Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsPur in un momento frenetico di elaborazione normativa e di confronto politico, il Presidente del consiglio dei Ministri ha accolto la richiesta di un ulteriore confronto con le due maggiori Federazioni delle persone con disabilità. Ulteriore perché nelle ultime settimane FAND e FISH hanno elaborato e diffuso molte proposte, chiosato le ipotesi governative, suggerito o caldeggiato modificazioni ed aggiustamenti dei molti provvedimenti approvati. Pubblicato il 8/05/2020 - letto 887 volte - 0 file allegati
"Da vicino nessuno è disabile" questo lo slogan della manifestazione del Film Festival Forum sui Diritti Umani. Un'importante iniziativa da non perdere!! Pubblicato il 6/05/2020 - letto 974 volte - 0 file allegati
Riportiamo un ampio sondaggio online a cui possono contribuire anche organizzazioni di persone con disabilità e singoli cittadini con disabilità, promosso da un gruppo di organizzazioni internazionali di persone con disabilità e delle loro famiglie, per cercare di rispondere alle conseguenze dell'attuale sfida globale, causata dall'emergenza coronavirus, raccogliendo quante più informazioni possibili sulle esperienze vissute in questi mesi dalle persone con disabilità, nonché il modo in cui i vari Stati stanno rispondendo alle situazioni riguardanti questa specifica popolazione Pubblicato il 4/05/2020 - letto 1089 volte - 0 file allegati
Nell'ambito di "JobLab" - progetto voluto dalla Federazione FISH per fornire, in particolare ai dirigenti associativi e a chi opera nei servizi sociali e in quelli per l'impiego, strumenti e percorsi di inclusione lavorativa replicabili efficacemente in diverse realtà - è stato promosso il corso gratuito di Formazione a Distanza "Il collocamento mirato delle persone con disabilità", che consentirà ai partecipanti di seguire le diverse videolezioni, oltreché di scaricare i materiali di sintesi e approfondimento per ciascuna lezione, verificando anche passo passo l'efficacia dell'apprendimento Pubblicato il 30/04/2020 - letto 1105 volte - 0 file allegati
Il prossimo incontro organizzato dall'AVI Umbria che vedrà coinvolti due esterti nazionali in materia di Vita indipendente si terrà mercoledì 29 aprile 2020, tramite la piattaforma Google meet. Un'occasione unica per condividere informazioni, esperienze e riflessioni in tema della consulenza alla pari. Pubblicato il 27/04/2020 - letto 1114 volte - 0 file allegati
La perdurante situazione di criticità rende particolarmente esposte e vulnerabili le persone con disabilità e le loro famiglie, le quali per non vedere ulteriormente compromessi i loro diritti fondamentali necessitano di prestazioni sanitarie e assistenziali o di aiuto materiale dall'esterno per affrontare le diverse fasi dell'emergenza che stiamo vivendo. F.I.S.H. Umbria Onlus chiede all'Amministrazione Regionale risposte urgenti alle richieste di provvedimenti per le persone con disabilità. Pubblicato il 23/04/2020 - letto 1053 volte - 0 file allegati
In questo particolare momento storico di emergenza da coronavirus riportiamo il comunicato stampa della Federazione Italiana Nazionale per il superamento dell'handicap (FISH) che tratta della mancanza di attenzione posto agli alunni con disabilità nella riorganizzazione del sistema scolastico in vista dell'avvio della seconda fase, ossia della graduale ripresa alle attività ordinarie. Pubblicato il 22/04/2020 - letto 974 volte - 0 file allegati
ll presidente Conte ha chiamato Giampiero Griffo fra gli esperti che elaboreranno la strategia per la "fase 2" dell'emergenza. Il Comitato - che opererà in coordinamento con il Comitato tecnico scientifico - avrà il compito di elaborare e proporre misure necessarie a fronteggiare l'emergenza e per una ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, economiche e produttive, anche attraverso l'individuazione di nuovi modelli organizzativi e relazionali, che tengano conto delle esigenze di contenimento e prevenzione dell'emergenza sanitaria. Pubblicato il 17/04/2020 - letto 861 volte - 0 file allegati
L'assessorato al Welfare del Comune di Terni ha attivato una campagna di raccolta fondi destinati alle emergenze sociali e sanitarie generate dalla diffusione del Coronavirus.Per il coordinamento degli interventi, l'amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo con il Cesvol, il Centro servizi per il volontariato, che offrirà la propria collaborazione fornendo indicazioni sulla destinazione delle risorse, creare un raccordo tra tutte le componenti sociali e sanitarie della città e una rete tra diverse realtà associative, servizi pubblici e privati, istituzioni locali quali Azienda Ospedaliera, Usl ed altre. Pubblicato il 15/04/2020 - letto 895 volte - 0 file allegati
Lo dirà la Magistratura, lo dirà magari una commissione di indagine parlamentare che come FISH invochiamo, lo diranno opportune indagini quali siano le responsabilità individuali nella tragedia che si è consumata nelle RSA e nelle strutture italiane che accolgono disabili e non autosufficienti Pubblicato il 10/04/2020 - letto 867 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|