Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsLa scorsa settimana avevamo pubblicato un articolo che denunciava la discriminazione di 11 alunni/e con disabilità costretti/e a rimanere a casa dal momento che la Scuola non poteva assicurare gli/le insegnanti di sostegno per il Sabato. A quanto pare, la soluzione è stata trovata (dopo le proteste dei genitori ed il clamore della vicenda). Non si può pensare, però, di trovare soluzioni "tappa buchi" ai trattamenti differenziati che gli alunni e le alunne con disabilità si trovano a dover subire: è tempo di elaborare un Accordo di Programma sull'inclusione scolastica che "vincoli" le scuole a rispettare i diritti degli alunni e alunne con disabilità e a garantire l'inclusione scolastica. Pubblicato il 9/10/2015 - letto 2548 volte - 0 file allegati
Dopo la denuncia di una docente con disabilità del mancato rispetto della Legge n. 68/1999 nella fase B della riforma della scuola, l'incontro di qualche giorno fa tra il sottosegretario del Ministero Davide Faraone, la FISH, il Comitato "Riservistinruolo" e la ANIEF, chiarisce la situazione. Il Comitato e l'ANIEF sperano che il Ministero abbia preso atto del problema. La FISH auspica che alla fine del piano straordinario di assunzioni, nel suo complesso, la percentuale venga rispettata. Pubblicato il 9/10/2015 - letto 2692 volte - 0 file allegati
Dopo l'esperienza bergamasca delle scuole di calcio per persone con disabilità, apre anche ad Ellera (Corciano, in provincia di Perugia) la prima "Scuola Calcio per Disabili", aperta a giovani con disabilità da 12 ai 18 anni ed a persone adulte fino a 35 anni con caratteristiche di salute legate alla sfera cognitiva, psichica o relazionale: un obiettivo per permettere alle persone con disabilità di giocare a calcio con i metodi del professionismo. Pubblicato il 9/10/2015 - letto 2350 volte - 0 file allegati
Sabato 24 ottobre 2015, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra", avrà luogo il corso gratuito "Diagnosi e assistenza sulle malattie rare" aperto ai Medici di medicina generale e ai/alle Pediatri/e di libera scelta. Il corso è organizzato da UNIAMO FIMR ONLUS (Federazione Italiana Malattie Rare) nell'ambito del progetto formativo sulle malattie rare "Conoscere per Assistere". Le iscrizioni al corso sono aperte fino a Martedì 20 ottobre. Pubblicato il 9/10/2015 - letto 2956 volte - 0 file allegati
A poco meno di un mese dall'inizio della scuola, a Terni, si sono verificate diverse situazioni di "discriminazione" nei confronti degli alunni e delle alunne con disabilità. Le motivazioni sono diverse ma le cause sono comuni: è necessario che il tavolo di lavoro sull'inclusione scolastica, all'interno di Agenda 22, venga rilanciato per affrontare tempestivamente le questioni, prima che vengano intaccati i diritti degli alunni e delle alunne con disabilità. Pubblicato il 2/10/2015 - letto 2713 volte - 0 file allegati
(28 settembre 2015) FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap sta raccogliendo le testimonianze di chi ogni giorno ha tante barriere da superare, barriere che possono essere di natura fisica, ma anche legate alla paura, all'isolamento e alla distanza creata intorno alla disabilità stessa. Per raccogliere e poi far conoscere a tutti queste storie, FISH ha realizzato uno specifico spazio web dove le persone possono raccontare e raccontarsi. Pubblicato il 2/10/2015 - letto 2312 volte - 0 file allegati
Riportiamo la denuncia di una insegnante con disabilità la quale riferisce che la riforma del Governo guidato da Matteo Renzi non terrebbe conto dei/delle docenti che hanno una disabilità, né a livello di quote di «riserva», né di scelta della sede. In altre parole, questa riforma lederebbe due diritti dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità sanciti rispettivamente dalla Legge n. 68/1999 e dalla Legge n. 104/1992. Pubblicato il 2/10/2015 - letto 2753 volte - 0 file allegati
Il 28 settembre ed il 5 ottobre a Terni sono previsti gli "open days" del Tennistavolo: tutte le persone interessate a provare questo sport potranno recarsi presso il Palatennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, dove istruttori qualificati terranno dei corsi di avviamento alla disciplina; non mancherà comunque la possibilità di provare anche altri sport quali scherma e basket. L'iniziativa è volta a promuovere lo sport e le discipline paralimpiche, offrendo a tutti e tutte la possibilità di divertirsi attraverso il "gesto atletico". Pubblicato il 25/09/2015 - letto 2430 volte - 0 file allegati
Il 4 ottobre 2015, presso l'Aviosuperficie "A. Leonardi" di Terni, si terrà l'iniziativa "Voliamo insieme", che vede coinvolte numerose organizzazioni locali per sostenere l'Associazione Famiglie di Disabili (AFAD) di Terni. Numerose le esibizioni che si terranno nel corso della manifestazione. Pubblicato il 24/09/2015 - letto 3026 volte - 0 file allegati
(21 settembre 2015) Il presidente della FISH, Vincenzo Falabella, interviene nel dibattito in corso sull'opportunità di un intervento normativo per rendere più flessibile l'uscita dal lavoro sollecitando l'attenzione verso i caregiver familiari che per anni hanno assicurato l'assistenza ai propri congiunti, colmando lacune evidenti del sistema dei servizi sociali, e chiede di assicurare loro interventi specifici che prevedano una maggiore flessibilità in uscita senza penalizzazioni dal punto di vista economico. Pubblicato il 24/09/2015 - letto 2452 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|