Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsDal progetto personale di Vita Indipendente al progetto personalizzato di interventi, prestazioni e sostegni: due incontri con Giampiero Griffo e Rita Barbuto, il primo si terrà a Terni, martedì 29 ottobre 2019, dalle ore 10 alle ore 12, il secondo si terrà a Todi, dalle ore 15 alle ore 17. I due incontri sono promossi dal Comune di Terni- Zona Sociale 10, Distretto di Terni, dal Comune di Todi, Distretto Media Valle Tevere e dall'Associazione Vita Indipendente Umbria Onlus con il patrocinio di Fish Umbria Onlus. Pubblicato il 22/10/2019 - letto 641 volte - 0 file allegati
Seminario a Perugia, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica "Villa Umbra" sulla progettazione territoriale Pubblicato il 16/01/2019 - letto 805 volte - 1 file allegati
Inclusione sociale e lotta alla povertà: tramite l'utilizzo di fondi del POR del FSE, per gli anni 2014-2020, la Giunta regionale introduce il "SIA-più" per rispondere alle persone con disagio economico che sono state escluse dal SIA nazionale. Circa 12 milioni di euro di cui 2 programmati fin da subito. Pubblicato il 30/06/2017 - letto 1154 volte - 0 file allegati
La Giunta regionale ha iniziato ad approvare accordi con le Zone Sociali per interventi innovativi per l'inclusione sociale e la lotta alla povertà - tra cui i progetti di vita indipendente per le persone con disabilità - tramite l'utilizzo di fondi del POR del FSE, per gli anni 2014-2020. Circa 22,5 milioni di euro a disposizione delle Zone Sociali. Pubblicato il 30/06/2017 - letto 1137 volte - 0 file allegati
Durante l'audizione consiliare della scorsa settimana, l'assessora Malafoglia ha ribadito la ferma volontà dell'Amministrazione comunale ternana di non "arretrare" - nonostante le difficoltà - nel campo delle politiche sociali. Ha ricordato i capisaldi su cui si è orientato il suo lavoro all'interno dell'assessorato al welfare. Pubblicato il 1/03/2017 - letto 1094 volte - 0 file allegati
È in discussione in Consiglio Regionale il nuovo Piano Sociale Regionale dell'Umbria. Tra gli emendamenti approvati quello sull'«assegno di sollievo» per l'assistenza alle persone con disabilità. Bocciato l'emendamento sul «budget di salute». Le associazioni sono deluse: una misura che non coglie la necessità di una presa in carico globale per garantire la Vita Indipendente. Pubblicato il 31/01/2017 - letto 1831 volte - 0 file allegati
Giovedì 14 gennaio 2016, l'Assessore regionale al Welfare Luca Barberini ha presentato, anche nel capoluogo di Terni, la "bozza" del nuovo Piano Sociale Regionale. L'incontro ha permesso, inoltre, di sviluppare un confronto diretto con tutti gli attori che, nel ternano, operano nel sociale, al fine di formulare delle proposte di implementazione e miglioramento della "bozza" regionale. Pubblicato il 15/01/2016 - letto 1693 volte - 0 file allegati
Venerdì 30 ottobre 2015, presso la Scuola "Villa Umbra" (Perugia), è stata presentata la proposta del nuovo Piano Sociale Regionale, che avrà durata triennale. L'incontro, voluto dall'Assessore regionale Barberini, ha permesso la presentazione della proposta regionale a tutti i soggetti coinvolti, a vario titolo, nel sociale e ha dato modo di iniziare un percorso partecipato di confronto che porterà, a dicembre, all'adozione del nuovo Piano da parte della Giunta Regionale. Pubblicato il 7/11/2015 - letto 1807 volte - 0 file allegati
L'Assessore regionale alla Coesione Sociale e al Welfare, Luca Barberini, in una recente intervista ha affermato che entro l'anno la Giunta Regionale approverà il nuovo Piano Sociale Regionale. Notizia rilevante considerando che, ancora oggi, è in vigore il (secondo) Piano Sociale Regionale 2010-2012. L'Assessore ha anche ricordato che le parole d'ordine per l'azione politica e amministrativa della Regione, nei prossimi anni, saranno "partecipazione e confronto". Pubblicato il 16/10/2015 - letto 1640 volte - 0 file allegati
Perugia, Giovedì 15 ottobre, ore 11.00. Presso la sala Fiume di Palazzo Donini (Corso Vannucci), si terrà la Conferenza Stampa del Forum del Terzo Settore dell'Umbria. Pubblicato il 14/10/2015 - letto 1614 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|