Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti

Disabilità e lavoro: concorsi, diagnosi e privacy

Pubblicato il 9/01/2013 - Letto 3217 volte
Alcune domande: 1) da invalido civile, se partecipo ad un concorso nel quale non è prevista riserva posso evitare di menzionare l'invalidità? 2) per quanto riguarda invece partecipazione ai concorsi con riserva vi posso partecipare anche se sono occupata? 3) se vengo assunta da un privato come categoria protetta sono tenuta a dire l'entità della patologia? Grazie mille
maria, 35 anni

Risposta

Gentile Utente,
in merito al quesito da Lei posto, La informiamo che, per rispondere alla prima domanda, un cittadino riconosciuto invalido civile può omettere di riferire la propria condizione di salute, laddove questo non incida in modo significativo sull'esito del concorso. Ovviamente non potrà godere, né pretendere, le disposizioni specifiche previste dall'articolo 16, comma 1, della Legge n. 68 del 12 novembre 1999, ossia le speciali modalità di svolgimento delle prove di esame di concorso per concorrere in effettive condizioni di parità con gli altri.

Per quanto riguarda la Sua seconda domanda, la risposta è affermativa e, inoltre, in questo caso si applica la norma contenuta nel comma 2 dell'articolo 16 della Legge n. 68/1999 sopra richiamato: «I disabili che abbiano conseguito le idoneità nei concorsi pubblici possono essere assunti, […], anche se non versino in stato di disoccupazione e oltre il limite dei posti ad essi riservati nel concorso».

Venendo alla sua ultima domanda, l'assunzione del lavoratore in qualità di categoria protetta (ai sensi della Legge n. 68/1999) implica di per sé che il datore di lavoro disponga del certificato di iscrizione alle liste speciali previste dalla Legge n. 68/1999. Dopo di che, se il lavoratore richiede congedi per cure o la fruizione - per sé o per l'assistenza a familiari - dei permessi lavorativi (previsti dall'articolo 33 della Legge n. 104 del 5 febbraio 1992), il datore di lavoro è tenuto a chiedere sia copia del certificato di invalidità civile (da cui emerga che la persona ha una percentuale superiore al 50% per poter fruire del congedo lavorativo), sia del certificato dello «stato di handicap» (di cui all'articolo 4 della Legge n. 104/1992), per verificare il possesso o meno del requisito della «gravità» (di cui all'articolo 3, comma 3, della Legge n. 104/1992). Nel presentare copia di entrambi i verbali, il lavoratore può omettere la diagnosi, ma non la prognosi, né la percentuale di invalidità civile, né l'esito dell'accertamento dello «stato di handicap».

Da un punto di vita della privacy, il Garante per la protezione dei dati personali, sulla base di quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (di cui al Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003), ha emanato le «Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di  gestione del rapporto di lavoro alle dipendenze di datori di lavoro privati» (di cui alla Deliberazione n. 53 del 23 novembre 2006).

La diagnosi medica sulla menomazione che ha portato all'accertamento dell'invalidità civile rientra tra i cosiddetti «dati sensibili» (articolo 4, comma 1, lettera d, del Decreto legislativo n. 196/2003), il quale vi annovera: «i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale».

I dati sensibili devono essere conservati osservando particolari cautele. Per tali informazioni, tra l'altro, l'ordinamento ha da sempre riservato particolari accorgimenti per contenere, nei limiti dell'indispensabile, i dati dei quali il datore di lavoro può venire a conoscenza per dare esecuzione al contratto, anche fuori della disciplina di protezione dei dati personali (si veda a tal proposito l'articolo 8 della Legge n. 300 del 20 maggio 1970, Statuto dei lavoratori).

In linea generale, si applica quanto disposto al punto 3.3 del Codice in riferimento alle valutazioni del medico in capo al medico competente in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro che ha il compito della sorveglianza sanitaria obbligatoria. Il medico effettua accertamenti preventivi e periodici sui lavoratori ed istituisce una cartella sanitaria dove annota gli eventuali rischi del lavoratore e curando le opportune misure di sicurezza per salvaguardare la segretezza delle informazioni trattate. Detta cartella è custodita presso l'azienda o l'unità produttiva e il datore di lavoro - sebbene sia tenuto, su parere del medico competente, ad adottare le misure preventive e protettive per i lavoratori interessati - non può conoscere le eventuali patologie accertate, ma solo la valutazione finale circa l'idoneità del dipendente (dal punto di vista sanitario) allo svolgimento di date mansioni.

Detto ciò, in particolari casi (come, ad esempio, quando ci sono richieste da parte del lavoratore con disabilità per i permessi e i congedi di cui si è detto sopra), pur essendo legittima la conoscenza della diagnosi da parte del datore di lavoro, resta fermo a suo carico l'obbligo di limitarsi a comunicare all'ente previdenziale esclusivamente le informazioni sanitarie relative o collegate alla patologia denunciata, ma non i dati sulla salute relativi ad altre assenze che si siano verificate nel corso del rapporto di lavoro, la cui eventuale comunicazione sarebbe eccedente e non pertinente - con la conseguente loro inutilizzabilità -, trattandosi di dati non rilevanti nel caso oggetto di denuncia (articolo 11, commi 1 e 2, del Codice).


Normativa di riferimento

Legge n. 98 del 12 novembre 1999, «Norme per il diritto al lavoro dei disabili» (link a sito esterno).

Legge n. 104 del 5 febbraio 1992, «Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate» (link a sito esterno).

Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, «Codice in materia di protezione dei dati personali» (link a sito esterno).

Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali n. 53 del 23 novembre 2006, «Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro alle dipendenze di datori di lavoro privati» (link a sito esterno).


Nella speranza di aver fornito una risposta chiara ed esaustiva, inviamo cordiali saluti,
Anna Vecchiarini e Pierangelo Cenci
(Assistenti Sociali del Centro per l'Autonomia Umbro)

Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0