News - Archivio Giugno 2010Totale delle news pubblicate nel mese di Giugno 2010: 10
Il progetto per il Piano Regolatore del Welfare per il Comune di Terni approderà alla fase partecipativa il 30 giugno a Palazzo Spada. Alla base delle politiche socio-sanitarie è previsto, finalmente, il "Progetto Individuale". Pubblicato il 26/06/2010 - letto 3066 volte - 0 file allegati
Fino al 5 luglio è ancora possibile inviare un'immagine, una vignetta, un cortometraggio o una sceneggiatura per raccontare il tema della discriminazione delle persone con disabilità, partecipando al concorso nazionale "Sapete come mi trattano?" promosso dalla FISH. Pubblicato il 26/06/2010 - letto 2635 volte - 0 file allegati
Antonio Azzollini, Presidente della Commissione Bilancio del Senato, annuncia l'abrogazione del comma 1 dell'articolo 10 della Manovra finanziaria correttiva - che aveva previsto l'innalzamento della percentuale di invalidità dal 74% all'85% ai fini della concessione dell'assegno mensile di assistenza. FISH e FAND sospendono la manifestazione che era stata indotta per il 1° luglio a Roma, ma non interrompono la mobilitazione, concentrata, ora, sui tagli alla spesa sociale degli Enti Locali. Pubblicato il 25/06/2010 - letto 2645 volte - 0 file allegati
Tra le migliaia di emendamenti alla Manovra finanziaria proposta dal Governo compare quello della Lega a proposito dei c.d. "falsi invalidi". L'idea del Carroccio è di aprire l'opportunità di un condono: entro 180 giorni, i "falsi invalidi" e i medici che li hanno certificati possono auto-denunciarsi, evitando così le eventuali sanzioni. Pubblicato il 23/06/2010 - letto 2605 volte - 0 file allegati
Gli emendamenti predisposti dalla FISH e dalla FAND alla manovra correttiva sono stati presentati in Parlamento. I contatti con la Segreteria Tecnica del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Maurizio Sacconi hanno avuto lo scopo di garantire l'impegno dello stesso nell'abrogare l'articolo 10, comma 1, della manovra anti-crisi. Il Ministro ha ribadito l'interesse per le proposte della FISH e della FAND e ha precisato che queste potranno trovare attuazione anche in altri provvedimenti allo studio. Secondo le intenzioni, almeno un terzo dei risparmi derivanti da tali misure dovranno essere reinvestiti a favore dell'inclusione sociale delle persone con disabilità. Pubblicato il 23/06/2010 - letto 2697 volte - 0 file allegati
Si amplia sempre di più la dimensione operativa di Agenda 22. In questo momento sono attivi i tavoli nel Comune di Terni e nella Provincia di Terni. Ora anche l'Assessore regionale alle politiche sociali ha incontrato la FISH Umbria ONLUS per implementare Agenda 22 a livello regionale. Pubblicato il 23/06/2010 - letto 2508 volte - 0 file allegati
Roma, 1° luglio 2010. La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) e la FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili) si impegnano in un'azione comune, unite contro i contenuti e la logica della Manovra correttiva, relativamente alle proposte riguardanti l'invalidità civile. Si propongono di presentare emendamenti al Decreto Legge attualmente all'esame del Parlamento. Pubblicato il 19/06/2010 - letto 2671 volte - 0 file allegati
Mancano ormai pochi giorni: il 21 giugno sarà infatti il termine ultimo per poter partecipare al concorso "Sapete come mi trattano?" promosso dalla FISH. In questi giorni lo stereotipo della persona con disabilità, vista esclusivamente come peso inutile, è incoraggiato anche in ambito istituzionale (come testimoniano le ultime dichiarazioni del ministro Tremonti); per questo è importante fare una campagna "contro". Pubblicato il 10/06/2010 - letto 2536 volte - 0 file allegati
È stata pubblicata dall'ISS la guida ipertestuale "Diritti dei cittadini con disabilità. Dai diritti costituzionali ai diritti esigibili", uno strumento agile per documentarsi sulle principali leggi in materia di disabilità. Pubblicato il 10/06/2010 - letto 2598 volte - 0 file allegati
Il 4 giugno si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Terni l'iniziativa: "Vita Indipendente: diritti da esigere, ostacoli da superare, opportunità da cogliere", organizzata dall'Associazione Vita indipendente Umbria ONLUS (federata alla FISH Umbria ONLUS), in collaborazione con il Centro per l'Autonomia Umbro. Nella prima parte sarà possibile partecipare o assistere alla simulazione di un circuito da affrontare con sedia a ruote, mentre nella seconda si terrà in Biblioteca una tavola rotonda con Istituzioni, Servizi Pubblici e Associazioni sul tema della Vita Indipendente. Pubblicato il 01/06/2010 - letto 3420 volte - 0 file allegati
|