Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
FocusLa regione Umbria invia una comunicazione ai Comuni capofila delle zone sociale in merito all'erogazione del servizio per l'integrazione scolastica di alunni con disabilità secondo quanto previsto dall'art. 9 del D.L. 9.03.2020 Pubblicato il 24/03/2020 - letto 996 volte - 0 file allegati
Il Governo ha approvato il decreto legge "Cura Italia" che entrerà in vigore immediatamente dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto è composto da una serie di misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti sull'economia dell'emergenza coronavirus, per stanziamenti complessivi pari a circa 25 miliardi di euro. Il testo del decreto vista la situazione di emergenza, necessita di aggiustamenti e perfezionamenti che potrebbero avvenire in Aula, oltre che di appropriate indicazioni operative ed applicative per rendere concrete le molte agevolazioni introdotte. Pubblicato il 17/03/2020 - letto 898 volte - 0 file allegati
Il Dpcm 9 marzo 2020 denominato "Io resto a casa", limita a poche persone la possibilità di spostamento e spinge i datori di lavoro ad optare per lo smart working, è evidente che il lavoro domestico (colf, badanti, babysitter, assistenti personali, …) non può essere svolto a distanza, in questo focus riportiamo alcune osservazioni sugli strumenti già utilizzabili in relazione alla normativa che disciplina il settore, nelle prossime ore si attendono nuove indicazioni da parte del governo. Pubblicato il 13/03/2020 - letto 858 volte - 0 file allegati
Finalità ed oggetto della Legge n. 112/2016 Pubblicato il 19/02/2020 - letto 783 volte - 0 file allegati
Riportiamo la fotografia della condizione di disabilità in Italia prodotta dall'indagine Istat, da cui è stato estratto un e-book dal titolo "Conoscere il mondo della disabilità", e la ricerca condotta dall'Istituto Superiore di Sanità con il progetto "Passi d'Argento". Pubblicato il 8/01/2020 - letto 915 volte - 0 file allegati
Utilizzare i sottotitoli oggi è possibile! Il nostro canale YouTube da la possibilità, a chi lo desidera, di attivare l'opzione "sottotitoli" all'interno delle impostazioni del proprio computer. Questo permetterà a molte più persone di poterci seguire. Pubblicato il 6/11/2019 - letto 1073 volte - 0 file allegati
Nel focus approfondiremo i punti salienti del bando regionale di selezione per la realizzazione di progetti di domiciliarità di persone anziane non autosufficienti Pubblicato il 9/03/2018 - letto 2223 volte - 0 file allegati
Nel focus approfondiremo i punti salienti del bando "family help", misura per conciliare i tempi di vita e di lavoro di persone e famiglie Pubblicato il 9/03/2018 - letto 2179 volte - 0 file allegati
Le Zone Sociali della Regione Umbria hanno recentemente pubblicato sui loro siti istituzionali gli avvisi per la realizzazione di progetti finalizzati alla vita indipendente delle persone con disabilità , alla promozione della domiciliarità delle persone anziane non autosufficienti e al sostegno alle famiglie nella gestione dei tempi vita-lavoro: informazioni utili e approfondimenti Pubblicato il 8/03/2018 - letto 1837 volte - 0 file allegati
Con l'ultimo intervento legislativo del gennaio 2017, si supera la previsione legislativa risalente all'anno 2001 che individuava un elenco di 47 gruppi di patologie per un totale di 284 malattie rare. Il nuovo Decreto apporta delle significative modifiche all'elenco pre-esistente, integrandolo con 134 nuovi codici di esenzione, che fanno riferimento ad un totale di 201 nuove malattie inserite. Pubblicato il 26/10/2017 - letto 1893 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|