 2/09/2011 - letto 2133 volte - 0 file allegati
Come preannunciato fin dall'inizio delle discussioni in merito della Manovra, la FISH non si ferma: dopo aver pubblicato le proprie proposte generali per salvare le politiche sociali a fronte della Manovra-bis, presenta in Parlamento, insieme alla FAND, una serie di emendamenti specifici al decreto-legge. Le associazioni delle persone con disabilità non vogliono restare a guardare. Pubblicato il 30/08/2011 - letto 1680 volte - 0 file allegati
Le misure finora previste dalla Manovra e dalla Manovra-bis non piacciono alla FISH: così come sono andrebbero a minacciare non solo i diritti delle persone con disabilità ma sostanzialmente ad annullare le politiche sociali. La Federazione ha cominciato immediatamente a chiedere un confronto con le parti politiche e ad avanzare proposte, e, mentre la Manovra è al vaglio delle Camere, iniziano a spuntare iniziative da parte delle sezioni territoriali. La prima è la manifestazione prevista per il 31 agosto in Abruzzo ma anche qui in Umbria la FISH locale si sta preparando per far sentire la propria voce. Pubblicato il 26/08/2011 - letto 1663 volte - 0 file allegati
(25 agosto 2011). Il Ministro Calderoli, portabandiera della Lega nelle serrate trattative di rielaborazione della Manovra-Bis, è uscito allo scoperto, rivelando i due nuovi bersagli per fare cassa: le indennità di accompagnamento e le pensioni di reversibilità. Pubblicato il 25/08/2011 - letto 1778 volte - 0 file allegati
|