Pensione di inabilitàIn questa sezione sono presenti 7 schede La figlia può chiedere a suo favore la pensione di invalidità civile goduta dalla madre in vita (invalida civile 100% defunta)? Grazie per la risposta Aggiornato il 21/05/2013 - letto 2937 volte - 0 file allegati
Salve, mi trovo in una situazione al quanto sgradevole: percepisco una pensione d'invalidità di Euro 275 mensili, ma non posso lavorare e purtroppo non rientro nei requisiti contributivi per avere la pensione di inabilità. Posso avere un aumento della pensione? Aggiornato il 19/08/2013 - letto 1967 volte - 0 file allegati
Buona sera, scrivo per conto di mia sorella. Stamattina ha ricevuto la risposta dall'INPS per quanto riguarda la sua domanda per l'invalidità (ha avuto un'asportazione della mammella e confermata al 100 per 100). Volevamo sapere se le spettava un dovuto economico. Premetto che lei ha la sua pensione maturata per la sua vita lavorativa. Se è sì, a chi si deve rivolgere. Grazie Aggiornato il 20/10/2014 - letto 935 volte - 0 file allegati
Sono una donna di 50 anni, casalinga e percepisco la pensione di reversibilità (reddito annuo: 6500 euro). A seguito di una visita medica mi è stata riconosciuta un'invalidità del 46% e l'inserimento nelle liste di collocamento mirato senza supporto. Ho diritto alla pensione di invalidità? La pensione di invalidità spetta solo ai lavoratori? È incompatibile con la pensione di reversibilità? Aggiornato il 21/05/2013 - letto 3666 volte - 0 file allegati
Cortesemente vorrei sapere se mi spetta la pensione ordinaria di invalidità. Sono portatore di stomia definitiva, invalido civile al 100%, esattamente due anni fa fui operato per un tumore maligno al retto inferiore. Portatore di handicap in situazione di gravità, capacità motorie normali . Grazie Aggiornato il 21/05/2013 - letto 8310 volte - 0 file allegati
Sono a chiedervi se la pensione di invalidità civile, come cieca parziale è da considerarsi una pensione assistenziale. In attesa di un Vs. riscontro porgo cordiali saluti. Aggiornato il 21/05/2013 - letto 1941 volte - 0 file allegati
Salve a tutti, sono disabile al 100% da poco più di 1 anno. Uso una sedia a rotelle. Dal 2005 mi è stata riconosciuta l'invalidità civile e percepisco la pensione di 278 euro. Quest'anno ho fatto domanda per l'accompagnamento e mi sono state date 492 euro (devo avere ancora gli arretrati), ma in compenso mi è stata tolta la pensione di invalidità civile. È giusto e regolare tutto questo? Aggiornato il 16/05/2013 - letto 2074 volte - 0 file allegati
|